Ultime notizie

justin yifu lin

  • 19 dicembre 2017
    L’economia della nuova era cinese

    Commenti e Idee

    L’economia della nuova era cinese

    Nel suo discorso inaugurale tenutosi al XIX Congresso Nazionale del Partito comunista cinese tenutosi a ottobre, il presidente Xi Jinping ha dichiarato che la Cina ha «varcato la soglia ed è entrata in una nuova era». Ha poi promesso di costruire un «grande Paese socialista moderno» che sarà

  • 08 giugno 2017
    Il circo volante di Donald Trump

    Commenti e Idee

    Il circo volante di Donald Trump

    Nella nostra analisi dei primi 100 giorni di Donald Trump abbiamo descritto due scuole di pensiero sul 45esimo presidente degli Stati Uniti: quella di chi continua a sperare che Trump possa essere un leader efficace, e quella di chi invece prevede soltanto un susseguirsi di scandali e disastri.

  • 27 marzo 2017
    È (ri)tornata di moda la politica industriale

    Commenti e Idee

    È (ri)tornata di moda la politica industriale

    Un quarto di secolo fa, in seguito alle rivoluzioni della Thatcher e di Reagan e al crollo del comunismo in Europa, il concetto di “politica industriale” sembrava aver perso credito in gran parte del mondo sviluppato. Ultimamente, però, il dibattito sul ruolo del governo nei confronti

  • 27 febbraio 2017
    Quanto durerà la frenata cinese?

    Commenti e Idee

    Quanto durerà la frenata cinese?

    La stabilità sociopolitica e il dinamismo economico della Cina riusciranno a reggere? Si tratta di una domanda che ora circola molto più frequentemente tra gli osservatori della Cina che in qualsiasi altro momento degli ultimi trent’anni. Il prossimo autunno il 19esimo Congresso del Partito

  • 03 settembre 2016
    L’Europa  resta l’anello debole della crescita globale

    Notizie

    L’Europa resta l’anello debole della crescita globale

    L’Europa (con Australia e Giappone) è l’anello debole della crescita globale da qui al 2020 con una crescita media del 2% mentre gli Stati Uniti aumenteranno il Pil del 2,2%, l’Europa dell’Est e la Russia del 3-5%, l’Asia orientale del 4,1%, quella meridionale del 5,9% e l’America latina del 2,8

  • 14 giugno 2012
    Development 3.0

    Economia

    Development 3.0

    BEIJING – Until the Industrial Revolution, the world was quite flat in terms of per capita income. But then fortunes rapidly diverged, with a few Western

    Sviluppo 3.0

    Economia

    Sviluppo 3.0

    PECHINO – Fino alla rivoluzione industriale il reddito pro capite risultava piuttosto ristagnante in tutto il mondo. Ma la ricchezza ha poi iniziato a

  • 13 agosto 2011
    2025, il mondo cambia guida

    Finanza e Mercati

    2025, il mondo cambia guida

    «L'economia mondiale è nel bel mezzo di una trasformazione radicale», assicura Justin Yifu Lin. Nel 2025, sei Paesi (Cina, India, Messico, Russia, Brasile e

  • 02 giugno 2011
    Siamo pronti per un’economia mondiale multipolare?

    Economia

    Siamo pronti per un’economia mondiale multipolare?

    WASHINGTON, DC – In un momento in cui l’economia globale sta patendo una crisi di fiducia, squilibri strutturali e pacate prospettive di crescita, predire

  • 01 gennaio 1900
    Are We Prepared for a Multipolar World Economy?

    Economia

    Are We Prepared for a Multipolar World Economy?

    WASHINGTON, DC – At a time when the global economy is suffering from a crisis of confidence, structural imbalances, and subdued growth prospects, looking ahead