Julia Gillard
Trust project- 07 febbraio 2016
Un piano globale per l’istruzione
Tra i Sustainable Development Goals (SDGs), ovvero gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile adottati dalla comunità internazionale a settembre del 2015, c’è
- 20 marzo 2014
Australia, è braccio di ferro sugli immigrati (anche italiani): i sindacati si oppongono al rilascio dei visti
SIDNEY - Ci potrebbero presto essere novità sui "visti 457", che permettono l'assunzione, da parte di aziende australiane, di personale straniero per un
- 01 novembre 2013
Una guerra di spie minaccia i colloqui tra Australia e Cina sul libero scambio
È vero che al mondo non ci si può più fidare di nessuno, neanche dei propri alleati o partner commerciali, ma la Repubblica popolare non ci sta e minaccia di
- 06 settembre 2013
Australia alle urne: laburisti e liberali si sfidano su fisco e immigrazione
Delusione, indecisione e voto di protesta: l'Australia va alle urne in un clima di rigetto per la politica. A contendersi i favori dell'elettorato ci sono,
- 10 agosto 2013
Fortescue perde la battaglia sui «super profitti» minerari
LA VICENDA - L'Alta Corte ha sancito la validità del «balzello» contestato dagli operatori Salgono i toni della politica: l'opposizione promette sconti
- 07 maggio 2013
Carlo sostituisce la regina Elisabetta: è la prima volta in 40 anni
Non è facile per la regina dire «no». Elisabetta II ha sempre rinunciato a malincuore agli impegni ufficiali ma i suoi 87 anni, sebbene li porti benissimo,
- 04 maggio 2013
Al via la tassa sui super-profitti
LO SCENARIO - Primi versamenti da parte dei big, tra cui Bhp Billiton e Rio Tinto, che temono effetti negativi sui conti vista anche la dura congiuntura economica
- 24 aprile 2013
L'Australia investe le sue riserve in bond cinesi. Sempre più forte l'asse con Pechino
Si fa sempre più solido l'asse tra Australia e Cina. Stamane la Banca centrale australiana ha annunciato di aver ottenuto l'ok della People's Bank of China per
- 09 aprile 2013
Il premier australiano Julia Gillard presenta piano decennale durante visita a Pechino
Un piano per "sedurre" la Cina. Il primo ministro australiano Julia Gillard, nel corso della sua visita di cinque giorni nella Repubblica popolare, ha svelato
- 08 aprile 2013
Nord Corea, Seul: segnali di un nuovo test nucleare. Putin: minaccia c'è. Pyongyang: via la manodopera a Kaesong
Ieri c'è stata un'importante presa di posizione della Cina sulla minaccia nucleare nordcoreana iniziata il 12 dicembre con il lancio di un missile che ha molto
- 07 aprile 2013
Corea del Nord: la Cina si smarca da Pyongyang, ma chiede a Washington di rinviare i suoi test missilistici
La Cina non vuole problemi in casa, non approva le minacce della Corea del Nord, storico alleato di cui sostiene la dittatura sia dal punto di vista
- 05 dicembre 2012
Julia Gillard
Julia Gillard, primo ministro australiano @JuliaGillard 313.658 followers. «Lavoriamo per l'eguaglianza salariale.150.000 lavoratori nel settore sociale, per
- 05 dicembre 2012
Twiplomacy: la diplomazia oggi si costruisce via Twitter
I messaggi brevi di Twitter si sono impadroniti anche della diplomazia e dei rapporti tra Paesi. In questi giorni è Papa Benedetto XVI a tenere banco con la
- 07 novembre 2012
La tassa sui profitti minerari a giudizio per incostituzionalità
MISURA CONTESTATA - Col nuovo regime fiscale Canberra sperava di risanare il bilancio dello Stato ma il gettito ha deluso ed ora rischia di venir meno
- 16 agosto 2012
Human trafficking
Inquadriamo il fenomeno con Fabrizio Sarrica dello UNODC (United Nation Office on Drug and Crime)...
- 19 luglio 2012
L'Australia investe sulle infrastrutture per sostenere il Pil
In un periodo di grande travaglio economico a livello mondiale, la crescita in Australia non accenna a frenare e galoppa al ritmo del 3,25% per l'anno fiscale
- 08 maggio 2012
Rio Tinto orientata a frenare l'espansione nel carbone
INVESTIMENTI RIDOTTI - Il maggior controllo dei costi è un obiettivo condiviso dai big minerari e potrebbe rallentare il ritmo di sviluppo dell'offerta di materie prime