- 28 gennaio 2022
Botticelli e i caravaggeschi sostengono la pittura antica da Sotheby’s
Metà del risultato grazie ad una riattribuzione al maestro fiorentino; nonostante il ruolo chiave delle garanzie, molti i dipinti invenduti. Importante risultato per una scultura egizia fuori catalogo
- 14 settembre 2020
Chi sono i 13 nuovi direttori dei musei autonomi italiani
La scelta tra i 425 candidati è ricaduta su profili di casa del ministero, molti già dirigenti pubblici. Il contratto quadriennale prevede una retribuzione lorda annua per i tre direttori di I fascia di 145mila euro e per gli altri di II fascia di 79mila euro
- 11 marzo 2020
Tefaf si ferma, un gallerista contagiato fa anticipare la chiusura
La fiera chiude dopo sette giorni di scambi significativi in tutte le categorie e crosscollecting. I timori di un anticipo erano nell’aria
- 12 ottobre 2018
Jusepe de Ribera ovvero quando la violenza si fa arte
Non capita spesso che un esimio storico dell'arte descriva la mostra di quadri del Seicento che ha organizzato come “un'esperienza simile a vedere un film di Quentin Tarantino”. In questo caso però le parole di Xavier Bray sono comprensibili, dato che la mostra in questione ha il titolo “Ribera:
- 04 ottobre 2017
Firenze, la Biennale di antiquariato vende senza strafare
Come è andata la Biennale di Firenze? La manifestazione diretta da Fabrizio Moretti si conferma come unico appuntamento italiano per l'arte antica, in particolare quella italiana. Resta da capire se gli affari si sono conclusi prima della mostra, durante una delle cene per collezionisti organizzate
- 28 marzo 2017
Parigi, sugli scudi il Salon du dessin
Il disegno torna tra le aspirazioni dei collezionisti d'arte. La 26ª edizione del Salone del Disegnodi Parigi, negli eleganti spazi di Palais Brongniart, ha chiuso i battenti lunedì sera 27 marzo: sei giorni di grande affluenza da parte di collezionisti, curatori di musei e semplici appassionati
- 16 ottobre 2016
Caravaggio, che fortuna!
Ci troviamo di fronte a una superba sequenza di bellissimi dipinti del primo Seicento europeo. Questa è la prima impressione che si ha visitando la mostra Beyond Caravaggio allestita alla National Gallery di Londra fino al 15 gennaio 2017. La seconda constatazione è che la mostra si possa godere e
- 29 luglio 2015
Risultati record per Auctionata nel primo semestre 2015
La casa d'aste on-line con sede a Berlino Auctionata ha chiuso il primo semestre 2015 con un aumento del 195% a 35,7 milioni di euro del Gross Merchandise Volume (GMV) rispetto allo stesso periodo del 2014. Due anni dopo il lancio delle aste settimanali in livestream, Auctionata è diventata la più
- 20 marzo 2015
Gabriele Finaldi è il nuovo direttore della National Gallery
Londra - Le nomine di altissimo livello sono spesso controverse e criticate, soprattutto nel mondo splendido ma spietato dell'arte. E' quindi cosa assai rara che l'annuncio ufficiale che Gabriele Finaldi sarà il nuovo direttore della National Gallery di Londra abbia riscosso consensi unanimi tra
- 20 agosto 2014
Maroni e Sgarbi chiedono a Franceschini i Bronzi di Riace per Expo 2015 e lanciano un progetto per la cultura
Il ministro della Lombardia Roberto Maroni e Vittorio Sgarbi hanno scritto una lettera congiunta al ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini per
- 02 dicembre 2013
Un Ribera ritrovato nell'Ospedale di Como
Singolare scoperta tra i quadri dell'Azienda Ospedaliera Sant'Anna di Como: una tela illustrante l'«Educazione della Vergine», restaurata ed esposta nel 2010, è stata riconosciuta da Mauro Natale dell'Università di Ginevra come autografo di Jusepe de Ribera detto lo Spagnoletto, e come opera
- 13 novembre 2013
Milano, Porro & C. porta in asta le opere del Fondo Pensioni del Gruppo San Paolo Imi
La casa d'aste Porro & C. di Milano http://www.porroartconsulting.it/ riparte, dopo un anno dall'ultimo incanto con un'asta di indubbio prestigio, nella nuova sede della Società in via Olona 2, che dal 2014 ospiterà gli uffici, le aste e le mostre. Giovedì 28 novembre di scena le opere tratte da
- 13 luglio 2013
La collezione Angelini sarà battuta in un'asta fallimentare
La stima tra 3,5-5 milioni di euro
- 13 aprile 2013
Record per l'Orientalismo austriaco da Dorotheum a Vienna
È un omaggio alla storia dell'arte austriaca il record segnato per Hans Makart da Dorotheum a Vienna il 16 aprile: 757.300 euro per il dipinto di stampo orientalista rappresentante "La morte di Cleopatra", del 1875, aggiudicato ad un offerente in sala. La stima era molto inferiore, pari a
- 13 marzo 2013
Le vendite più importanti fornite da Tefaf (18 marzo 2013)
A. Aardewerk Antiquair Juwelier BV, The Hague 240Silver coffee urn, Amsterdam, 1749, Hermanus Nieuwenhuizen, height 37 cm Sold to an Italian colelctor...