- 08 settembre 2021
Supersalone: nuove visioni fra natura, architettura e sostenibilità
Eleonore Cavalli racconta perché occorre progettare bellezza dentro e fuori casa. E quanto si è consolidata l’idea che chi preleva risorse dal Pianeta debba reinserirle.
- 14 aprile 2020
Orfano del Salone del Mobile, il design 2020 trova spazio su internet
Orfana del Salone, la comunità del progetto si trasferisce online. Tra attività social, le idee del Fuorisalone, il festival virtuale di Dezeen, le iniziative dei musei
- 25 febbraio 2020
A Milano la mostra in cui il design delle costruzioni incontra il riciclo
Alla Triennale di Milano una mostra in cui 38 studi e ricercatori esplorano le nuove tendenze dell’architettura realizzate con materiali “zero waste”
- 09 dicembre 2019
Paolo Verri e il successo della Cultura, da Torino a Matera: «Ora tocca a Taranto»
«Con la cultura non si mangia»: la frase infelice è rimasta appiccicata addosso a Giulio Tremonti da quando la pronunciò – era ministro dell’Economia nel 2010 - per giustificare i tagli dei fondi al ministero allora guidato da Sandro Bondi. Proprio in quella fase, in cui l’Italia era schiacciata
Triennale: al via collaborazione con Fondazione Cartier
La collaborazione con la Fondation Cartier pour l'art contemporaindi Parigi diretta da Hervé Chandès, è tra le novità della programmazione dellaTriennale di Milano per l'autunno-inverno 2019 e per tutto il 2020, presentata dal presidente Stefano Boeri. La partnership - della durata di otto anni -
- 19 luglio 2019
Al via il festival Universo Assisi dal 20 al 28 luglio: apre Mogol
La manifestazione è alla sua terza edizione
- 09 aprile 2019
Via Sassetti: Nero Design Gallery nello spazio Alcova
Un’azienda tessile in via Sassetti accanto alla vecchia fabbrica di panettoni Cova di via Popoli Uniti, dove lo scorso anno aveva dubuttato. Raddoppia lo spazio di Alcova, la creatura di Valentina Ciuffi e Joseph Grima: una cinquantina gli espositori, tra cui la Nero Design Gallery di Arezzo che si
- 07 aprile 2019
Salone del Mobile 2019, l’essenza dell’arredo-design in 10 icone storiche
Alla fine degli anni Sessanta tre giovani designer – Piero Gatti, Cesare Paolini e Franco Teodoro – si presentarono da Aurelio Zanotta per proporgli di realizzare insieme una poltrona a partire da un sacco di plastica da riempire con l’acqua, capace di adattarsi alla posizione del corpo assumendo
- 04 febbraio 2018
Matera 2019, laboratorio di buone pratiche di gestione per le politiche culturali
Un'enorme architettura in cartone costruita e poi distrutta da tutta la comunità è stato il simbolo di #menouno, la festa con cui Matera ha voluto celebrare il 19 e il 20 gennaio l'avvio del conto alla rovescia verso il suo anno da Capitale Europea della Cultura.
- 12 giugno 2015
Matera dal trionfo al tutti contro tutti
Ci vorrebbe un fermo immagine per la campagna elettorale materana. Una sospensione del tempo e dello spazio. Una quaresima di silenzio e meditazione.
L'altra Europa - L'Europa delle stelle
Facciamo il punto su quanto successo nel 2014
- 17 ottobre 2014
Matera, il futuro germoglia tra i Sassi
Da vergogna nazionale a orgoglio: il sito Unesco rappresenta il ribaltamento di un paradigma - MODELLO DI CAMBIAMENTO - Più che nelle grandi aree del Sud è a Matera che si colgono in vitro le trasformazioni di un tessuto sociale che solo 50 anni fa era immerso nella ruralità primitiva
- 28 marzo 2013
Parlare, ascoltare, premiare
MIARTALKSIn occasione del Miart 2013, fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea, il nuovo Auditorium progettato dall'architetto Martino Berghinz