- 30 dicembre 2021
Livorno, siglata l'aggiudicazione da 377 milioni della darsena Europa a Fincantieri
La valutazione conseguita dalla cordata (che comprende anche Società Italiana Dragaggi, Sales e Fincosit) è stata di 82,6 punti su 100
- 29 dicembre 2021
Porti, a Livorno arriva la nuova darsena
Fincantieri Infrastructure Opere marittime, Società Italiana Dragaggi, Sales e Fincosit si aggiudica per 377,4 milioni di euro l'appalto integrato della Darsena Europa
- 19 dicembre 2021
Automotive, siderurgia, tessile: la mappa delle crisi industriali con 80mila lavoratori in bilico
Il ministro Giorgetti avvia i lavori degli esperti per riorganizzare le trattative sulle vertenze al Mise: «Useremo il nuovo fondo per la transizione industriale
- 08 dicembre 2021
Livorno, di Fincantieri Infrastructure l'unica offerta per realizzare la Darsena Europa da 393 milioni
In cordata anche Società italiana dragaggi, Sales e Fincosit. L’eventuale aggiudicazione dell’appalto è attesa per fine gennaio 2022
- 08 novembre 2021
Acciaio, 60mila lavoratori a rischio in Italia tra ex Ilva e JSW
I sindacati chiedono che si esca dalle indecisioni e preparano lo sciopero nazionale del 10 novembre
- 21 marzo 2021
L’impatto del crac di Greensill (e non solo) sul settore dell’acciaio
Rischio liquidità per il gruppo del magnate indiano Sanjeev Gupta, che controlla anche l’acciaieria di Piombino
- 23 dicembre 2020
GOP e Alberto Bianchi & Partners nell'acquisizione della partecipazione di International Corporate Development in GSI Lucchini SpA
JSW Steel Italy del gruppo indiano Jindal, già socio di maggioranza, ha acquistato il 30,73% della società GSI Lucchini SpA, società leader nella produzione di sfere forgiate di macinazione per l'attività mineraria, da International Corporate Development, istituzione finanziaria per lo sviluppo e la crescita economico-finanziaria, interamente partecipata dal Governo Sudafricano.
- 07 dicembre 2020
Non solo ex Ilva. Il labirinto di Fondi per la nuova Iri dello Stato imprenditore
Tra crisi e venture capital avanza l’interventismo spinto dello Stato, con gestione distribuita tra le due controllate del Tesoro Invitalia e Cassa depositi e prestiti
- 13 marzo 2020
Capitani d’impresa e finanza, in Ubi le due anime di Brescia
Le antiche famiglie di industriali e la finanza cattolica nel Sindacato azionisti. La rappresentanza laica e quella religiosa ben visibile con azioni anche nei pacchetti istituzionali
- 03 febbraio 2020
Auto, edilizia e ricerca nel piano Mise per l’industria italiana
Riunione al Mise tra Stefano Patuanelli e i capigruppo della maggioranza su un piano per l’industria italiana di orizzonte decennale
- 08 dicembre 2019
Mittal vuole l’immunità anche per l’acquisizione di Essar steel in India
Lakshmi Mittal avrebbe chiesto al governo indiano di potere contare su una sorta di tutela legale contro ulteriori ricorsi e controversie relativi ad accordi passati della famiglia Ruia ex proprietaria dell'impianto
- 06 dicembre 2019
In Toscana nasce il customer service per le multinazionali
L'obiettivo dell'accordo è creare rapporti più solidi e strutturati per conoscere in anticipo le criticità e i rischi che le imprese estere devono affrontare
- 08 novembre 2019
Ex Ilva, Jindal: non rinnoveremo interesse per gli asset
«Smentiamo con forza» si legge in un tweet postato sul canale Twitter del gruppo, le indiscrezioni di stampa secondo cui «Jindal Steel & Power potrebbe rinnovare il suo interesse per l'acciaieria di Taranto»
- 02 ottobre 2019
Piombino ricomincia dall’export di rotaie
Jsw torna sui mercati esteri con rotaie da 108 metri: primi lotti in Portogallo, poi toccherà alla Spagna
- 11 giugno 2019
Piombino, dopo 70 anni a sinistra la città dell’acciaio in crisi è passata a destra
Non è solo l’ennesimo ex bastione rosso che cade sotto il controllo del centro destra. Non è solo un nuovo caso di operai che votano per quella parte politica. È qualcosa di più. Piombino, principale polo dell’industria siderurgica in Toscana che ha vissuto sulla propria pelle la crisi che ha
- 26 gennaio 2019
Ex Lucchini riavvia il treno barre, ma il sindacato lancia l’allarme sull’organizzazione
«A proud day». Così Jindal steel west ha definito, con un post su Facebook, la giornata di lunedì scorso, quando il laminatoio barre di Piombino, fermo dal 2016, si è rimesso in marcia. Il treno vergella si era già sbloccato nelle settimane precedenti, mentre per l’operatività del treno rotaie non
- 25 ottobre 2018
L’inglese Liberty house rileva la Magona di Piombino
Il mercato italiano dell’acciaio cambia ancora volto. A poche settimane dalll’operazione ArcelorMittal-Ilva e dopo l’acquisizione della ex Lucchini da parte dell’indiana Jsw, un nuovo soggetto entra per la prima volta in Italia, rilevando proprio da Mittal la ex Magona d’Italia, impianto per la