- 29 novembre 2019
- 23 agosto 2019
Commissario Ue, il sostegno di Tusk a Giuseppe Conte
Il presidente del Consiglio dimissionario Giuseppe Conte si sta preparando per partecipare al G7 di Biarritz di domani, ultimo impegno internazionale dell'esecutivo giallo-verde ormai in carica solo per gli affari correnti. Ma c'è chi vedrebbe bene una prosecuzione dell'impegno di Conte anche in Europa come commissario nonostante le smentite dell'interessato
- 26 aprile 2019
Vaccini, quasi un italiano su due teme effetti collaterali gravi
Quasi un italiano su due, il 46%, crede che i vaccini possano causare spesso gravi effetti collaterali, circa un terzo pensa che indeboliscano il sistema immunitario (32%) e che possano causare la malattia da cui proteggono (34%).
Via della seta, il piano dell’Europa per arginare l’influenza della Cina
BRUXELLES – In un contesto segnato da crescenti timori per l'influenza politica della Cina, la Commissione europea ha presentato oggi una nuova strategia che dovrebbe consentire ai Ventotto di meglio gestire il rapporto con il paese asiatico e di meglio raggiungere gli obiettivi comunitari. Tra le
- 07 marzo 2019
La Ue semplifica le regole per lo sbarco in Borsa delle Pmi
Nel tentativo di aiutare il finanziamento di piccole e medie imprese, Parlamento, Consiglio e Commissione hanno trovato ieri un accordo per semplificare le regole da rispettare in occasione della quotazione in Borsa. Alcuni ostacoli saranno eliminati, e i costi saranno ridotti. L’intesa prevede
- 13 febbraio 2019
Piano della Francia in tre punti per riformare l’antitrust europeo
A una settimana dalla controversa decisione della Commissione europea di bocciare il progetto di fusione tra Siemens e Alstom nel settore ferroviario, la Francia ha continuato ieri a fare pressione perché venga modificato l’impianto comunitario dedicato al diritto della concorrenza. La pressione è
- 09 gennaio 2019
La Ue vuole negoziare con gli Usa l’eliminazione delle tariffe sui prodotti industriali
BRUXELLES - La Commissione europea ha annunciato oggi, 9 gennaio, che intende chiedere ai Ventotto un nuovo mandato per negoziare con Washington un accordo di libero scambio in campo industriale. La decisione giunge dopo che in luglio il presidente dell’esecutivo comunitario Jean-Claude Juncker
- 28 novembre 2018
Bruxelles: sofferenze bancarie in forte calo, ora intesa sul pacchetto Ue
DAL NOSTRO CORRISPONDENTEBRUXELLES – La Commissione europea ha annunciato oggi una netta riduzione delle sofferenze bancarie in Europa, sulla scia degli sforzi effettuati a livello nazionale. La media dei crediti in sofferenza rispetto al totale dei prestiti è calata al 3,4%, tornando pressoché ai
- 20 novembre 2018
Gros-pietro: «L’europa è in ritardo occorre investire nelle reti»
Il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, ha trascorso parte di questa settimana a Bruxelles per colloqui con tre vice presidenti della Commissione Ue: Mogherini, Dombrovskis e Katainen. Non si è parlato solo di Italia e di finanza, ma anche della situazione mondiale dove le
- 06 giugno 2018
Commissione europea: al via il riordino dei finanziamenti. In gioco investimenti per 650 miliardi
Dal nostro corrispondenteBRUXELLES – Nel quadro del prossimo bilancio comunitario per il periodo 2021-2027, la Commissione europea ha presentato stamani qui a Bruxelles un progetto di riordino dei vari programmi di finanziamento attualmente esistenti nell'Unione europea. L'obiettivo è di rendere
- 29 maggio 2018
All’Italia più 6% di fondi europei nonostante i tagli di quasi il 10% alla Coesione
La Commissione europea ha illustrato ieri la sua attesa proposta sull’uso e la distribuzione dei fondi di coesione nel quadro del bilancio comunitario relativo al 2021-2027. Nella proposta, che andrà approvata dal Consiglio e dal Parlamento, l’Italia vede aumentare la sua quota, rispetto al periodo
- 16 maggio 2018
Dal deficit al debito pubblico, il contratto M5S-Lega spaventa l'Europa
La diffusione nella serata di ieri di una bozza del contratto su cui Lega e M5S lavorano da giorni manda in fibrillazione la trattativa, e spiega bene le preoccupazioni europee che avevano dominato la giornata.
- 15 maggio 2018
Contratto M5S-Lega: «Fuori dall’euro e via 250 mld di debito». Poi la smentita sulla moneta
Le regole per uscire dall’euro, l’incredibile richiesta alla Bce di cancellare 250 miliardi di debito, ma anche la ridiscussione dei Trattati dell'Ue, la rimozione delle sanzioni alla Russia di Putin, la vendita alle famiglie italiane del patrimonio immobiliare pubblico (per un valore di 200
Parla Katainen: «Sui dazi non accettiamo minacce dagli Usa»
Dazi americani, fondo europeo per gli investimenti, riforma dell'Eurozona e instabilità politica in Italia: questi i temi al centro dell'intervista di Radio 24 con Jyrki Katainen, vicepresidente della Commissione Europea e titolare del portafoglio per Lavoro, Crescita, Investimenti e Competitività.