Khalid Al Falih
Trust project- 03 aprile 2020
Petrolio, negli Usa lo scoglio a un’intesa globale sui tagli
L’Opec ha convocato per lunedì un vertice aperto a qualunque Paese sia disposto a ridurre l’offerta di greggio. Per gli Usa non sarà facile trovare un sistema “accettabile” per collaborare. Ma senza di loro un accordo sembra impossibile
- 24 marzo 2020
Petrolio, gli Usa trattano con Riad (sognando di affossare l’Opec)
Un’inviata speciale della Casa Bianca partirà per l’Arabia Saudita, mentre negli Stati Uniti si discute di tagli della produzione di greggio e assi alternativi all’Opec
- 16 gennaio 2020
Col balzo del petrolio di inizio anno lo shale oil fa il pieno di denaro
La breve impennata del petrolio a inizio anno è stata un’occasione d’oro per le compagnie Usa, che hanno fatto operazioni di hedging, proteggendosi dal rischio di futuri ribassi
- 03 dicembre 2019
Petrolio, attriti Opec-Russia sul futuro dei tagli produttivi
La coalizione Opec Plus si avvia a prolungare oltre il terzo anno gli accordi per contenere l’offerta di petrolio. Addirittura si sta valutando se imporre tagli più rigidi. Ma alcuni Paesi continuano a dimostrare scarsa disciplina e tra questi c’è anche la Russia...
- 12 settembre 2019
Saudi Aramco accelera l’Ipo (ma per ora solo sul listino domestico)
La quotazione in borsa di Saudi Aramco sembra essere davvero in rampa di lancio. Dopo numerosi rinvii e ripensamenti, Riad avrebbe ora scelto il pool di banche alle quali affidare l’operazione: nove istituti in tutto, dicono fonti delle maggiori agenzie di stampa, tra cui molti big internazionali.
- 10 settembre 2019
L’Arabia Saudita cambia ministro dell’Energia e lancia la sfida nucleare
Il principe Abdulaziz bin Salman al suo debutto nelle vesti di ministro dell’Energia dopo il licenziamento di Khalid Al Falih ha rassicurato sulla continuità delle politiche petrolifere (almeno nel breve), ma ha anche lanciato una sfida agli Stati Uniti
- 08 settembre 2019
Arabia Saudita, Re Salman nomina un figlio nuovo ministro dell’Energia
Il principe Abdulaziz bin Salman, esperto del settore petrolifero e fratello dell’erede al trono, occuperà una delle posizioni più importanti del Paese. Il suo predecessore era in contrasto con le nuove politiche che puntano a sottrarre il Paese dalla dipendenza dal petrolio
- 03 settembre 2019
Petrolio, il principe bin Salman sottrae Saudi Aramco al ministro Al Falih
L’Arabia Saudita ha sottratto la presidenza di Saudi Aramco al ministro dell’Energia, Khalid Al Falih: una mossa che appare legata alla nuova accelerazione dell’iter per l’Ipo del colosso petrolifero (l’incarico non a caso è andato al responsabile del fondo sovrano, Yasir al-Rumayyan, fidato
- 17 agosto 2019
Arabia Saudita, drone dei ribelli houthi su maxi-pozzo petrolifero
Un attacco con droni a un giacimento petrolifero dell’Arabia Saudita ha provocato un incendio, ora sotto controllo. L'attacco è stato rivendicato dai ribelli Houthi filo-iraniani dello Yemen. Lo ha confermato la tv di Stato saudita
- 03 luglio 2019
L’Opec stringe i legami con la Russia per controllare il mercato del petrolio
Dopo quasi tre anni di fidanzamento, Opec e Russia hanno celebrato il loro matrimonio: l’Opec Plus diventa un organismo permanente. I ventiquattro Paesi che dal 2017 riducono in modo coordinato la produzione di petrolio hanno tutti aderito alla Carta di cooperazione, documento ufficiale che
- 02 luglio 2019
Opec e Russia oggi sposi. Firmata la carta che rende permanente la coalizione
Dopo tre anni di fidanzamento, Opec e Russia si sono appena sposati. I ventiquattro Paesi che fanno parte dell’Opec Plus hanno tutti firmato la Carta di cooperazione, documento ufficiale che istituzionalizza e trasforma in un organismo permanente la coalizione tra produttori di petrolio.
Opec, sì ai tagli ma sale l’insofferenza sull’asse Mosca-Riad
Vertice fino a tarda sera. Approvata la proroga dei tetti produttivi al 2020
- 30 giugno 2019
Petrolio, vertice Opec: tagli di produzione probabili fino al 2020
Le stelle sembrano allineate. A poche ore dal vertice Opec Plus, che dovrà decidere il futuro dei tagli alla produzione di petrolio, non sono emersi forti dissensi. Gli accordi per contenere l’offerta di greggio dovrebbero quindi proseguire – senza alcuna modifica rispetto alle condizioni attuali –
- 19 giugno 2019
Il petrolio corre sull’ottimismo Usa-Cina, Opec verso il rinvio del vertice
Il riaccendersi della speranza di un accordo Usa-Cina ha messo le ali ai mercati e spinto il petrolio in rialzo di oltre il 4% sulla piazza di New York, dove il Wti è tornato a superare 54 dollari al barile. Anche il Brent – che aveva iniziato la seduta in flessione, incurante del nuovo invio di
- 08 giugno 2019
Sul petrolio Mosca e Riad ritrovano l’armonia: tagli Opec Plus ancora necessari
A circa venti giorni dal vertice dell’Opec Plus, Russia e Arabia Saudita sembrano aver ritrovato l’armonia, concordando sulla necessità di continuare a tagliare la produzione di petrolio anche nella seconda metà dell’anno. Uno sviluppo che dovrebbe fornire sostegno alle quotazioni del barile,
- 04 giugno 2019
Petrolio nel «territorio dell’orso», vince il pessimismo: ancora ribassi
Il petrolio ha tentato invano il rimbalzo dopo le pesanti perdite della settimana scorsa ed è ora vicino al «bear market», il territorio dell’orso, all’insegna di un ribasso di quasi il 20% rispetto al picco di aprile 2019. La seduta di lunedì 3 giugno era partita con rialzi intorno al 2%, ma poi
- 21 maggio 2019
Petrolio, Opec cauta sui tagli. Ancora problemi all’oleodotto russo
Le forniture di petrolio russo all’Europa rischiano di essere ostacolate ancora a lungo dai problemi all’oleodotto Druzhba, complicando ulteriormente una situazione già critica sul fronte dell’offerta.
- 20 maggio 2019
Borse in rosso su caso Huawei. A Milano St chiude a -9%
La crociata Usa contro Huawei (con la messa al bando dell'operatore cinese che verrà però sospesa per 90 giorni dall'amministrazione Usa per evitare problemi ai servizi esistenti) alimenta le tensioni sul fronte Usa-Cina ed è di nuovo motivo di vendite sulle Borse europee dove il settore
- 15 maggio 2019
Droni contro il petrolio saudita, monito degli Stati Uniti all’Iran
Il petrolio saudita è finito nel mirino di un nuovo attacco, in un’accelerazione di eventi che fa sospettare una regia occulta, forse alla ricerca di un casus belli contro l’Iran. A meno di quarantott’ore dal misterioso sabotaggio delle petroliere all’imbocco del Golfo Persico, droni aerei hanno
- 13 maggio 2019
Sabotaggio a due petroliere saudite nello Stretto di Hormuz
Quattro petroliere, due delle quali appartenenti all'Arabia Saudita, hanno subito danni significativi in un attacco durante il fine settimana vicino allo Stretto di Hormuz. Lo ha detto il ministro dell'Energia del regno Khalid al-Falih. L’episodio ha fatto salire le quotazioni del greggio in