- 13 aprile 2017
Giornalismo
L'intelligenza artificiale applicata al giornalismo (o più correttamente alla stesura di pezzi di cronaca, in caso di particolari eventi) è realtà. Un esempio su tutti: il 17 marzo 2014 Quakebot, il software sviluppato dal giornalista Ken Schwencke ha buttato giù dal letto il suo creatore alle 6.25
- 29 novembre 2016
Come l’intelligenza artificiale può e sta aiutando il mestiere del giornalista
Il 17 marzo 2014 Quakebot, il software sviluppato dal giornalista Ken Schwencke ha infatti buttato giù dal letto il suo creatore alle 6.25 del mattino perchè rivedesse il pezzo sul sisma di grado 4.7 con epicentro a Beverly Hills. Il tempo totale di raccolta dati, scrittura e inserimento nel
Intelligenza artificiale per i contenuti
Il 17 marzo 2014 Quakebot, il software sviluppato dal giornalista Ken Schwencke ha infatti buttato giù dal letto il suo creatore alle 6.25 del mattino perchè rivedesse il pezzo sul sisma di grado 4.7 con epicentro a Beverly Hills. Il tempo totale di raccolta dati, scrittura e inserimento nel
- 14 marzo 2016
Quell’«automa» che nel 1770 giocava a scacchi
Gratis. «Ci piace la musica gratis, ma poi gridiamo allo scandalo per l’orchestrale nostro amico che non ha più fondi. Ci eccitiamo per i prezzi online stracciati, e poi piangiamo per l’ennesima serranda abbassata. Ci piacciono anche le notizie a costo zero, e poi rimpiangiamo i bei tempi in cui i
Ordina per