- 06 febbraio 2018
La promessa mancata di Trump
Poco più di un anno fa, sotto un cielo grigio e di fronte a una folle esigua, Donald Trump ha prestato giuramento come presidente degli Stati Uniti. Nel suo discorso di insediamento, promise che, «Ogni decisione sul commercio, sulle tasse, sull’immigrazione, sugli affari esteri, verrà presa a
- 04 agosto 2017
Il futuro del commercio tra leader populisti e capri espiatori
Con l’ampio incoraggiamento da parte del presidente Usa Donald Trump e di altri demagoghi populisti, la paura pubblica della globalizzazione è diventata una delle questioni dominanti del nostro tempo. Tra tutte le molteplici manifestazioni della globalizzazione, i populisti hanno preso di mira gli
- 27 febbraio 2017
Quanto durerà la frenata cinese?
La stabilità sociopolitica e il dinamismo economico della Cina riusciranno a reggere? Si tratta di una domanda che ora circola molto più frequentemente tra gli osservatori della Cina che in qualsiasi altro momento degli ultimi trent’anni. Il prossimo autunno il 19esimo Congresso del Partito
- 07 giugno 2016
Frena l’economia mondiale: mezzo punto in meno (+2,4%) per la crescita 2016
FRANCOFORTE – La Banca mondiale taglia le sue previsioni di crescita per l’economia mondiale, colpita da un insieme di fattori: il rallentamento delle economie avanzate, i bassi prezzi delle materie prime, la debolezza del commercio internazionale e il calo dei flussi di capitale. E i rischi sono
- 06 maggio 2016
Territorio e crescita protagonisti a Trento
Lo scorso anno, la decima edizione del Festival dell’Economia ha messo in luce il tema delle disuguaglianze, eredità pesante della grande crisi da cui tuttora fatichiamo a uscire. La prossima edizione, in programma a Trento dal 2 al 5 giugno, presentata ieri a Roma, accenderà i riflettori sui
- 21 gennaio 2016
Internet crea emarginazione? 4,2 miliardi di persone non accedono a Internet
Internet che rende liberi o Internet che divide? Dipende dai punti di vista. Ma se facciamo parlare i numeri, in particolare quelli del rapporto diffuso dalla
- 07 gennaio 2016
La Banca mondiale taglia le stime sulla crescita globale. E avverte: possibile ulteriori revisioni al ribasso
TOKYO – La Banca Mondiale ha tagliato le sue stime sulla crescita globale nel 2016 di 0,4 punti percentuali al 2,9 per cento soprattutto a causa del
- 15 novembre 2015
Misurare la povertà, una sfida per la Banca Mondiale
Per molto tempo, prima come docente universitario poi come capo consigliere economico del governo indiano, ho utilizzato i dati sulla povertà globale forniti dalla Banca mondiale per individuare trend e analizzare comparativamente i modelli vigenti nei vari paesi. Raramente, però, mi sono
- 09 settembre 2015
La stretta Fed si allontana
Colomba o falco, questo è il problema. Da tempo gli investitori si interrogano su questo amletico dubbio: cosa farà la Federal Reserve il 17 settembre?
- 08 settembre 2015
World Bank: la Fed non alzi i tassi. Rischio panico negli emergenti
No a un rialzo dei tassi di interesse da parte della Fed in settembre: il rischio sarebbe quello di scatenare «panico e turbolenze» nelle economie emergenti, vedi la Cina. Il monito arriva dal capo economista della Banca Mondiale, Kaushik Basu, in un'intervista al Financial Times. «Il rialzo di per
- 14 gennaio 2015
Borse europee in rosso, giù Wall Street. I BTp battono un altro record
Non è bastata l’apertura della Corte di Giustizia europea al quantitative easing da parte della Bce. Le Borse europee stanno vivendo una giornata contrastata e
- 09 ottobre 2014
Panorama
TURCHIA Proteste filocurde: i morti sono 18 Sono almeno 18 le persone uccise martedì in Turchia durante le proteste filocurde contro il governo accusato di non
- 29 giugno 2013
Di austerità si può anche morire
Gli effetti delle politiche di austerità sulle economie europee sono tornati al centro del dibattito. Alcuni sostengono che sia stato un problema di sequenza
- 15 giugno 2013
Se l'austerità non ha alternative
Gli effetti delle politiche di austerità sulle economie europee sono tornati al centro del dibattito. Oltre quindici anni fa scrissi con Alberto Alesina due
If There Are No Alternatives to Austerity
The effects of austerity policies on European economies have returned to the center of the political debate. More than 15 years ago, Alberto Alesina and I
- 09 giugno 2013
L'eccesso di austerity ha spogliato anche il Re (che ora è nudo)
Da qualche giorno abbiamo finalmente scoperto che il Re è nudo.Contrariamente alla nota favola di Andersen, questa volta non è il bambino a gridarlo, ma è lo
- 02 giugno 2013
A Trento la fabbrica delle opinioni
Il Festival dell'economia di Trento, appuntamento straordinario e punto di riferimento unico in Italia, compie oggi otto anni ed è questa l'occasione per
- 13 maggio 2013
A cosa servono gli economisti?
CAMBRIDGE – Quando la posta in gioco è alta, non sorprende che gli avversari politici utilizzino qualunque tipo di supporto riescano a raccogliere dagli