- 19 maggio 2022
Bitcoin, così i «minatori» cinesi aggirano i divieti: Pechino seconda al mondo dopo gli Usa
I numeri dicono che rimangono ancora 2 milioni di bitcoin da estrarre, ma lo sforzo potrebbe risultare meno redditizio, adesso, con il prezzo del bitcoin in calo di oltre il 50% dal picco di novembre 2021
- 15 maggio 2022
Valute sull’altalena dei ritocchi dei tassi decisi dalle banche centrali
A volte la stretta monetaria non è sufficiente a dare sostegno alla divisa nazionale. Sono già 20 da inizio anno gli istituti che hanno ritoccato al rialzo
- 22 aprile 2022
Criptovalute, perché gli Stati Uniti hanno messo nel mirino i «minatori» russi
Washington vuole escludere dal mercato internazionale le mining farm legate alla Russia: il sospetto è che siano usate da Mosca per aggirare le sanzioni
- 18 aprile 2022
Italia, tra gas e materie prime emergenza da allarme rosso
La situazione potrebbe anche sfuggirci di mano: le conseguenze economiche potrebbero essere addirittura peggiori di quelle registrate nel 2020 quando esplose la pandemia
- 11 aprile 2022
Il futuro delle relazioni fra mondo slavo e Unione europea
Nella storia più recente dell'umanità ci sono stati alcuni leader che, pur essendo costretti a cedere al dominio della forza, hanno contribuito a cambiare il corso degli avvenimenti non solo per il loro paese ma per un insieme più vasto di popoli e di stati.Fra questi leader c'è stato certamente
- 17 marzo 2022
In fuga da Putin: così migliaia di cittadini stanno scappando dalla Russia
Circa 200mila russi sono fuggiti nei primi 10 giorni di guerra. E su Telegram si moltiplicano i canali in cui i cittadini discutono e prendono informazioni su come lasciare il Paese
- 09 marzo 2022
Così la Cina sostiene a ogni costo l’economia russa
Il collasso della Russia isolata dal resto del mondo costringe la Cina a onorare un’amicizia “solida come una roccia” ma molto costosa per le casse cinesi
- 07 marzo 2022
La guerra contagia lo spazio: a rischio la stazione orbitante Iss
Da registrare anche la fine della collaborazione Russia-Usa nel programma Venera D, per l’esplorazione di quel pianeta, e probabile naufragio del costoso e importante programma Exomars 2022, una collaborazione Ue-Russia, praticamente pronto a partire
- 06 marzo 2022
Proteste in Russia, oltre 4.500 arresti in 60 città
Si moltiplicano le manifestazioni contro la guerra e gli appelli di pace. Secondo un sondaggio della Cnn, il 65% della popolazione non sarebbe d'accordo con l’attacco all’Ucraina
- 04 marzo 2022
Spazio, rottura tra Europa e Russia. Stop ai lanci con Soyuz dalle basi Arianespace
Stop al lancio previsto venerdì 4 marzo di 36 satelliti della britannica OneWeb dal centro di Baikonur. Le sanzioni a Mosca e l’ultimatum dei russi, che si sono ritirati da Kourou
- 03 marzo 2022
Guerra in Ucraina e divorzio nello spazio: perché i russi hanno «silurato» AstroSamantha
Per i russi, nella gestione della Stazione spaziale internazionale non ci si può dividere, per motivi contingenti, ma ognuno deve restare padrone nei propri quartieri, l’esatto opposto di quanto fatto fino a ieri
- 02 marzo 2022
Russia-Ucraina, i negoziati nel luogo-simbolo della fine dell’Urss
Le delegazioni dei due paesi si incontrano nella tenuta in Bielorussia dove l’8 dicembre 1991 fu decretata la fine dell’Unione sovietica e la nascita della Comunità degli Stati indipendenti
- 14 febbraio 2022
Energia, di Stefano: contro i rischi Ucraina e Libia diversificare le fonti
Per il numero due della Farnesina la crisi in Ucraina criticità da affrontare in tempo con scelte lungimiranti
- 02 febbraio 2022
Oil & gas, per Sicim commessa da 500 milioni di dollari in Kazakistan
Il progetto “Karachaganak Expansion Project” avrà una durata complessiva di 5 anni. L’azienda ne curerà la progettazione con l’obiettivo di implementare nuove tecnologie per l’estrazione del petrolio
- 26 gennaio 2022
Le minacce regionali dell'Asia
Nuova Delhi – In Asia oggi l'economia è globale, la politica è locale, e la sicurezza è locale, regionale e transnazionale. Il rapido ritorno al potere dei talebani in Afghanistan ha ricordato agli asiatici che la nostra sicurezza è interconnessa. Allo stesso modo, la pandemia COVID-19 ha sollevato
- 18 gennaio 2022
Gli NFT in tribunale - L'allegazione di documenti nel processo civile telematico
Il confronto tra blockchain e processo civile telematico mette in risalto tutte le arretratezze di quest'ultimo. Come poter dimostrare la titolarità di un NFT in tribunale? E basterà per vincere la causa contro un possessore in buona fede del bene analogico?