- 01 febbraio 2022
- 16 settembre 2021
Dalla missione spaziale alla serie The Astronauts. Tutto quello che c’è da sapere
Mentre la missione spaziale “Ispiration4” orbita 575 chilometri sopra le nostre teste con il suo equipaggio di astronauti non professionisti, Nickelodeon lancia la serie The Astronauts,
- 10 giugno 2021
La disputa dei miliardari per lo spazio: Branson punta ad arrivare prima di Bezos
Il primo uomo a compiere un'orbita attorno alla Terra, aprile 1961, fu Jurij Gagarin, e ce lo ricordiamo tutti, o almeno lo si ricorda spesso nei media. Il secondo fu German Titov, agosto 1961, sempre Unione Sovietica, ma di lui non si ricorda praticamente nessuno, anche se fece di più e meglio.
- 12 aprile 2021
Lo spazio 60 anni dopo Gagarin. Le celebrazioni e il ricordo
Il 12 aprile di sessant'anni fa divenne il primo a superare l'atmosfera per orbitare attorno alla Terra.
- 03 febbraio 2021
Musk rilancia nello spazio: via alla prima missione per civili attorno alla Terra
Quattro umani ruoteranno attorno alla Terra a fine anno: il volo è stato acquistato dal miliardario americano Jared Isaacman
- 28 ottobre 2019
La Russia ora guarda all’Africa come a un’immensa start-up
Il 23 e 24 ottobre Vladimir Putin ha ospitato a Mosca leader e rappresentanti di tutti i 54 Paesi africani. Il presidente russo vuole recuperare il terreno perduto a favore dei cinesi e della Ue. Parte da 20 accordi di cooperazione militare che fanno della Russia il primo fornitore di armi del continente, con l’obiettivo di sfruttare le terre rare e vendere il nucleare
Luna 50 anni, dall’elettronica alle auto le ricadute tecnologiche di Apollo 11
Le missioni spaziali Apollo, ma più in generale, tutta la corsa allo spazio ha generato un incredibile fall-out di innovazioni e scoperte
- 17 luglio 2019
L’emozione di scoprire in libreria «l’angolo della Luna»
Libri di ieri e di oggi raccontano la più suggestiva impresa spaziale del XX secolo
- 05 novembre 2018
Il passo di un padre sulla luna
Un confine è una linea che separa il noto dall’ignoto, la sicurezza dalla paura. Che cosa può spingere a superarla, quella linea? Forse solo il desiderio eroico e paradossale di abbandonare il noto per l’ignoto, la sicurezza per la paura? Questo sembra domandare, silenziosamente, First Man - Il
- 05 giugno 2016
Le vite che animano la Storia
Ci sono parole che andrebbero messe a tacere e altre che avrebbero bisogno di un lungo periodo di silenzio prima di tornare a circolare. Ricordo che qualche tempo fa, su «la Repubblica», Guido Ceronetti ne fece un gustosissimo e dettagliatissimo elenco. Lo stesso si potrebbe fare per certe
- 23 novembre 2014
Samantha Cristoforetti a bordo dell’Iss, la prima donna astronauta italiana in orbita
È iniziata con un sorriso radioso l'avventura spaziale di Samantha Cristoforetti, arrivata questa mattina alle 3,45 sulla Stazione Spaziale Internazionale. La
Dalla firma sulla porta della stanza d’albergo ai “50 passi”, i riti scaramantici degli astronauti
Anche gli astronauti sono superstiziosi. E ripetono riti sempre uguali da 53 anni a questa parte, cioé dal volo del primo uomo nello spazio, Jurij Gagarin.
- 05 gennaio 2014
L'eroe di tutti i cercaguai
Sono quelli nati col fuoco dentro, privi del normale senso del limite, che l'umanità deve ringraziare per i suoi progressi
- 22 agosto 2011
Cento anni benedetti dal «miracolo»
Il primo secolo di Unità si festeggia nell'euforia dello spettacolare progresso economico - Avevo il convincimento che si sarebbe rafforzato il senso di appartenenza e d'identità nazionale degli italiani, incontrandosi e conoscendosi non più sui campi di battaglia