- 04 ottobre 2017
Il sistema finanziario globale: quanto è stabile?
Solo dieci anni fa, il 9 agosto 2007, la banca francese BNP Paribas decideva di limitare l'accesso degli investitori ai soldi che avevano depositato in tre fondi che gestivano all'incirca 2,2 miliardi di dollari, una manovra di congelamento senza precedenti, che però all'epoca passò quasi
- 09 giugno 2017
Borse, perché il 2017 non sarà un 1987 (nonostante gufi e grafici)
Prima è arrivato Bill Gross, il guru delle obbligazioni, che due giorni fa ha spiegato come i rischi sui mercati siano ai massimi dal 2008 «perché anziché comprare sui minimi e vendere sui massimi, ora si compra sui massimi e si incrociano le dita». Poi ecco l’investitore svizzero Marc Faber,
- 16 novembre 2015
Usano le nostre libertà per colpire la democrazia
Gli attentati di Parigi hanno colpito la nostra democrazia, i nostri valori di « libertà », di « uguaglianza» e di « fraternità», il nostro modo di vita europeo e liberale. Parigi vittima di una serie di attentati terroristici, perpetrati quasi simultaneamente nella notte dal 13 al 14 novembre, una
- 14 ottobre 2015
Le previsioni più folli / Cohen (Goldman Sachs) nel 2007: «Il prossimo anno lo S&P500 supererà 1600 punti» (ma finisce sotto quota 900)
Nel tentativo involontario (e riuscito) di emulare lo Fisher del 1929, nel dicembre 2007 il capo delle strategie di investimento di Goldman, Joseph Cohen, dichiara che lo S&P500 avrebbe guadagnato in un anno il 14%, toccando quota 1675 punti. Una granitica sicurezza per nulla intaccata dallo
- 16 settembre 2013
Abby Joseph Cohen
Al contrario la Cohen riuscì a prevedere i lunghi anni di Toro degli anni '90. Dopo aver iniziato la sua carriera come economista della Federal Reserve, entrò
Ordina per