- 25 settembre 2018
- 11 luglio 2018
Migranti, nave Diciotti, arrivo previsto a Trapani. Salvini: no a sbarco senza garanzie
«Con Conte c’è una linea comune: rafforzare la sicurezza dei cittadini italiani, ponendo al centro del dibattito europeo il fatto che non possiamo essere lasciati soli». Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini al termine del vertice con il Presidente del consiglio Giuseppe
- 23 ottobre 2017
Migranti: perquisita una nave di Save the Children ormeggiata a Catania
La Polizia ha eseguito una serie di perquisizioni a bordo della nave Vos Hestia, l’imbarcazione di Save the Children impegnata nelle operazioni di soccorso ai migranti nel Mediterraneo centrale. Sono stati sequestrati due computer portatili e due tablet, i computer della nave, un telefono
- 04 settembre 2017
Sbarchi, si accentua il calo: -18%. Ong Moas sospende soccorsi: «Troppe incertezze»
Continua e si accentua il calo dei flussi migratori dalla Libia. Un calo iniziato a luglio, impennatosi ad agosto e in proseguimento a settembre. Gli ultimi dati del Viminale aggiornati al 4 settembre (99.846 arrivi) segnano una flessione del 17,7% dall’inizio dell’anno rispetto al corrispondente
- 27 agosto 2017
Migranti, il patto con la Libia frena gli arrivi: da luglio -68%
Al Viminale non hanno dubbi: il confronto avviato con la Libia, sia con il governo presidenziale di Fayez Al-Serraj sia con i sindaci del Fezzan (il Sud del Paese), che ieri sono stati ricevuti dal ministro Marco Minniti, è la ragione principale di un calo degli sbarchi sulle nostre coste che non
- 15 agosto 2017
Minniti: sui migranti l’obiettivo è governare i flussi. Dal 2015 sono state 199 le espulsioni
«Abbiamo esaminato la situazione dell'ordine pubblico, è una situazione tranquilla: nei primi sette mesi abbiamo avuto il quadro di un Paese accogliente, con livelli buoni di sicurezza, ci sono le condizioni per proseguire nell'approccio positivo avuto in questi primi 7 mesi». Lo ha detto il
- 09 agosto 2017
Ong: nave Proactiva a Pozzallo per avaria, ok a sbarco migranti
La Golfo Azzurro, la nave dell'Ong spagnola Proactiva Open Arms che il 6 agosto ha soccorso un barchino con tre migranti nell'area di responsabilità Sar (Search and rescue) di Malta, è stata autorizzata ad entrare nelle acque territoriali italiane. L'imbarcazione ha avuto l'ok a raggiungere il
- 07 agosto 2017
Immigrazione: il codice di condotta delle Ong
E' ancora polemica per la mancata firma da parte di alcune Ong del codice di condotta per il salvataggio dei migranti in mare...
Nave Ong tedesca sotto sequestro a Trapani. Sbarchi in calo del 3%
È in arrivo a Trapani la nave Iuventa della Ong tedesca Jugend Rettet posta sotto sequestro dalla Procura trapanese nell'ambito di un’inchiesta per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. La nave è salpata ieri dall’isola di Lampedusa con a bordo alcuni uomini della Guardia Costiera. Ieri
Nave ong tedesca sequestrata, Ue: fiducia in autorità Italia
Resta a Trapani l’indagine della procura su presunti contatti tra scafisti libici e l’equipaggio della nave Iuventa della Ong tedesca Jugend Rettet, sequestrata ieri a Lampedusa dalle autorità. Gli investigatori hanno preso alcuni computer che si trovavano a bordo. Esaminati anche gli strumenti di
- 02 agosto 2017
Migranti, sbarchi in calo per la prima volta nel 2017
Per la prima volta quest’anno si regista il segno meno negli sbarchi di migranti in Italia: 95.215 ad oggi contro i 97.892 del 2016 (-2,7%). Lo indicano idati del Viminale dal 1 gennaio al 2 agosto. La flessione è stata alimentata dal dimezzamento degli arrivi a luglio. Un calo ascrivibile
Missione in Libia
Occhi sempre puntati sul mar Mediterraneo nel giorno in cui la Camera dei...
Migranti, sequestrata nave Ong tedesca a Lampedusa
Investigatori del Servizio Centrale Operativo, della Squadra Mobile di Trapani e del Nucleo Speciale d'Intervento della Guardia Costiera hanno eseguito il sequestro preventivo della motonave “Iuventa”, battente bandiera olandese ed operante per conto dell'organizzazione non governativa tedesca
No di Msf al Codice delle Ong, sì di Save the Children. Il Viminale: conseguenze per chi non ha firmato
Alla fine Medici senza frontiere ha detto no e nell’incontro tra ong e ministero dell’Interno che si è tenuto oggi al Viminale non ha firmato il codice delle Ong, ossia le nuove regole di condotta da applicare nelle operazioni di salvataggio in mare dei migranti. Hanno invece accettato le nuove