- 21 marzo 2021
Big Tech, perché Microsoft si è messa a litigare con Google?
Il casus belli sarebbe il pagamento delle notizie online. Ma la “notizie” è che il rapporto con gli editori potrebbe essere un pretesto come del resto insegna lo scontro Apple vs Facebook
- 25 marzo 2019
Copyright Ue, il sondaggio: l’85% degli italiani dice sì alla riforma
A qualche mese dalla medesima indagine, condotta in estate, il risultato non cambia: a dirsi favorevole all’entrata in vigore di una normativa Ue per un’equa remunerazione di autori e artisti da parte dei giganti del tech sono l’85% degli italiani e l’80% degli europei. C’era qualche punto
- 28 giugno 2018
Arriva da Ge Karan Bhatia, il nuovo boss di Alphabet chiamato a risolvere problemi
Un altro manager di origini indiane entra a far parte del cerchio magico di Google. Alphabet, la holding di controllo di Google, ha annunciato di aver scelto come nuovo head of policy Karan Bhatia, attuale global affairs chief per General Electric e già alto funzionario nell’amministrazione Usa
Google, multa record Ue di 2,42 miliardi. La replica: «Siamo rispettosamente in disaccordo»
Come anticipato negli scorsi giorni, la Commissione europea ha annunciato oggi una multa miliardaria ai danni di Google: 2,42 miliardi di euro, oltre il doppio del previsto. La società americana è accusata di avere abusato della sua posizione dominante, favorendo i propri servizi di Google Shopping
Google, maxi-multa Ue di 2,42 miliardi. La replica: «Siamo rispettosamente in disaccordo»
La Commissione Ue ha deciso di imporre a Google una multa record da 2,42 miliardi di euro, la più alta mai comminata dalla Ue, perché ha abusato della suaposizione dominante nel campo dei motori di ricerca, dando un vantaggio illegale al suo servizio di comparazione degli acquisti.
- 17 novembre 2016
Il ceo di Google a Bruxelles per incontrare l’Antitrust Ue
Il Chief executive officer di Google, Sundar Pichai, venerdì sarà a Bruxelles per incontrare il commissario Antitrust Ue Margrethe Vestager e il commissario per l’Economia digitale, Guenter Oettinger, al termine di un piccolo tour europeo che toccherà anche Londra e Berlino. Google deve far fronte
- 10 novembre 2016
Google risponde all’Antitrust Ue: Android ha aumentato la concorrenza
Il termine scadeva l'11 novembre. E oggi, un giorno prima, Google ha presentato all'Antitrust europeo la sua difesa, la sua versione di fatti riguardo agli altre tre dossier aperti a Bruxelles contro la società californiana. Questa volta, dopo il documento presentato qualche giorno fa sul caso
ControCopertina - Google respinge le accuse europee con una lezione sull'e-commerce
Respinte al mittente, con manuale di istruzioni. La Commissione europea si è vista recapitare on line la replica di Google alle accuse...
- 03 novembre 2016
Google risponde ai rilievi Ue: «Nessun danno a concorrenza»
La risposta di Google a Bruxelles - come anticipato dal Sole 24 Ore - è arrivata. Alle 16 di giovedì, ora europea. In via ufficiale, consegnata agli uffici della commissaria europea alla Concorrenza Margrete Vestager. E in tempo reale, spiegata urbi et orbi nell’intero globo terracqueo da un
- 20 aprile 2016
Le tre accuse della Ue a Google per Android. Rischia 7 miliardi di multa
L’Antitrust europeo ha comunicato la conclusione preliminare dell’indagine partita un anno fa nei confronti dell’attività di Google nel vecchio continente, dicendo che l’azienda sta violando le regole europee di concorrenza abusando della sua posizione dominante nel campo delle ricerca online. Il
Europa 24 - Antitrust Ue. Abuso di posizione dominante per Google con il sistema Android
Questa mattina l'annuncio della Commissione europea sul caso Google-Android. Per bocca della commissaria europea responsabile per la concorrenza Margrethe
- 01 marzo 2016
Google, stretta sul fronte penale. Cinque manager sotto tiro per omessa dichiarazione
Sono cinque i manager di Google per i quali la Procura della repubblica di Milano si appresta a chiedere il rinvio a giudizio per omessa dichiarazione fiscale. Ieri i militari della Finanza hanno notificato l’atto di chiusura indagini al presidente in carica della divisione italiana - l’americano
- 04 novembre 2015
Posizione dominante, Google contro Ue in un documento di 130 pagine: «Voltafaccia inspiegabile»
Chi credeva che i rapporti fra Google e l'Antitrust Ue potessero un giorno culminare in una intermediazione ragionevole, si metta pure l'anima in pace. Un documento scottate di 130 pagine redatto negli uffici legali di Big G e indirizzato alla Commissione di Bruxelles, è finito nelle mani del Wall
- 25 settembre 2015
Concorrenza, Google sotto inchiesta negli Stati Uniti per Android
Google nel mirino dell'Antitrust americano per Android. Secondo indiscrezioni riportate dalla stampa americana, le autorità starebbero cercando di capire se il gigante di Mountain View abbia o meno limitato l'accesso dei competitor al suo sistema operativo Android. I funzionari della Federal Trade
- 27 agosto 2015
Posizione dominante, Google risponde a muso duro alla Ue: «Accuse infondate»
Mettetevi comodi, perché la telenovela che vede contrapposti Commissione Europea e Google è ancora lunga. Chi si aspettava un mea culpa da parte del colosso di Mountain View, circa le accuse arrivate da Bruxelles ad aprile scorso relative a ipotetiche azioni anticoncorrenziali, è rimasto deluso.
- 05 febbraio 2014
Storico accordo Ue-Google: spazio alla concorrenza commerciale sul motore di ricerca
Bruxelles e Mountain View non sono mai state così vicine. L'Antitrust dell'Unione Europea e Google hanno finalmente trovato un accordo in qualche modo storico.