- 10 febbraio 2021
La creatività è un'isola: luoghi da sogno dove l'arte è di casa
Dalla Svezia alla Tasmania, ci sono luoghi dove la mano dell'uomo e la natura hanno lo stesso peso. E tracciano una nuova geografia per collezionisti e appassionati.
- 10 gennaio 2020
La prima italiana alla guida della Biennale Arte è Cecilia Alemani
Il Cda in scadenza il 13 gennaio ha nominato in corner il Direttore del Settore Arti Visive 59. Esposizione Internazionale d'Arte 2021
- 19 giugno 2017
Art Basel: big deal per tutte le gallerie, comprese le new entry
Si è chiusa la 48ª edizione di Art Baselcon un successo di pubblico, 95mila visitatori nei sette giorni di apertura, di cui i primi riservati ai collezionisti e ai direttori di musei, e di vendite eccezionali. La fiera più importante al mondo esponeva opere d'arte, per un valore assicurato pari a
- 19 gennaio 2017
Sul collezionismo di videoarte tra passato, presente e futuro
“Ho un amico che ha un amico che una volta ha comprato un video”. Con quest'affermazione scherzosa i direttori della fiera dedicata alla videoarte Loop di Barcellona (25-27 maggio, festival dal 18 maggio) Emilio Álvarez e Carlos Duran hanno intitolato il libro da loro pubblicato sul collezionismo
- 28 marzo 2013
MiArt a Milano, la Fiera s'è fatta in quattro
Le premesse ci sono e le aspettative sono alte: il Miart, fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea di Milano, si presenta alla diciottesima edizione
- 22 luglio 2011
Van Gogh reloaded nella giovane Amsterdam
Ormai è la mecca dei giovani artisti sperimentali, che rinunciano al sole mediterraneo in cambio di studi, laboratori e tecnologie impensabili in altri Paesi europei. Gallerie, centri d'arte, media center di diverso tipo e dimensioni fanno di Amsterdam una delle scene artistiche più dinamiche ed
- 13 novembre 2010
Artissima, Fondazioni in acquisto
Cresce Artissima 17 nella luminosa sede dell'Oval, a pochi metri dal Lingotto. Più gallerie, 153 e quasi il 60% straniere, e più visitatori, oltre 47mila. Merito dell'inedito incontro tra le promesse dell'arte internazionale e i loro padri concettuali: saliti agli onori della critica negli anni
- 30 ottobre 2010
Manifesta 8 lancia gli under 30
Fucina di talenti come Keren Cytter, Erick Beltràn e Simon Fujiwara
- 20 maggio 2010
GLOBALI E ribelli
Al festival Audiovisiva, che mescola arte e musica, i gruppi trasgressivi del momento
- 09 febbraio 2010
A caccia di nuovi concetti artistici
Vede 20, 30 film alla settimana per scegliere l'acquisto
L'arte in movimento è difficile da esporre
Il Il video d'artista è ancora una presenza abbastanza limitata nei musei d'arte contemporanea italiani se confrontata con le realtà internazionali e, quando è presente, il suo ingresso in collezione risale a tempi molto recenti. «I musei d'arte contemporanea – spiega Gianfranco Maraniello,
- 05 settembre 2009
«Vedersi con gli occhi degli altri»
In musei e fiere opere che rifiutano l'egemonia culturale