Karim Rashid
Trust project- 23 ottobre 2020
Da rifiuti a oggetti di design Il tesoro nascosto della Laguna
Quella per il recupero dei materiali e degli oggetti è per Luciano Marson una vera e propria attitudine, un approccio alla vita che lo accompagna sin dall’infanzia. Imprenditore di origini friulane, da bambino era solito procurarsi vecchi rottami di biciclette, sistemarli e farli verniciare. «Mi
- 18 luglio 2018
Arriva lo smartphone R15 Pro. Ecco chi sono i giganti cinesi di Oppo
Prima una premessa su Oppo. Quinto produttore mondiale per numero di smartphone venduti, ha debuttato in Europa a giugno con Find X un dispositivo top di gamma che mira a eguagliare le case più blasonate come Samsung e Apple, anche nel prezzo. Tutto bene, ma chi c’è dietro? Oppo è controllata da
Estate spettacolo in Costa Smeralda tra shopping, glamour e alta ristorazione
Partiamo dall’estate che è alle porte. Il progetto top si chiama Waterfront Costa Smeralda, un concept in cui shopping e spettacolo daranno vita a un'esperienza di intrattenimento del tutto nuova per l’area. Luxury temporary store, eventi, contenuti costruiti ad hoc, ristorazione e area cocktail di
- 22 aprile 2018
Le 10 cose da vedere oggi al Fuorisalone: zona Tortona
La visita delle iniziative del Fuorisalone in zona Tortona ha un inizio obbligato: il Superstudio Più di via Tortona 27. Si scende alla stazione di Porta Genova (sulla linea verde della metro) e si fa un pezzetto a piedi. Per la grande kermesse Superdesign Show quest’anno il tema è Only the best.
- 17 aprile 2018
L’oggetto si fa arte e valorizza l’ambiente
Aggiungere valore, completare, decorare, dare un tocco personale. È questo il ruolo multisfaccettato dei complementi d’arredo, categoria ampia che riunisce prodotti diversi tra loro - dall’oggettistica ai tappeti, fino a elementi d’arredo come gli specchi, i cuscini - e alla quale il Salone del
- 12 gennaio 2018
Nightclub, cinema, shopping e crociere: la nuova frontiera dell’ospitalità di lusso è l’intrattenimento
Non solo letti, Spa e chef stellati. Oggi si va in hotel per ascoltare un concerto jazz, per conoscere uno scrittore, vedere mostre e performance di artisti. Ma anche per giocare a bowling e pattinare sul ghiaccio.
- 11 maggio 2017
Il lato magico degli specchi conquista il designer
Broken Mirror è il primo specchio di Gufram, marchio piemontese nato nel 1966 e legato alla storia del design radicale italiano. Ad aprirsi su una superficie specchiante è una breccia su un muro di poliuretano, sbozzato a mano e ricoperto da una speciale vernice brevettata dall’azienda, il Guflac.
- 12 aprile 2017
Kundalini scommette sui giovani designer e sui mercati esteri
Dieci nuove lampade presentate all’ultima edizione del Salone del Mobile di Milano, tutte giocate sul filo del passato che ritorna nel presente e scommettendo su giovani designer e qualche nome già affermato. Una piccola prova di forza per un’azienda che punta tutto sulla bellezza e l’efficacia dei
- 15 dicembre 2016
La cucina, mimetica e social
Celare, mimetizzare, neutralizzare. O, al contrario, esibire, coinvolgere, interagire. Due modi antitetici di intendere la cucina e di porla in rapporto con l’ambiente domestico; quasi due filosofie, sottese a due modi di vivere contrapposti. Su di un fronte stanno coloro per cui la casa è uno
- 23 giugno 2016
Le sedie continuano a rinnovarsi
Come un esercito pacifico, impegnato in un’occupazione ordinata e colorata, i nuovi modelli di sedia hanno invaso i padiglioni dell’ultimo Salone del Mobile di Milano: il miracolo si è rinnovato e le sedie – una tipologia di arredo a cui ogni anno sembra impossibile poter aggiungere un’idea nuova –
- 28 maggio 2015
Il design gioca in trasparenza
Intramontabile il fascino di arredi e oggetti che si lasciano attraversare dallo sguardo: un’illusione generata da vetro e policarbonato progettati in forme scultoree e suggestive. I materiali che consentono di “vedere attraverso” portano con sé un fascino misterioso e antico, che seduce anche
- 16 aprile 2015
Dall’automotive all’alimentare: i grandi marchi sposano il design del Fuorisalone
Arredamento, ma non solo. Il design è un settore che permea molti altri contesti e il concetto appare chiaro man mano che si entra nel vivo della settimana dedicata al Salone del Mobile. Se in Fiera a regnare sono i big brand dell’industria del mobile, dell’ufficio e dell’illuminazione, oltre i
- 08 aprile 2015
Ecco la casa del futuro secondo le anteprime del Salone del Mobile 2015
Le porte della 54esima edizione del Salone del Mobile si apriranno martedì 14 aprile alla Fiera di Milano-Rho: duemila espositori tra aziende di arredamento, illuminazione e complementi per ufficio a occupare una superficie di circa 200mila metri quadrati; una vetrina sui mercati internazionali che
- 10 aprile 2014
Il designer Karim Rashid: «Milano è la mecca del design»
Abbiamo incontrato il designer Karim Rashid al Salone del Mobile presso lo stand di Gufram. È con lo storico marchio made in Italy che quest'anno ha deciso di collaborare Rashid realizzando una serie di sedute della collezione Boing, in gomma. Ecco quello che pensa Rashid del design italiano e di Milano
- 23 gennaio 2013
Mosaici alla fermata del Metrò
Per i napoletani rimasti al buio durante le feste di Natale, l'annuncio del «Daily Telegraph» che Napoli ha la metropolitana più bella del mondo è stato il regalo più gradito per un ego quotidianamente ridimensionato dalle note cronache di mala amministrazione. Classificata ai vertici di una