- 02 aprile 2022
Claudia Gerini: "La mia mamma di un Mancino Naturale. E ora la regia"
Settimana dominata, almeno nelle discussioni, da una movimentata edizione della notte degli Oscar...
- 17 settembre 2021
«Dune», l’ambizioso kolossal di Denis Villeneuve è il protagonista del weekend
Nelle sale l'attesissimo lungometraggio del regista canadese con Timothée Chalamet, Zendaya e tantissimi altri volti noti
- 26 luglio 2021
Da Sorrentino a Larraín, il programma della Mostra di Venezia 2021
Svelato il cartellone della kermesse lagunare, in programma dall'1 all'11 settembre. Tra i titoli più attesi «È stata la mano di Dio» del regista napoletano e «Spencer» dell'autore cileno
- 20 ottobre 2018
Soldado arriva in italia dopo il successo americano
Apriamo l'ora di cinema di Radio24 con un film francese: "
- 19 ottobre 2018
«Searching», la tensione corre sullo schermo di un computer
Il cinema ad alta tensione è il grande protagonista del weekend in sala con «Searching», inquietante thriller firmato dall'esordiente Aneesh Chaganty.Al centro c'è una ragazza di sedici anni che scompare improvvisamente. Il padre si metterà a indagare parallelamente alla polizia, cercando,
- 18 maggio 2018
Torna Deadpool, il supereroe che fa (sor)ridere
La Marvel è ancora protagonista nelle nostre sale: dopo il grande successo di «Avengers: Infinity War», questa settimana è il turno di «Deadpool 2», sequel del film di successo del 2016 con protagonista il noto personaggio dei fumetti.Questa volta l'anti (super)eroe è chiamato a proteggere un
- 27 aprile 2018
Il ritorno degli Avengers nel film più spettacolare della saga
La Marvel è ancora protagonista nelle nostre sale: dopo l'enorme successo di «Black Panther», uscito nel mese di febbraio, ora è il turno di «Avengers: Infinity War», uno dei titoli più attesi che siano mai stati prodotti dal noto franchise americano.Gli Avengers, divisi dopo gli eventi avvenuti in
- 11 febbraio 2016
66esima Berlinale: Risate e battute alla conferenza stampa dei Coen. Se vincesse Trump? Pauroso
Durante le conferenze stampa sui loro film, i fratelli Coen deviano le domande o, se rispondono, cambiano le carte in tavola, cercando di strappare una risata
Le risate intelligenti dei fratelli Coen aprono Berlino, dissacrando Hollywood, maccartismo e antimaccartismo
BERLINO - Hollywood aveva il dovere di raffreddare l'isteria del pericolo comunista e della guerra fredda: così la pensano i fratelli Coen con il loro Ave,