- 01 luglio 2022
Colore, creatività e cultura: 60 anni di moda africana in mostra a Londra
La mostra “Africa Fashion” al V&A parte dal rinascimento culturale africano alla fine degli anni Cinquanta e giunge alla moda contemporanea, in un percorso di ricostruzione e ricerca che è solo all’inizio
- 27 giugno 2022
Tripletta Toyota al Safari Rally Kenya
Grande risultato per Toyota Gazoo Recing che ha ottenuto un risultato storico con Kalle Rovanperä che ha condotto la straordinaria conquista delle prime quattro posizioni per la GR YARIS Rally1. Elfyn Evans e Takamoto Katsuta si sono uniti a lui sul podio e Sébastien Ogier al quarto posto.
- 19 giugno 2022
Documenta 15: arte come denuncia e cura per i mali del mondo
Il collettivo ruangrupa inaugura con Lumbung un work in progress con molte sfide organizzative e altrettanti rischi politici
- 06 giugno 2022
Rally Italia Sardegna: Hyundai vince con Tänak
Per il quinto round del Wrc le Hyundai i20 N Rally1 conquistano due posti sul podio con Tänak e Sordo. Secondo posto per la Ford Puma Rally1 di Breen
- 05 giugno 2022
Sempre più in alto
Parliamo di skyrunning con Davide Magnini, azzurro di sci alpinismo e uno dei pochi atleti...
- 28 maggio 2022
Congo, 72mila sfollati per i conflitti nell’Est. Tensioni con il Rwanda
I combattimenti fra esercito e ribelli del gruppo M23 aggravano la crisi umanitaria nell’Est del Paese. Sospesi i voli con Kigali
- 25 maggio 2022
Così la guerra in Ucraina aumenta il rischio di carestie alimentari in Africa
Il blocco dell’export di grano da Russia e Ucraina aggrava l’insicurezza alimentare di un Continente che deve il 40% delle sue forniture ai due paesi coinvolti nel conflitto
- 15 maggio 2022
Uganda, l’ospedale che salva vite in un paese con solo 4 chirurghi pediatrici
Il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe di Emergency ha ricoverato oltre 1000 bambini in meno di un anno, in un paese dove il 50% della popolazione ha meno di 15 anni e le cure languono
- 10 maggio 2022
Incontro Biden-Draghi negli USA, il grano ucraino e il battito d'ali dall'altra parte del mondo
Il premier Mario Draghi è a Washington per incontrare il presidente degli Stati Uniti Joe Biden...
- 09 maggio 2022
Orrick assiste responsAbility nel finanziamento di 8 milioni di dollari a società di energia green
Emissione in favore di Bboxx, utility company di nuova generazione
Fed e guerra: effetto-tenaglia sul debito dei paesi emergenti
Nel 2021 è salito di 8.500 miliardi dollari, arrivando a quasi 100.000 miliardi, il 31,5% del debito globale. Un campanello d’allarme per molti
- 08 maggio 2022
Punizioni altruistiche? Il ruolo delle emozioni nello sviluppo della cooperazione umana
Uno dei problemi principali che ostacolano l'emergenza della cooperazione sociale è il disallineamento che esiste tra interessi individuali ed interessi collettivi
- 07 maggio 2022
Atletica: Jacobs dà forfait a Nairobi, è in osservazione al pronto soccorso
L’azzurro, campione olimpico dei 100 metri, è costretto a dare forfait nella gara odierna a causa di un problema gastrointestinale
- 25 aprile 2022
Malaria, stallo dei finanziamenti e pandemia fanno risalire i casi
Il Fondo globale sollecita un rinnovato impegno nella lotta contro questa malattia che oggi uccide un bambino ogni minuto. Tra le strategie: zanzariere di nuova generazione, vaccino e zanzare Ogm
- 12 aprile 2022
Embargo su gas e petrolio russo? Così l’Africa ricca di energia può guadagnarci (o perderci)
Le enormi riserve di gas e petrolio del Continente attraggono i paesi occidentali, alla ricerca di alternative alle forniture dalla Russia. Ma non è detto che un aumento dell’export faccia bene alle sue economie
- 11 aprile 2022
Contro il virus luce e mappatura di varianti
L’emergenza sanitaria è stata un banco di prova e una sfida su molti fronti. Fondamentale il processo di tracciamento, per identificare e monitorare con tempestività l’evolversi dell’epidemia.
- 09 aprile 2022
Diébédo Francis Kéré vince il «Nobel» dell’architettura
L’architetto, classe 1965, è originario del Burkina Faso ma con studio a Berlino, anche educatore e attivista. Si è formato in Germania e fino a oggi ha realizzato progetti principalmente in Paesi africani (oltre che nella sua nazione d’origine, anche in Benin, Mali, Togo, Kenya, Mozambico, Sudan)