- 17 agosto 2021
König Galerie apre al mercato secondario
Con Messe in St. Agnes, il gallerista Johann König promuove una “fiera” nei suoi spazi, puntando a raggiungere un pubblico più ampio
- 08 ottobre 2020
DB vende la collezione di arte non contemporanea
Circa 200 opere andranno in asta nell’arco di tre anni. Comincerà Christie’s a Parigi il 22 ottobre per seguire l’11 e 12 dicembre Ketterer Kunst a Monaco
- 13 gennaio 2013
Un 2012 di aste internazionali da record
Il 2012 è stato un anno ricco di record per l'arte, soprattutto per quanto riguarda il segmento moderno e contemporaneo. Oltre al record assoluto per un'opera d'arte venduta all'asta, 91 milioni di euro per "L'Urlo" di Munch, battuto da Sotheby's a New York a maggio, c'è stato a novembre il record
- 04 febbraio 2012
Le tele dei pittori meno noti del movimento sono un buon investimento
Nella tabella sono analizzate alcune opere di artisti impressionisti in vista delle prossime aste londinesi serali e del matitno del 7, 8 e 9 febbraio da Bonhams, Christie's e Sotheby's. Le stime partono anche da qualche migliaio di sterline per opere di artisti che parteciparono alla prima mostra
- 27 maggio 2011
Un Medardo con il marchio
Riscoperto dalla critica a partire dal 2004 con le grandi mostre al Mart di Rovereto e alla Gam di Torino, seguite da quella alla Fondazione Guggenheim di Venezia (2007) e dalla pubblicazione del catalogo ragionato della scultura a cura di Paola Mola e Fabio Vitucci (2009), Medardo Rosso
- 08 gennaio 2011
Avanguardia a prezzi bloccati dal 90 a oggi, per i più giovani margini di crescita
Nella tabella sono analizzate alcune opere degli azionisti viennesi, attivi all'inizio degli anni 60, ancora sottoquotati e presenti in asta, e artisti contemporanei austriaci. Ogni opera presentata con una scheda tecnica viene stimata attraverso i valori incrociati del mercato primario (galleria)
- 04 dicembre 2007
LE QUOTAZIONI DEL DESIGN MIAMI/BASEL E IN GALLERIA
Stime elevate in asta per oggetti ancora in produzione
- 07 agosto 2007
Da Parigi a Trento le esposizioni riaccendono gli scambi
Nella tabella sono analizzate alcune opere esposte nei musei quest'estate in Italia e nel mondo. Ogni opera, presentata con una scheda tecnica, viene stimata attraverso i valori incrociati del mercato primario (gallerie) e di quello secondario (case d'asta). Bisogna ricordare che ogni opera è un