Kazakistan
Trust project- 29 marzo 2023
Via della Seta, così la Cina è riuscita ad “avvolgere” il mondo in un decennio
I 140 Stati sovrani inclusi nella Belt&Road Initiative coprono oltre un terzo degli scambi commerciali di Pechino che, dopo il Covid-19, sta rilanciando la strategia a livello internazionale
- 27 marzo 2023
Antonio Conte rompe col Tottenham. L’Italia si ridesta contro Malta
L’allenatore divorzia col club inglese. Gli azzurri di Retegui, invece, si rimettono in movimento
- 20 marzo 2023
La domanda di oro delle banche centrali riprende slancio: il ruolo della Cina
La Banca Centrale Europea (BCE) ha registrato un inusuale aumento di 2 tonnellate delle sue riserve auree a gennaio
- 27 febbraio 2023
Sky, al via la stagione dei motori con Formula 1 e Moto Gp
Sky Sport ha presentato l’avvio della propria stagione all’Autodromo nazionale di Monza. Il tutto a pochi giorni dalla partenza del Mondiale di Formula 1, in avvio il 5 marzo in Bahrein
- 26 febbraio 2023
K.o. per scacco matto: la scacchi-boxe in Italia
Tanta Musica, tanto pubblico, e pugni, diretti, montanti e ganci sul ring, mentre sulla scacchiera si confrontano pedoni, re e regine: Uno sport, o forse
- 23 febbraio 2023
Fiere, presenze record: +25% a Micam, Mipel e The One. A Lineapelle 22mila visitatori
Al via domani White Sign of The Times con 300 espositori riuniti in zona Tortona e un focus sulle creazioni dei designer indigeni canadesi
Guerra in Ucraina, perché la “pace di Westfalia” è una possibile via d’uscita
Le potenze europee dell'epoca, logorate da trent’anni di guerra, trovarono gli strumenti pratici per dare forma a un sistema di relazioni internazionali su base paritaria tuttora vigente. Per riprendere la via della coesistenza pacifica, sarebbe di buon auspicio tornare a “Helsinki 1975”, la Conferenza europea che fermò la Guerra fredda e allontanò il rischio atomico, pur lasciando in piedi il Muro di Berlino
Sace: rischio politico in peggioramento per l’export italiano. Rotta puntata sulle economie emergenti
Il gruppo presenta il mappamondo interattivo on line con i profili di rischio per chi esporta. L’ad Ricci: «Strumento indispensabile per le aziende italiane per continuare a crescere all’estero in modo competitivo»
- 06 febbraio 2023
Santanché: «Il 2023 sarà l’anno del sorpasso, il settore farà meglio del 2019»
Il ministro auspica Il turismo deve essere la prima azienda del nostro paese e a breve presenterà il piano industriale 2023-2027. Al via la campagna di sostegno a Ischia. L’Enit si rafforza all’estero con l’apertura di altri 3 uffici
- 01 febbraio 2023
La profumeria artistica cresce ed Esxence scalda i motori
La 13esima edizione della manifestazione si terrà dal 30 marzo al 2 aprile negli spazi di Allianz MiCo di Milano
- 23 gennaio 2023
Voli charter da Malpensa, tasse evase per quasi 3 milioni
Dai controlli su 9mila voli, sarebbero risultate irregolari 28 società fiscalmente residenti in Italia e 300 società con sede all’estero
- 14 gennaio 2023
Moda, così la Russia torna ad acquistare il made in Italy. Ma i marchi meno cari
Quasi un anno dopo l’inizio della guerra in Ucraina, e l’avvio delle sanzioni, in Russia si comprano prodotti con prezzo entro i 300 euro
- 09 gennaio 2023
Russia, Cina e Stati Uniti in testa per disinformazione sui social media
Il rapporto di Meta mette in risalto le attività ingannevoli di operatori occulti, sulla base degli account rimossi, per orientare l’opinione pubblica