Josh Earnest
Trust project- 11 gennaio 2017
L’addio di Obama: Sì, possiamo difendere la democrazia e i valori del progresso
New York - “Bigger than politics”. Più grande della politica, di quel che oggi passa per politica. Il discorso di commiato di Barack Obama è stato molto più di un’occasione cerimoniale, è stato un appello, un solenne grido per il rispetto dei fondamentali valori democratici e progressisti nella
- 15 dicembre 2016
Yahoo!, un miliardo di account violati. In gioco la fusione con Verizon
New York - Un miliardo di account online compromessi da attacchi di pirati informatici. E 150.000 di questi non sono utenti qualunque, bensì funzionari dell'amministrazione americana, Casa Bianca compresa, e persino dell'intelligence.È il bilancio, davvero drammatico e da record negativo,
- 06 dicembre 2016
Trump contro l’Air Force One: costa troppo, cancello l’ordine
Il presidente eletto Donald Trump ha venduto tutte le azioni di società esterne al suo impero di cui era in possesso a giugno, il cui controvalore a dicembre 2015 era di circa 40 milioni. Lo ha dichiarato il portavoce della squadra di transizione, Jason Miller, interrogato dai giornalisti se per
- 29 novembre 2016
Gli Usa di Trump e Cuba: dialogo a rischio
Cronaca: attentato alla Ohio University, nessun morto...
- 02 novembre 2016
Obama attacca il capo dell’Fbi per il nuovo scandalo delle email
Lo considererà anche un uomo di «integrità, di principio e di buon carattere», ma secondo Barack Obama il direttore dell'Fbi ha sbagliato quando venerdì 28 ottobre ha comunicato al Congresso il ritrovamento di email che potrebbero essere rilevanti nell'ambito dell'indagine - chiusa a luglio senza
- 17 ottobre 2016
Renzi negli Usa, visione comune sulle sfide globali
La “legacy” più autentica che Barack Obama vuole lasciare alla fine del suo mandato contempla, oltre alla piena integrazione dei neri nella società americana (di cui è testimonianza il nuovo ed emozionante Museo della Storia e cultura afroamericana che Matteo Renzi visiterà domani) il rafforzamento
- 04 ottobre 2016
Siria e disarmo, rottura Russia-Usa
Il fallimento dell’accordo per una tregua in Siria ha trascinato nel baratro i rapporti tra Mosca e Washington: ieri sera la Casa Bianca ha annunciato la sospensione di ogni contatto bilaterale con la Russia, nell’ambito dei negoziati congiunti per trovare un’intesa che ponesse fine alla guerra.
- 03 ottobre 2016
Siria, rottura completa Usa-Russia. E Putin sfida Obama sul plutonio
Il fallimento dell'accordo per una tregua in Siria ha trascinato nel baratro i rapporti tra Mosca e Washington: lunedì sera la Casa Bianca ha annunciato la sospensione di ogni contatto bilaterale con la Russia, nell’ambito dei negoziati congiunti per trovare un’intesa che ponesse fine alla guerra.
- 22 settembre 2016
Usa, hacker in azione: online il passaporto di Michelle Obama
NEW YORK - Un gruppo di hacker è riuscito a rubare informazioni “sensibili” dalla mail di un collaboratore esterno della Casa Bianca, Ian Mellul: da quella che sembrerebbe una scansione del passaporto della First Lady, Michelle Obama, fino al numero di scalini che il Secret Service presupponeva
- 28 giugno 2016
Istanbul, kamikaze all’aeroporto: 41 morti, 10 stranieri. Arrestata una donna
È salito a 41 il bilancio delle vittime dell'attacco di ieri sera all'aeroporto Ataturk di Istanbul. I feriti risultano invece 239. Tra le vittime vi sono almeno 10 stranieri, più tre con doppia cittadinanza, gli altri sono cittadini turchi. Dei feriti, 103 sono stati già dimessi dopo le prime
- 19 maggio 2016
«L’EgyptAir da Parigi è precipitato». Fonti Usa: è stata una bomba
Si fa sempre più concreta l’ipotesi che sia stato un attentato la causa del disastro aereo del volo EgyptAir da Parigi al Cairo. «Le prime indicazioni sono quelle di una bomba», hanno rivelato fonti dell’amministrazione Obama citate dai media Usa. Una versione in qualche modo confermata, nonostante
- 16 marzo 2016
Mosca: ritiro parziale, pronti a raid aerei
Vladimir Putin ha mantenuto la parola. Già da ieri mattina – ha reso noto il Ministero russo della Difesa «il primo gruppo di aerei ha lasciato la base di Hmeimim », avviando il ritiro di «gran parte» delle forze.
- 29 febbraio 2016
Casa Bianca: «Trump preoccupa, ne va della reputazione Usa»
Alla vigilia del Super Tuesday, la Casa Bianca fa sentire forte e chiara la sua voce nella sfida elettorale per la presidenza Usa del prossimo autunno. Una tenzone elettorale che, stando agli ultimi sondaggi americani, si annuncia ormai essere quella tra il repubblicano Donald Trump e la
- 22 febbraio 2016
Siria, accordo fra Stati Uniti e Russia: cessate il fuoco al via da sabato
Così vicini a un cessate il fuoco non si era mai arrivati: a partire dalla mezzanotte di sabato prossimo, 27 febbraio (ora di Damasco), le armi in Siria potrebbero tacere. È l’obiettivo dell’accordo di tregua temporanea annunciato insieme da Russia e Stati Uniti, in un documento che invita tutte le
- 19 febbraio 2016
Obama sul caso Apple-Fbi: no a un paradiso per i terroristi nel cyber-spazio
NEW YORK - Il presidente americano Barack Obama «crede che una forte crittazione sia cosa buona per l'economia Usa e per la protezione delle libertà civili e della privacy dei cittadini americani. Allo stesso tempo non vogliamo permettere ai terroristi di creare un paradiso nel cyber-spazio. La
- 07 gennaio 2016
Minacce dall'Oriente
Gli Stati Uniti stanno continuando a indagare, ma le prime evidenze raccontano una storia diversa da quella sbandierata dalla Corea del Nord...
- 06 gennaio 2016
Test coreano, Usa smentiscono: «Non è una bomba H». Condanna dell’Onu
Le prime analisi del test nucleare annunciato dalla Corea del Nord non concordano con la rivendicazione da parte di Pyongyang di un test di successo di una
L’escalation di Pyongyang coglie gli Usa di sorpresa
Nella serata di mercoledì, è arrivato l’annuncio del portavoce della casa Bianca, Josh Earnest: le prime analisi del test nucleare annunciato dalla Corea del