- 26 ottobre 2018
Tornatore, lezioni di noir alla Festa del cinema
«Per decenni il noir è stato considerato solo cinema da botteghino. Ci sono voluti François Truffaut e la Nouvelle vaugue negli anni '60 perché il genere fosse rivalutato e se ne comprendesse il valore artistico». Alla Festa del cinema di Roma Giuseppe Tornatore, premio Oscar per Nuovo cinema
- 28 dicembre 2014
Arte degenerata all'incanto
Il nuovo museo della città ospita la mostra di opere (tra cui Chagall e Ensor) che i nazisti ritenevano incompatibili con la purezza ariana e che furono vendute all'asta nel '39 a Lucerna
- 04 dicembre 2013
In Voluptuous Panic le ossessioni erotiche della Berlino di Weimar
E' dedicato a Barbara Ulrich ("la mia co-cospiratrice") e ai "tre bambini agitati della famiglia Weimar", Henry Marx, Felicity Mason, e Tonio Stewart, il
- 03 ottobre 2013
Da Sissi a Diana, le principesse più affascinanti viste al cinema
In principio c'era «Le royaume des fées» di George Méliès: una delle prime principesse apparse sul grande schermo è la protagonista della pellicola del 1903,
- 26 luglio 2013
Marlene Dietrich e Leni Riefensthal: due donne mito a confronto
Marlene Dietrich, la grande attrice, arrivata alla fama con il film "L'angelo azzurro", e Leni Riefensthal, la regista di "Il trionfo della volontà" e
- 09 agosto 2012
Le più belle muse della storia del cinema, da Lillian Gish a Charlotte Gainsbourg
«Il cinema è l'arte di far fare delle belle cose a delle belle donne»: queste le parole con cui François Truffaut, uno che se ne intendeva particolarmente,
- 16 maggio 2012
Cronenberg firma Cosmopolis, film evento a Cannes. Così il cinema accoglie il suo grande fan DeLillo
Ha dovuto compiere 75 anni, Don DeLillo, per vedere un suo romanzo approdare sul grande schermo: si tratta di «Cosmopolis», quindicesimo romanzo dell'autore
- 24 aprile 2012
Marocco, deserti da Oscar
Sfondo esotico per ambientare thriller e commedie, il Marocco ha saputo ispirare registi di mezzo mondo. Grazie in parte al fascino del deserto, in parte all'atmosfera creata dal mix Europa - Africa. E a quei vicoli che, da soli, sono già una storia. Ecco alcune delle pellicole più celebri.Guarda
- 04 gennaio 2011
Angelo in volo
Protagonista nella storia del divismo, Marlene Dietrich esplose col sonoro, al ritmo di "Lola Lola", ma è con von Sternberg che diventa icona. Che ora Gwyneth Paltrow potrebbe restituire inTv