Khalifa Al-Thani
Trust project- 22 gennaio 2023
Nuove vette per il segmento aste in Francia
Le dinamiche macroeconomiche e la guerra sfiorano ma non incidono sui risultati dei big internazionali presenti che chiudono il 2022 con un volume d'affari aggregato in crescita a 1,2 miliardi di euro
- 19 novembre 2022
Qatar 2022, tutti i conti di un Mondiale che vale 20 miliardi
Per la Coppa del mondo che comincia domenica 20 novembre già venduti tre milioni di biglietti, mentre l’emirato vede al rialzo le stime di impatto economico della manifestazione
- 09 gennaio 2022
L’arte che verrà
Tra biennali e grandi mostre il 2022 si prospetta come un grande anno per l'arte, Coronavirus permettendo
- 30 novembre 2021
Virgil Abloh: talento e gentilezza, noi lo ricordiamo così
L'incontro al Doha Fire Station Museum in Qatar per la sua mostra Figure of Speech: la visione di una creatività eclettica, generosa, a tutto campo.
- 08 novembre 2021
A Doha va in scena il Fashion Trust Arabia, sempre più proiettato al futuro
Un’organizzazione no-profit che supporta i talenti emergenti e una kermesse di successo, durata quattro giorni, che ha attirato il gotha della moda internazionale.
- 17 gennaio 2019
Arabia felix, l’arte renderà bella la penisola
In contemporanea con ilMetropolitan Museum dove è in corso la mostra In «Praise of Painting: Dutch Masterpieces at the Met» (fino ad ottobre 2020), dal 14 febbraio 2019 il Louvre Abu Dhabi ospiterà la mostra dedicata a «Rembrandt, Vermeer & the Dutch Golden Age: Masterpieces from The Leiden
- 12 maggio 2018
PSG: assalto Real a Neymar, sul piatto 600 milioni di euro
Sarà un'altra estate bollente sull'asse Spagna-Francia. Il protagonista del mercato potrebbe essere ancora Neymar, che lo scorso anno lasciò il Barcellona per il PSG per la cifra record di 222 milioni di euro. "Sono qui per una nuova sfida e perché ho seguito il cuore" aveva detto il talento
- 02 agosto 2017
Il Qatar e l’«affare Neymar» come nuova arma di soft power
Con il trasferimento, oramai imminente, di Neymar dal Barcellona al Psg, il calcio entra definitivamente in una nuova era. In meno di un decennio, il football finanziario e industrializzato si è evoluto a pieno titolo in uno strumento geopolitico di soft power, in un metodo di legittimazione
- 18 luglio 2017
Deutsche Bank, faro Bce su Cina e Qatar
L’embargo sul Qatar e le esposizioni cinesi preoccupano. Così la Bce ha acceso un faro su Deutsche Bank, o meglio su tre tra i suoi maggiori azionisti, due del Qatar e uno cinese, per il loro peso eccessivo nel capitale della prima banca tedesca. Peso eccessivo che, alla luce delle ultime vicende
Chiudere al-Jazeera e la base turca, le impossibili richieste saudite al Qatar
Chiudere a-Jazeera. Smantellare la base militare turca. Mettere fuori legge i Fratelli musulmani. Interrompere le relazioni con l’Iran. Più che delle richieste sensate – come aveva domandato il Qatar - o moderate -come si era augurato il segretario di Stato americano Rex Tillerson – quelle giunte
- 06 giugno 2017
Al Jazeera prima vittima della guerra diplomatica contro il Qatar
Con la rottura delle relazioni diplomatiche con il Qatar annunciata da Riad, insieme ad Egitto, Emirati Arabi Uniti e Bahrain, la prima mossa che hanno fatto le autorità saudite e del Golfo è stata quella di chiudere le sedi della tv Al Jazeera. Il canale satellitare del Qatar è ritenuto il vero
- 05 giugno 2017
Il Qatar e il calcio, promozione unica per il paese
Gli attentati a firma Isis provocano ripercussioni politiche nel mondo arabo. Egitto, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Bahrein hanno infatti annunciato lo stop dei rapporti diplomatici con il Qatar, in seguito a crescenti tensioni tra i Paesi del Golfo circa il presunto appoggio qatariota a gruppi
Egitto e Paesi del Golfo rompono con il Qatar: la “Nato araba” si frantuma prima di nascere
Nel Golfo forse è cominciata una nuova era: dopo avere esportato instabilità in tutta la regione favorendo una versione dell'Islam retrograda e radicale le monarchie assolute del petrolio sono ai ferri corti.
- 11 maggio 2017
Il Qatar sfida i cinesi: vuole diventare primo azionista di Deutsche Bank
Una partita tra Cina e Qatar. Per controllare Deutsche Bank. La banca d’investimento globale simbolo della Germania «uber alles», il motore della locomotiva economica che guida il treno europeo, che da pochi giorni è controllata dai cinesi di Hna, appena diventati primi azionisti, con una quota del
- 10 marzo 2017
Deutsche Bank: ok da Qatar, Cina e Blackrock
Il fondo della famiglia reale del Qatar, il gruppo cinese Hna e il fondo BlackRock sottoscriveranno parte delle azioni nell’aumento di capitale da 8 miliardi di euro lanciato la scorsa settimana da Deutsche Bank. I tre maggiori investitori del gruppo bancario tedesco,che insieme detengono già il
- 16 settembre 2016
Qatar, la prima asta di AlBaihe
Tre giorni dopo la prima vendita ufficiale di AlBaihe, la casa d'aste inaugurata all'inizio di questa settimana a Doha (Qatar), sono finalmente arrivati i numeri ufficiali e il sentimento che suscitano è quello di un cauto ottimismo.I 240 nell'appuntamento “Islamic and Orientalist Art” hanno