Karl Rove
Trust project- 03 settembre 2017
La corsa del Texas frenata da Harvey
Se la California ama definirsi la Francia d’America, per le dimensioni della sua economia pari a quella francese,il Texas è il Brasile degli Stati Uniti. Ma un Brasile potenza emergente, non quello che oggi si sforza di uscire da recessioni record. Lo stato della Stella solitaria - che campeggia
- 07 novembre 2016
Tutte le «voci» del Presidente
Non c’è spettacolo al mondo più grande di una campagna presidenziale americana. Se poi lo scontro è tra la regina dei copioni e il maestro dell’improvvisazione, lo spettacolo diventa immenso. Ma che sia chiaro: neppure questa volta c’è alcunché di veramente nuovo. Le regole seguite da entrambi i
Tutte le «voci» del Presidente
Non c’è spettacolo al mondo più grande di una campagna presidenziale americana. Se poi lo scontro è tra la regina dei copioni e il maestro dell’improvvisazione, lo spettacolo diventa immenso. Ma che sia chiaro: neppure questa volta c’è alcunché di veramente nuovo. Le regole seguite da entrambi i
- 11 marzo 2016
Trump convince, per il 67% dei direttori finanziari conquisterà la nomination
Tanto più dice cose incredibili nel paludato mondo del politicamente corretto americano, tanto diventa credibile come candidato repubblicano alla Casa Bianca. Donald Trump procede e convince delle sue chance anche chi finora gli è stato lontano o addirittura avversario. Fra gli altri candidati che
- 20 maggio 2014
La salute di Hilary Clinton al centro del dibattito negli Stati Uniti
La campagna elettorale per conquistare la Casa Bianca nel 2016 sembra già essere iniziata
- 20 maggio 2014
Perché si continua a parlare della salute di Hillary
NEW YORK – Donne discriminate in America? Da ieri le battaglie individuali, quella di Hillary Clinton sotto attacco dei repubblicani per dubbi sul suo reale
- 27 novembre 2013
Bush: ultima bozza
E insomma George W. Bush non ha manipolato le prove sulle armi di distruzione di massa per invadere l'Iraq dopo l'11 settembre e poi cambiare il regime
- 06 ottobre 2013
Shutdown, economia e politica del caos
L'economista Mark Thoma ha scritto recentemente un eccellente editoriale per il Fiscal Times, in cui collega la battaglia per l'innalzamento del tetto
- 08 novembre 2012
Obama, da giovani e minoranze la spinta decisiva
Afroamericani e ispanici fedeli a Obama che però perde terreno tra gli elettori bianchi - I SEGNALI DELLE URNE - Obama ha conquistato quasi tutti gli Stati in bilico Dalla California sì ad aumenti delle tasse per non tagliare l'istruzione pubblica
- 18 ottobre 2012
Si gioca al Congresso l'altra sfida americana
Mentre l'estenuante, talvolta drammatica, quasi sempre noiosa campagna presidenziale 2012 si avvicina alla conclusione, i professionisti della politica si
- 24 settembre 2012
Santana il regista
Si dice spesso, ma a volte succede: le elezioni del 7 ottobre in Venezuela saranno storiche. La riconferma di Hugo Chávez, dopo 13 anni alla guida del Paese,
- 08 settembre 2012
Democratici in affanno sui finanziamenti
IN EXTREMIS - Rahm Emanuel, sindaco di Chicago, guiderà l'attività di raccolta per tentare un recupero. Ma latitano i grandi donatori
- 06 gennaio 2011
America a confronto con la realtà. Il sogno di Manhattan si specchia nell'incubo delle periferie
Con il sospirato addio al 2010, l'America dirà addio anche alla depressione, sia nella variante economica che in quella psicologica? La W smetterà di evocare
- 22 dicembre 2010
Repubblicani nel ring per scegliere l'anti Obama
Il Sole 24 Ore inaugura una serie giornalistica sulle storie da tenere d'occhio nel 2011. Il 2011 è un anno decisivo, anche se - per quanto riguarda gli Stati
- 01 novembre 2010
Tasse, caccia, marijuana: corsa a 159 referendum
La California vorrebbe legalizzare la marijuana per uso ricreativo; un gruppo di milionari, guidati da Bill Gates, chiede di pagare più tasse nello stato di
- 27 settembre 2010
I repubblicani cercano l'amalgama interno in vista delle Elezioni di Midterm
Il 2 Novembre ci saranno le elezioni di midterm, si esacerba come di consueto la dialettica tra democratici e repubblicani, divisi anche sul fronte interno...
- 16 settembre 2010
La virata estremista un regalo a Obama
Il partito repubblicano americano forse ha gettato al vento l'occasione di conquistare la maggioranza al Senato alle prossime elezioni di metà mandato del 2
- 14 luglio 2010
I potenti raccontano la (loro) storia
Ora saranno loro a parlare, anzi a scrivere, a raccontare la loro versione dei fatti, a ribattere punto per punto, o magari soltanto indirettamente, alle
- 25 giugno 2010
Obama riprende il bastone del comando
IMPARARE SUL CAMPO - Il presidente ha capito che il decisionismo paga più del gesto magnanimo e che negli Usa non si può essere troppo antibusiness