- 18 aprile 2017
Il voto riporta alla luce le antiche divisioni
La Turchia dopo il voto è uscita spaccata in due, ma non è una novità nella storia di questo Paese. Molto prima che Recep Tayyep Erdogan salisse al potere, la Turchia non è mai stata quel blocco monolitico trasmesso prima dalla propaganda della tradizione kemalista e poi dalla sintesi tra Islam e
- 20 luglio 2016
Erdogan riorganizza i vertici militari. Bombardati i curdi in Iraq
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan è tornato ad Ankara da Istanbul, per la prima volta dal tentato golpe del 15 luglio, per presiedere una riunione del Consiglio per sicurezza nazionale della Turchia (Mgk). La riunione, convocata per oggi al Palazzo presidenziale, ha l'obiettivo di fare il
Erdogan fa arrestare due giudici costituzionali. Sospesi 20mila docenti. S&P’s taglia il rating
L'agenzia Standard & Poor's ha tagliato a BB da BB+ il rating della Turchia. L'outlook è negativo. A pesare è il tentato golpe e il repulisti che sta seguendo e mette a rischio gli investimenti, la crescita economica del Paese e i flussi di capitale in arrivo. La lira turca è scesa al nuovo minimo
- 18 luglio 2016
Turchia, Erdogan dà il via alla grande epurazione
ISTANBUL - Per un momento tornano alla memoria i ricordi del colpo di stato del settembre 1980 del generale Kenan Evren. Allora gli oppositori penzolavano dai patiboli. “Se non impiccate quelli che lo meritano si propagheranno come un virus”, disse il generale, le stesse parole che ha usato Erdogan
- 16 luglio 2016
Ankara chiude la base aerea Usa di Incirlik, arrestato un alto generale
Un alto generale della base aerea di Incirlik è stato arrestato insieme con altri ufficiali nell'ambito dell'ondata di repressione scatenata in Turchia dopo il fallito golpe. La base aerea, le cui operazioni sono state sospese ieri, è utilizzata dalla coalizione araba a guida americana per colpire
Erdogan resta in sella ma la Turchia è ferita
Nel colpo di stato militare in Turchia c'è un aspetto paradossale: il presidente Erdogan ha rischiato di esser sbalzato dal potere prima ancora di Bashar Assad, l’autocrate siriano.
- 17 giugno 2015
Turchia, morto l’ex presidente Suleyman Demirel
Per tutti Suleyman Demirel, l'ex presidente morto nella notte a 90 anni, era il “Baba”, il Padre, il politico che era sopravvissuto a tutte le stagioni più tormentate della storia contemporanea. Fu lui a raccontarmi in un'intervista del '96 come era appena scampato a un attentato.
- 27 febbraio 2014
Turchia, Erdogan sotto assedio cerca il sostegno dei fedelissimi
GIRO DI VITE - Piazza Taksim chiede l'uscita di scena del premier dopo l'approvazione di una legge che rafforza i controlli dello Stato sui giudici
- 12 settembre 2010
La Turchia dice sì alla riforma costituzionale anti-militari (e anti-stato laico)
Netta vittoria del sì alla riforma costituzionale nel referendum in Turchia. Con il 97% per cento dei voti scrutinati, il «sì » ha ricevuto il 58% (21 milioni)
- 10 settembre 2010
In Turchia il voto più difficile
Il paese è spaccato tra laici e islamici - Alta la quota di indecisi - ESITO IN BILICO - Bagis, braccio destro del premier: «Chi è contrario sostiene un colpo di stato» Tra i giovani posizioni sfumate e molta incertezza
- 01 gennaio 1900
Erdogan vince con i nuovi borghesi
La riforma costituzionale approvata domenica avvicina Ankara all'Europa - GLI SCONFITTI - Il fronte laico fautore del «no» accusa il partito islamico al potere di voler cambiare le regole per mettere sotto controllo magistrati e società
Test cruciale per la Turchia di Erdogan
OGGI IL VOTO - Nei sondaggi il fronte del sì è in vantaggio di misura I laici accusano: le modifiche metteranno i giudici sotto il controllo del governo