Kathryn Bigelow
Trust project- 26 marzo 2022
Oscar 2022: pronostici e favoriti della notte più attesa dell'anno
Una panoramica su chi parte in prima fila nella corsa alle statuette più importanti dell'universo cinematografico
Jane Campion (Il potere del cane)
L'autrice neozelandese si prepara a essere la terza donna a ottenere l'Oscar come miglior regista dopo Kathryn Bigelow (The Hurt Locker) e Chloe Zhao (Nomadland, lo scorso anno). Già ampiamente premiata per il suo ultimo lungometraggio, Il potere del cane, Jane Campion è sempre stata in grado di
Oscar 2021: «Nomadland» è il film dell’anno con tre statuette
Il film premiato a Venezia vince anche per la miglior regia e miglior attrice. Anthony Hopkins è il miglior attore.Niente premio alla Pausini
- 22 aprile 2021
Nomination Oscar alla Miglior Regia: Chloé Zhao (Nomadland)
La grande favorita è uno dei nomi più promettenti del cinema mondiale: arrivata al suo terzo lungometraggio Chloé Zhao ha raggiunto piena maturità e punta fortissimo alla statuetta più importante. Nata in Cina nel 1982, è già diventata uno dei nomi principali nel racconto della provincia americana
Oscar 2021: pronostici e favoriti della notte più attesa dell’anno
Una panoramica su chi parte in prima fila nella conquista delle statuette più importanti dell’universo cinematografico
- 21 aprile 2021
Oscar 2021: la premiazione
E' la notte più attesa per il cinema, quella delle “statuette d'oro”. Per la conquista dell'Oscar pi
- 15 marzo 2021
Oscar Nomination: favoriti «Nomadland» e «Mank». Candidature per Laura Pausini e «Pinocchio»
Il film di Chloé Zhao con Francesc McDormand parte in pole position per la statuetta più importante. La canzone del film italiano «La vita davanti a sé» è in lizza per la vittoria. Due nomination per il lungometraggio di Matteo Garrone
- 15 aprile 2020
Sincronizzazione da Oscar
Hollywood e la Svizzera sono perfettamente allineate grazie alla storica passione che la maison orologiera ginevrina ha per il mondo del cinema. Partner di grandissimi registi e dell'Academy of Motion Picture Arts & Science, il brand avrà uno spazio dedicato nel museo a firma di Renzo Piano che dovrebbe inaugurare nel 2020 a Los Angeles
- 29 dicembre 2019
Il meglio del decennio sul grande schermo
Ecco una panoramica che racconta alcuni degli autori e delle opere più significative
- 05 settembre 2018
Di Maio tra «Donnie Brasco», Franco e Ciccio: l’agente provocatore è tutto un cinema
«Cari corrotti, cari corruttori», è il vicepremier con deleghe a Lavoro e Attività produttive Luigi Di Maio a parlarvi. E in seconda persona. E su Facebook, dove siamo tutti tracciati e, quindi, nessun fetentone è al sicuro: il giovane capo del Movimento 5 Stelle lancia lo Spazzacorrotti, tutto
- 05 marzo 2018
Nessun Oscar a «Lady Bird»: ecco perché
Uno dei film più significativi sull’adolescenza americana, sottovalutato dal pubblico e dalla critica, è Young adult di Jason Reitman del 2011. Grazie a una magnifica Charlize Theron, nei panni di una hellokittyzzata, crudele e sprovveduta ragazzina di trentasette anni, Reitman ragionava sulla
- 25 novembre 2017
Detroit
Anche questa settimana tanti i film usciti nelle sale, da vedere rigorosamente al cinema...
- 24 novembre 2017
Gli scontri razziali del 1967 nel potente «Detroit»
Un nuovo film di Kathryn Bigelow è sempre un evento importante: l'ennesima conferma del talento della regista americana arriva con «Detroit», attesissimo lungometraggio che è il grande protagonista del weekend in sala. Al centro ci sono gli scontri razziali avvenuti nella città del Michigan nel
- 28 ottobre 2017
La strada che parte da Detroit, passa da Roma e può portare all’Oscar
C’è un film che può ripetere un doppio successo. Quello personale della sua autrice Kathryn Bigelow, che è già stata premiata dall’Academy nel 2010 per The Hurt locker, e quello scaramantico di Moonlight, che passato alla scorsa edizione della Festa del cinema di Roma, ha poi conquistato l’agognata
- 24 ottobre 2017
Festa del cinema di Roma: tutti i film della selezione ufficiale
Ecco i 39 film e documentari della selezione ufficiale della Festa del cinema di Roma, di cui 3 in collaborazione con Alice nella città. È questo il carnet dell’edizione 2017 della kermesse romana,che si svolge dal 24 ottobre al 5 novembre all’Auditorium Parco della musica di Roma.