- 24 luglio 2022
Il Museo di Capodimonte accoglie la collezione Lia e Marcello Rumma
Settanta opere di artisti italiani dal 1965 al 2000 si uniscono alla collezione di arte contemporanea delll’ente, in attesa dell'inaugurazione della nuova ala dedicata nella Palazzina dei Principi
- 25 novembre 2019
Invito a casa di un collezionista
Svelate 24 collezioni private di arte contemporanea con il programma Private Collection di Sabrina Donadel
- 23 luglio 2019
Ovidio Jacorossi trasforma l’associazione in Museo
Nata nel 2017 per iniziativa di Ovidio Jacorossi, Musia è stata una realtà associativa senza scopo di lucro, con l'obiettivo di promuovere l'arte contemporanea, associata ad una S.r.l. dedicata alla vendita di opere d'arte. Oggi il noto imprenditore e collezionista romano, amministratore Unico
- 07 novembre 2018
Ovidio: una mostra per la sua eterna poesia
Nel bimillenario della morte di Publio Ovidio Nasone le Scuderie del Quirinale dedicano al poeta delle trasfigurazioni par excellence una mostra che con rara preziosità declina attraverso le più svariate interpretazioni artistiche la poesia del sommo poeta latino. Intitolata “Ovidio. Amori, miti e
- 06 novembre 2018
L’arte italiana richiesta nelle aste italiane
L'arte moderna e contemporanea entra nel vivo ad ottobre nella nuova stagione con le prime vendite nazionali: sempre vincenti le firme storiche come Morandi, Boetti, Schifano, Scanavino. Ma emerge da Capitolium Art l'opera della pittrice sarda Maria Lai in seguito al suo successo ad un'Italian Sale
- 17 aprile 2018
Da Morandi a Gianni Pettena e Carsten Höller sale la qualità a Miart
Le opere del Novecento e gli artisti storicizzati e affermati hanno alzato il livello della 23ª edizione di Miart conclusasi il 15 aprile nei padiglioni di Fieramilanocity. Il giudizio degli espositori che vi hanno partecipato sembra essere molto positivo: Miart in questo momento si qualifica come
- 07 agosto 2017
Anni ’70, la rivalutazione dei maestri italiani del click
Sono passati otto anni dalla mostra «United artists of Italy», prodotta e curata dal gallerista Massimo Minini al Palazzo delle Stelline di Milano. Un’eccellente selezione di fotografi italiani attivi negli anni ’70, da Luigi Ghirri, Ugo Mulas e Mario Giacomelli fino a Elisabetta Catalano, che
- 19 giugno 2017
Art Basel: big deal per tutte le gallerie, comprese le new entry
Si è chiusa la 48ª edizione di Art Baselcon un successo di pubblico, 95mila visitatori nei sette giorni di apertura, di cui i primi riservati ai collezionisti e ai direttori di musei, e di vendite eccezionali. La fiera più importante al mondo esponeva opere d'arte, per un valore assicurato pari a
- 12 luglio 2016
Il Museo Capodimonte di Napoli valorizza la sua collezione d'arte contemporanea
Il Museo Capodimonte di Napoli punta sul contemporaneo e dal 14 luglio prolunga gli orari di apertura della collezione d'arte contemporanea - sezione unica in un museo d'arte antica in Italia - nata attraverso l'attività espositiva di artisti italiani e internazionali che si sono confrontati con