- 20 giugno 2022
1982, così dal Bernabeu l'Italia uscì dagli anni di piombo
Racconta Claudio Gentile, ex difensore della Nazionale italiana ai mondiali di Spagna82, che la notte dell’11 luglio, subito dopo aver vinto il titolo contro la Germania Ovest, Sandro Pertini fu il primo a comprendere il valore politico di ciò che era accaduto e volle sottolinearlo alla squadra nell’euforia dei festeggiamenti
- 22 marzo 2022
Oggi Camere riunite per Zelensky, ecco i parlamentari che diserteranno
Annunciate defezioni da parte di alcuni deputati e senatori in segno di dissenso rispetto alla linea del governo
- 09 marzo 2022
I social network, TikTok e la propaganda in tempo di guerra. Come difendersi dalle fake news
Il noto giornale americano New Yorker ha definito quella Ucraina come la prima guerra dove TikTok ha acquisito un ruolo primario per l'informazione e l'opinione pubblica.
- 10 gennaio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
La selezione delle sentenze civili e penali di lunedì 10 gennaio
- 25 luglio 2021
Chi penserà la strategia italiana sull’intelligenza artificiale
Nove esperti supporteranno il governo per decidere le priorità per gli investimenti. Nel 2020 erano stanziati 2,5 miliardi. Saranno confermati?
- 01 luglio 2021
Petrolio rubato, così miliardi di oro nero alimentano narcos e mafie
Cartelli messicani, gang latino-americane e nigeriane, mafie italiane e dell’ Est Europa si arricchiscono grazie ai furti lungo gli oleodotti, al riciclaggio nella distribuzione e alle truffe che sottraggono ingenti risorse fiscali agli Stati
- 14 maggio 2021
Alle Canarie il gelo Covid: compravendite giù del 21,9%
Prezzi in ribasso del 6,2%. Gli affari calano per mancanza di turisti e disagi economici
- 05 marzo 2021
Il Politecnico di Torino offre alle scuole superiori di tutta Italia le lezioni di Biennale Tecnologia 2020
Una lezione di sostenibilità con Telmo Pievani, o Luca Mercalli; lo stato dell'arte sull'Intelligenza Artificiale nel racconto di Barbara Caputo, Fabio Chiusi o Stefano Quintarelli; il punto sulla globalizzazione della salute con Paolo Vineis o sulla rivoluzione digitale nella cultura con Christian
- 21 ottobre 2020
Papa Francesco: «Sì a una legge sulle unioni civili»
Il Papa in un documentario in uscita oggi alla Festa di Roma a firma dice che le persone omosessuali dovrebbero essere protette da norme ad hoc. Il vescovo Forte: «Tutelare i diritti ma la famiglia è altra cosa»
- 28 luglio 2020
Memo Fantasma, l'invisibile re del narcotraffico erede di Escobar a cui nessuno dà la caccia
Riscostruita la storia del narcotrafficante colombiano allievo di Escobar e Don Berna che è riuscito a restare nell'ombra, lontano da processi e mandati d'arresto. Gli Usa dietro la sua immunità?
- 06 luglio 2020
Parkinson: la realtà virtuale favorisce la riabilitazione
La realtà virtuale favorisce la riabilitazione dei malati di Parkinson ......