- 27 marzo 2023
Qualità accessibile al Salon du Dessin
Un appuntamento immancabile per questo mercato di nicchia, coltivato da collezionisti e istituzioni francesi ed internazionali. Forte presenza di gallerie e opere d'arte italiane
- 07 marzo 2023
Tefaf 2023, fra storia e sfide del settore
Con 270 galleristi dall’11 al 19 marzo la fiera ospita opere d’arte e oggetti da collezione delle epoche più antiche sino al moderno e al postwar
- 04 marzo 2023
Phillips e le aste giornaliere chiudono gli incanti inglesi
Il ritiro del lotto principale riduce il fatturato della casa d’asta. Prosegue il buon momento per Kandinsky da Sotheby's
- 02 marzo 2023
Restituzioni, garanzie e record sostengono il mercato da Sotheby’s
Il catalogo di pittura giovane attrae la consueta speculazione e genera sette record. Lavori multi milionari spesso salvati dalle garanzie, fra cui il record in asta per Kandisky
- 17 febbraio 2023
Evasione, annullato il sequestro di 141 milioni di euro all’architetto di Putin
A pochi giorni dal processo a carico di Lanfranco Cirillo, la Suprema corte con una decisione di cui non conoscono le motivazioni, annulla con rinvio al Tribunale del riesame il maxi sequestro preventivo
- 10 febbraio 2023
Dal Centre Pompidou di Parigi alla Biennale di Venezia: mettere l'arte al polso
Capolavori di pittura e scultura: i nuovi orologi della serie Museum Journey riproducono Amedeo Modigliani, Frida Kahlo, Piet Mondrian, Vasilij Kandinsky e Robert Delaunay.
- 07 febbraio 2023
Making Modernism: le donne dell’Espressionismo tedesco
La mostra ha quattro grandi protagoniste: Paula Modersohn-Becker, Käthe Kollwitz, Gabriele Münter e Marianne Werefkin
- 02 febbraio 2023
L’offerta culturale
Le proposte sono molteplici: di rilievo la collezione e le mostre del museo di arte contemporanea Kunstmuseum, ospitato in un edificio a forma di cubo tutto in vetro, con ristorante panoramico e terrazza all'ultimo piano. C'è poi la Pinacoteca, conosciuta anche per la ristrutturazione che ne fece
- 07 dicembre 2022
La rinnovata passione di Giorgio Armani per i motivi paisley
ll progetto lanciato nel 2019 si arricchisce con Josephine, linea di collane, bracciali e orecchini in calcedonio, corniola, diamanti e oro
- 11 novembre 2022
Paul Allen: la collezione più cara di sempre realizza 1,6 miliardi di dollari
Dopo l’asta dei record, altri top price e realizzi oltre le stime per la seconda tranche con 95 lotti in catalogo di lotti ‘minori'
- 25 ottobre 2022
Il Picasso “genio astratto” è a Bruxelles
La straordinaria e originale esposizione “Picasso & Abstraction” è al Musées royaux des Beaux-arts de Belgique, fino 12 febbraio 2023
- 02 agosto 2022
Play – videogame arte e oltre: il videogioco come la pittura, la scultura e il cinema?
La mostra alla Reggia di Venaria Reale pone domande su temi importanti quali la guerra, l'amore, la morte e l'ambiente. Il format è innovativo e modulabile alle realtà culturali
- 28 luglio 2022
La storia e l’arte rivivono nelle Residenze Sabaude
Iscritto alla Lista del patrimonio Mondiale Unesco dal 1997 il complesso di edifici è un'occasione per conoscere il ruolo storico di luoghi dall’alto valore artistico e paesaggistico
- 02 giugno 2022
Rotterdam, terrazzi sospesi e ardite architetture per una nuova città ideale
Il “Rotterdam Architecture month” è il momento ideale per visitare la capitale olandese delle innovazioni urbanistiche sostenibili
- 18 novembre 2021
Pittrici e giovani talenti sugli scudi da Phillips
Mercato bollente e garantito: raggiungono record Hughes, Juszkiewicz e Pettibon. Vanno bene le artiste di ogni periodo, i classici nelle stime
- 05 ottobre 2021
I quadri “viventi” di Sophie Taeuber-Arp
Oltre 200 opere dell’artista svizzera sono in mostra alla Tate Modern
- 30 settembre 2021
Art Basel, la prima dopo la pandemia introduce 24 nuove gallerie
Per i galleristi molti artisti hanno impiegato il tempo rarefatto in pandemia per effettuare una sintesi estetica del proprio lavoro
- 01 luglio 2021
Picasso, Giacometti e Magritte guidano le tre aste di Christie’s
Tre cataloghi venduti consecutivamente in presenza di pubblico nelle due città europee connesse con compratori americani ed asiatici. Buoni risultati anche per l'arte informale