Kharkov
Trust project- 16 marzo 2022
Armi chimiche: il mondo ha distrutto il 99% delle scorte ma la Russia resta un grande buco nero
Secondo l’Organizzazione mondiale per la proibizione delle armi chimiche, 193 Stati hanno dichiarato che a fine gennaio 2022 il 99% delle scorte è (sarebbe) stato distrutto. La Russia resta un grande buco nero
- 21 gennaio 2022
Ucraina, il vertice Blinken-Lavrov tiene aperto il filo del dialogo Usa-Russia
Vertice decisivo tra Blinken e Lavrov per fermare l’escalation militare in Ucraina
- 03 luglio 2020
EUROPA EUROPA - L'estate del Covid. Tanti dubbi alle frontiere
In Europa i casi di Covid-19 stanno diminuendo ma c'è ancora una trasmissione del virus nella maggior parte dei Paesi ......
- 08 febbraio 2020
EUROPA EUROPA - Tempo di Bilancio. Si stringe la trattativa sui fondi pluriennali
"In Parlamento abbiamo una posizione sul bilancio dell'Ue ......
- 07 giugno 2018
Serhiy Zhadan. La mia Mesopotamia, città del cuore
europee, ora appare in italiano per l’editore Voland ...
- 19 marzo 2018
Tefaf, ottime vendite in ogni periodo della storia dell’arte
Un successo per i 275 espositori che hanno esposto sette mila anni di arte e di storia nell'edizione 2018 di TefafMaastricht. Ha chiuso i battenti ieri, 18 marzo, con oltre 68 mila visitatori – in leggero calo rispetto ai 71mila del 2017, ma con più espositori rispetto ai 234 dello scorso anno) la
- 29 gennaio 2016
La medicina in un monolite nero: il polo clinico firmato da Mario Mazzer a Conegliano
Questa scatola apparentemente introversa si apre verso l'esterno su uno dei suoi lati con una superficie vetrata quasi a tutta altezza
- 03 luglio 2013
Duro attacco della rivista Nature al Metodo Stamina
Arriva da "Nature" la bocciatura della cura con le cellule staminali messa a punto da Davide Vannoni
- 02 luglio 2013
Nature smonta il metodo Stamina: «È un plagio e si basa su dati errati»
Un plagio di un altro metodo già sviluppato, e, soprattutto, una tecnica inefficace. La rivista Nature stronca il metodo Stamina, che utilizza cellule
- 06 novembre 2012
Gli autori vissuti nel 900 godono di una riscoperta con prezzi ancora abbordabili
Nella tabella sono analizzati alcuni fotografi che nella loro carriera hanno prodotto scatti documentari e post documentari, che saranno offerti nelle prossime aste e a Paris Photo. Ogni opera presentata con una scheda tecnica viene stimata attraverso i valori incrociati del mercato primario
- 12 novembre 2011
Tra il 2010-11 la Tate si è finanziata per il 62% con contributi privati
Una continua ed elevata capacità di autofinanziamento, un sistema fiscale che premia e incentiva le donazioni sia monetarie sia di opere d'arte e, non da ultimo, la certezza di poter contare su di un programma triennale di contributi pubblici legati a obiettivi qualitativi e quantitativi, sono in
- 03 aprile 2010
Sottovalutati alcuni nomi storici come Capa - Valori elevati per gli emergenti
Nella pagina sono analizzate alcuni scatti di fotogiornalismo esposti nelle ultime fiere (Aipad New York dal 18 al 21 marzo) e in vendita nelle prossime aste (New York 13 e 15 e 16 aprile di Sotheby's, Christie's e Phillips de Pury). Ogni foto presentata con una scheda tecnica viene stimata