Ultime notizie

julio borges

  • 29 luglio 2017
    Il Venezuela allo stremo vota   la Costituente

    Mondo

    Il Venezuela allo stremo vota la Costituente

    Difficile vivere a Caracas e persino arrivarci dopo che la maggior parte delle compagnie aeree internazionali ha sospeso i voli verso il Venezuela. Il governo del presidente Nicolas Maduro è sempre più isolato e arroccato ma non molla.In una Caracas blindata e in un intero Paese alla fame sono

  • 27 luglio 2017
    Venezuela al voto, l’Assemblea  costitutente che spaventa l’opposizione

    Mondo

    Venezuela al voto, l’Assemblea costitutente che spaventa l’opposizione

    Il Venezuela, stremato da due giorni di sciopero generale e da una crisi senza fine si appresta a votare. Domenica verranno eletti 540 membri dell'Assemblea costituente; una scelta voluta dal presidente Nicolas Maduro che, secondo il governo in carica, potrà arginare lo strapotere delle oligarchie

  • 18 luglio 2017
    Venezuela, l’opposizione prepara la spallata a Maduro

    Mondo

    Venezuela, l’opposizione prepara la spallata a Maduro

    Galvanizzata dal massiccio voto contro il presidente Nicolas Maduro nel «referendum simbolico» di domenica, l’opposizione venezuelana sta cercando il modo per scardinare l’egemonia del Partito socialista al potere, per riportare il Paese alla piena democrazia oltre che per risollevare l’economia

  • 02 giugno 2017
    Il Venezuela svaluta il bolivar del 63%  e si avvia verso una pericolosa riforma costituzionale

    Mondo

    Il Venezuela svaluta il bolivar del 63% e si avvia verso una pericolosa riforma costituzionale

    Un'altra prova di forza tra il governo del Venezuela, guidato da Nicolas Maduro, e l'opposizione. Il tema stavolta è uno dei più sensibili, quello inerente la Costituzione del Paese. La Corte Suprema venezuelana ha dichiarato che il presidente Maduro ha il diritto di convocare un'Assemblea

  • 02 maggio 2017
    Venezuela senza exit strategy

    Commenti e Idee

    Venezuela senza exit strategy

    In un Paese dove un litro di acqua minerale costa come un pieno di benzina, le distorsioni sono molte: nella politica, nell’economia e nella società. La prima è questa: quando crolla il prezzo del petrolio, sui mercati internazionali delle commodity, le entrate in valuta estera si assottigliano e

    Venezuela,  Maduro convoca un’assemblea costituente. L’opposizione: «È una truffa»

    Mondo

    Venezuela, Maduro convoca un’assemblea costituente. L’opposizione: «È una truffa»

    Continua a salire la tensione in Venezuela, scosso dalle proteste delle opposizioni al governo del presidente Nicolas Maduro e dalle dure reazioni delle forze dell’ordine. Le manifestazioni antigovernative si susseguono dall'inizio di aprile, con un bilancio di almeno 30 morti. E anche ieri, primo

  • 21 aprile 2017
    «I morti? Colpa delle milizie armate»

    Mondo

    «I morti? Colpa delle milizie armate»

    Un Paese spaccato in due, una società lacerata e una situazione economica inquietante. Ne parla così Mauro Bafile, direttore di “La Voce d’Italia”, giornale italiano venduto a Caracas. E ricorda – attraverso le memorie del padre Gaetano Bafile, fondatore del giornale 50 anni fa – il clima che

    Sangue sulla protesta venezuelana

    Mondo

    Sangue sulla protesta venezuelana

    Il più ardito, inaudito e spettacolare dei sequestri, quello di General Motors, il gigante automobilistico americano. Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro si è spinto fin qui.

  • 20 aprile 2017
    Venezuela in fiamme, 3 morti e rischio default. Gm chiude dopo esproprio

    Mondo

    Venezuela in fiamme, 3 morti e rischio default. Gm chiude dopo esproprio

    Azione e reazione. In Venezuela la tensione è altissima. Una grande manifestazione dell'opposizione, con scontri e proteste; il bilancio è di 3 morti, due giovani di 17 e 23 anni e una guardia nazionale. Decine i fermati. La manifestazione è stata organizzata in risposta a quella del governo di

  • 05 aprile 2017
    Scontri in Venezuela,  dietro le quinte  Russia e Washington

    Mondo

    Scontri in Venezuela, dietro le quinte Russia e Washington

    Violenze continue e uno scenario sempre più allarmante. Nel Venezuela in fiamme lo scontro tra governo e opposizione è sempre più aspro. Ma il contenzioso va ben al di là dei confini nazionali: Stati Uniti e Russia sono le due superpotenze che giocano una partita non secondaria nella crisi

  • 31 marzo 2017
    Venezuela appeso alla fedeltà  dell’Esercito. Stallo o guerra civile?

    Mondo

    Venezuela appeso alla fedeltà dell’Esercito. Stallo o guerra civile?

    E i militari ?È questa la grande incognita che in queste ore attanaglia il Venezuela e la comunità internazionale. Il comportamento dei militari potrebbe provocare un aggravamento della crisi e magari una sua degenerazione. Oppure contenerla. La fedeltà dell'Esercito al presidente Maduro è quindi