Kasserine
Trust project- 13 febbraio 2021
Fs sbarca in Ucraina e nel Baltico. Maxi commesse per l’alta velocità
Il progetto baltico prevede investimenti per 5,8 miliardi per 870 km di nuove linee. Kiev punta a 900 km di linea da Odessa a Leopoli, Italferr tra i candidati per il progetto
- 11 febbraio 2021
Fs sbarca in Ucraina e nel Baltico, maxicommesse per l'Alta velocità
In Tunisia Fs, sempre con Italferr e in partnership con la società Comete, si è aggiudicata la gara per l’assistenza tecnica
- 18 gennaio 2021
Tunisia, quarta notte di scontri e caos, oltre 600 arresti. Schierato l’esercito
Dieci anni dopo la Rivoluzione dei gelsomini una grave crisi politica ed economica affligge il Paese. Pesanti ritardi nell’emergenza Covid
- 23 dicembre 2015
Tunisia: arrestato estremista, pronti attacchi a turisti. Prolungato lo stato di emergenza
Le forze dell'ordine tunisine hanno arrestato a Jendouba un estremista religioso, appartenente ad un gruppo terroristico, che ha confessato di aver pianificato
- 09 ottobre 2015
Un premio a chi non si arrende alla violenza
Non sempre vincono la geopolitica, gli scontri settari e l'integralismo, qualche volta anche i popoli. E da soli. Quello assegnato a quattro organizzazioni della società civile è un Nobel per la pace intelligente e scomodo, a Oriente come a Occidente. L'11 gennaio del 2011 a Kasserine, 300
- 20 marzo 2015
Tunisi, i jihadisti del museo del Bardo addestrati in Libia
Google Tunisia celebra oggi la 59esima festa dell'indipendenza della Tunisia mettendo in homepage un doodle rosso con la mezzaluna e la stella della bandiera nazionale. A due giorni dalla strage terroristica al museo del Bardo di Tunisi - ultimo bilancio: 21 morti, oltre ai due terroristi e 47
- 18 marzo 2015
Strage di Tunisi, questa volta l'Europa si deve muovere: o vuole forse replicare il disastro libico?
Il terrorismo colpisce al cuore l'unica primavera araba che non era sfiorita nel sangue e nel caos. Un attacco che forse non a caso ha preso di mira il Museo del Bardo, dentro all'edificio del Parlamento, uno dei simboli del turismo, tra le principali fonti di entrata del Paese. L'obiettivo è
- 13 giugno 2012
Tunisia, condannato all'ergastolo (in contumacia) l'ex presidente Ben Ali
L'ex presidente tunisino Zine El Abidine Ben Ali è stato condannato oggi in contumacia all'ergastolo da un tribunale militare, per il suo ruolo nella
- 23 ottobre 2011
Tunisia al voto, alta affluenza nei seggi. Una grande giornata per il Paese
È una grande giornata per la Tunisia, il primo Paese della primavera araba al voto per eleggere l'assemblea costituente: un test per la democrazia, dopo la
- 14 aprile 2011
«Vive la France». Viaggio tra i ragazzi tunisini che a Ventimiglia passano la frontiera
Issam e Baltì ce l'hanno fatta, ma ancora non se ne rendono conto. Sono in Francia. Alle 19.47, mentre il capotreno stava per fischiare l'ordine della
- 26 marzo 2011
La madre di Bouazizi: «Mio figlio si è dato fuoco, così è partita la rivolta dei gelsomini»
TUNISI - «Rivedo Mohamed ogni giorno, negli occhi di tutti i tunisini liberi che incontro». Lo ha detto anche a Ban Ki Moon, Manoubia, la madre di Mohamed
A Sidi Bouzid nulla è cambiato
«Era un ragazzo sensibile, disperato, pieno di rabbia. Erano mesi che sfogava la sua amarezza, ripeteva che voleva commettere un gesto estremo. E quando si è
- 12 gennaio 2011
Dopo gli scontri su Tunisi cala il silenzio angosciante del coprifuoco
"Desideriamo informarla _ avverte un solerte agente in borghese _ che da questa sera alle otto fino a domani alle cinque è in vigore il coprifuoco". Nell'aria
L'intifada della Tunisia che scatena le periferie
Giovani in piazza tra rabbia e disperazione, nelle strade l'esercito - ESCALATION - Gli avvocati denunciano: «Gente disarmata colpita dai tiratori scelti della polizia» Intanto la protesta esplode anche nella capitale
- 09 gennaio 2011
In Tunisia Ben Ali chiude scuole e università
Ennesimo giro di vite delle autorità tunisine per reprimere la protesta contro il carovita. Tutte le scuole e le università del Paese resteranno chiuse fino a