Ultime notizie

Judd Apatow

Trust project

  • 10 dicembre 2015
    Golden Globes: favoriti «Il caso Spotlight» e «Sopravvissuto - The Martian»

    Cultura

    Golden Globes: favoriti «Il caso Spotlight» e «Sopravvissuto - The Martian»

    Nessuna menzione per «Non essere cattivo» di Claudio Caligari. Nominato Ennio Morricone per la colonna sonora di «The Hateful Eight».

  • 25 agosto 2015
    Confessioni di uno sneakerhead

    Cultura

    Confessioni di uno sneakerhead

    L'altro giorno per la prima volta ho comprato una paio di scarpe da ginnastica del colore giusto. Nonostante mi affanni per seguire la moda, non riesco a star dietro a quel che gli arbitri dell'eleganza intendono per sneaker culture e sneaker game: compro ancora le scarpe nei negozi generalisti

  • 09 agosto 2015
    Festival di Locarno: discreto Judd Apatow, deludente Andrzej Zulawski

    Cultura

    Festival di Locarno: discreto Judd Apatow, deludente Andrzej Zulawski

    Il cinema americano ancora protagonista al Festival di Locarno: dopo Antoine Fuqua con «Southpaw», è arrivato il turno di Judd Apatow con la sua nuova commedia «Trainwreck».

  • 15 luglio 2015
    Al via il Festival di Locarno 2015: in concorso Pietro Marcello e Andrzej Zulawski

    Cultura

    Al via il Festival di Locarno 2015: in concorso Pietro Marcello e Andrzej Zulawski

    Svelato il programma del Festival di Locarno 2015: in programma dal 5 al 15 agosto, la manifestazione svizzera si conferma all'avanguardia nelle scelte, con un cartellone ricco di titoli indipendenti e di suggestive pellicole d'autore.

  • 23 giugno 2015
    Leggera, disinvolta, soft-femminista

    Cultura

    Leggera, disinvolta, soft-femminista

    La ragazza di cui tutti parlano, quella che nel giro di un mese è stata prima sulla copertina di ENTERTAINMENT WEEKLY nuda come Mena Suvari nel poster di American Beauty – solo che al posto dei petali di rosa è coperta da boccettine di liquore del mini bar –, poi sulla cover di Hollywood Reporter,

  • 02 dicembre 2014

    Cultura

    Non solo sequel, reboot e kolossal: il listino UPI batte anche bandiera tricolore. Iniziando con il cinepanettone Filmauro

  • 23 ottobre 2014
    Forever Pischelli

    Cultura

    Forever Pischelli

    Quando mi hanno segnalato l'articolo di A.O. Scott sul magazine del New York Times, intitolato The death of adulthood in the american culture (la fine dell'età

  • 05 luglio 2013
    Il genio stecca, il «piccolo» italiano stupisce

    Cultura

    Il genio stecca, il «piccolo» italiano stupisce

    L'estate svuota i magazzini dalle pellicole indesiderate. Almeno in Italia, dal momento che i blockbuster americani non temono il solleone. A volte, però, non

  • 03 luglio 2013
    Questi sono i 40

    VideoCultura

    Questi sono i 40

    Dopo cinque anni, PAUL RUDD e LESLIE MANN tornano a rivestire il ruolo dei coniugi Pete e Debbie di Molto Incinta nel nuovo film dello sceneggiatore/regista JUDD APATOW, Questi sono i 40: uno scorcio di vita reale -esilarante ed a tratti amara- di una famiglia americana di quarantenni. Ciò che ne emerge è un ritratto fedele alla realtà delle sfide e delle conquiste del matrimonio e dell'essere genitori al giorno d'oggi. Attraverso la lente impassibile del regista, possiamo osservare tre settimane di vita di una coppia tra sesso e romanticismo, trionfi di carriera e disagi finanziari, invecchiamento genitori e crescita dei figli. Alla sua quarta regia, con la sua nuova commedia Apatow evidenzia ciò che serve ad una famiglia per rifiorire nel bel mezzo della vita coniugale. Dopo anni di matrimonio, Pete vive in casa con la moglie Debbie, e le loro due figlie, Charlotte di otto anni (IRIS APATOW, Funny People) e Sadie di 13 (MAUDE APATOW, Molto Incinta): quando la situazione economica comincia a vacillare a causa delle cattive acque in cui naviga la sua etichetta discografica, Pete e Debbie cercano il modo migliore per sopravvivere e godersi il resto della loro vita... prima che si uccidano a vicenda!.

  • 11 aprile 2013
    Se ne sfregano

    Cultura

    Se ne sfregano

    «Pizza, cinema, poi vieni su a bere una cosa?». Molti studenti americani questa proposta non l'hanno mai ricevuta, il primo appuntamento non esiste più, ci si