- 06 febbraio 2022
Renzo Arbore: «Io, liberale ma contrario alle storture dello showbiz in ossequio al mercato»
Da “quasi” vincitore del Festival di Sanremo 1986, lo showman racconta la sua parabola artistica e ricorda: “Leggenda vuole che il ragazzo di “Tu vuo’ fa l’amiercano” fossi io”
- 10 ottobre 2021
Intermittenze rock
Come i semafori in Europa e altrove nel mondo utilizzano sempre più icone pop......
- 29 settembre 2021
Bernardo Bellotto, i suoi capolavori riuniti a Londra
La National Gallery guidata da Gabriele Finaldi mette insieme per la prima volta i cinque dipinti che il nipote di Canaletto realizzò per il Re di Polonia
- 22 luglio 2021
Castiglioncello ricorda Suso Cecchi D'Amico, l'architetta della sceneggiatura che ha firmato capolavori senza tempo
Il premio dedicato alla signora del cinema é stato assegnato a Susanna Nicchiarelli per “Miss Marx”
- 25 marzo 2021
Spiare l’anima di Berlino
Dai quartieri come il Marzahn alle tracce della ex Ddr, una camminata attraverso una città che ha costruito il turismo sui drammi del Novecento
- 10 marzo 2021
Eccentrici itinerari berlinesi
“Vagabondare a Berlino. Itinerari eccentrici tra presente e passato” di Gian Piero Piretto è in libreria per i tipi di Cortina
- 18 gennaio 2021
Il libro della politica. Grandi idee spiegate in modo semplice
Una guida innovativa e accessibile al governo, alla legge e al potere
- 11 dicembre 2020
Giro del mondo degli atelier dove acquistare antichità e modernariato
Antiquariato e arredo: quali sono gli indirizzi da segnarsi, tra tesori e pezzi rari. Da Stoccolma al Connecticut.
- 12 novembre 2020
«La comunicazione sta cambiando. Oggi è Netflix a ricordare Dumas»
Scrittrice, editor di narrativa, formazione matematica, da Scauri, è (dietro le quinte) tra le menti più influenti della sua generazione
- 19 settembre 2020
Tante uscite ma manca il blockbuster e Susanna NIcchiarelli presenta il suo "Miss Marx"
Il cinema resta uno dei luoghi chiusi più sicuri in tempo di Covid......
«Mister Link», la scoperta dell'anello mancante in un film per tutta la famiglia
Nel weekend in sala spazio al nuovo lungometraggio d'animazione della Laika. Tra le novità anche «Miss Marx» di Susanna Nicchiarelli
- 07 settembre 2020
Miss Marx e il ritorno di Susanna Nicchiarelli
Dopo il trionfo in Orizzonti nel 2017 con Nico, la regista approda alla Mostra del Cinema in competizione con un biopic annunciato come ”evento” di questa edizione
«Greta» e «Miss Marx», rivoluzioni al femminile alla Mostra di Venezia
Greta Thunberg protagonista alla Mostra di Venezia: la celebre e giovanissima attivista svedese è al centro di un documentario che le ha dedicato Nathan Grossman, intitolato semplicemente «Greta», che è stato presentato al Lido fuori concorso.Partendo dalle prime manifestazioni nell'agosto del
- 30 agosto 2020
Più produttività, meno ore di lavoro: il sogno di Keynes può davvero realizzarsi?
Trovare un equilibrio tra tempo di lavoro e tempo libero è un elemento fondamentale, anche se spesso eluso, della vita delle persone, e spesso si è guardato alla tecnologia come una possibile soluzione. I vincoli sono però stringenti