Kenzaburo Oe
Trust project- 02 aprile 2023
Addio al compositore giapponese Ryuichi Sakamoto, premio Oscar nel 1987 per L’Ultimo imperatore
Nato a Nakano nel 1952 e considerato uno dei primi sperimentatori tra la musica etnica orientale e i suoni elettronici dell’Occidente, Sakamoto aveva ricevuto numerosi riconoscimenti in carriera tra cui il premio Oscar nel 1987 per la colonna sonora del film L’Ultimo imperatore, diretto dal regista italiano Bernardo Bertolucci
- 13 marzo 2023
Morto a 88 anni il premio Nobel giapponese Kenzaburo Oe
Letteratura in lutto per la scomparsa di uno degli autori più celebrati in Giappone nell’era del secondo dopoguerra, in prima linea nel movimento contro le centrali nucleari
- 11 marzo 2012
Il Giappone pensa a un futuro senza nucleare
Solo due reattori ancora in funzione, incerta la riapertura delle altre centrali - LE RIPERCUSSIONI - Il ridimensionamento delle fonti atomiche farà aumentare la bolletta energetica da import di 30 miliardi di dollari
- 25 luglio 2010
Al cuore dell'esplosione
Hara Tamiki, scrittore di grande raffinatezza, era nella sua casa di Hiroshima quando scoppiò l'atomica. Sopravvisse e ha narrato quella sciagura in tutti i suoi romanzi - di Kenzaburo Oe Nobel letteratura 1994 - Il Nobel connazionale Kenzaburo Oe rende omaggio al collega: «È stato il più bravo tra noi a descrivere quell'orrore»