- 20 settembre 2016
«Riformare l’Eurozona per impedire il crack dell’Ue»
Se fallisce l'euro, l'intero progetto europeo è a rischio. Per garantire un futuro all'Europa è necessario riformare e intensificare l'Unione monetaria ed economica europea. È quanto emerge da uno studio del think tank Bertelsmann Stiftung e l'Istituto Jacques Delors redatto da esperti di alto
- 05 settembre 2014
La Renzinomics (senza Renzi) all'esame di Cernobbio
A meno di improvvisate dell'ultimora, a Cernobbio Matteo Renzi non ci sarà: troppo "rischioso", forse, farsi vedere in riva al lago tra uomini di finanza e
Strategie anti-crisi
Due anni fa, freschi dell'annuncio dello scudo anti-spread da parte della Bce, era stato Mario Draghi uno dei grandi protagonisti – seppur assente – del
- 15 dicembre 2013
Asmussen lascia la Bce per entrare nel terzo governo Merkel. Al suo posto sarà nominata una donna
Uno dei più preziosi alleati del presidente Mario Draghi nel consiglio della Banca centrale europea, il tedesco Joerg Asmussen, ha annunciato le proprie
- 07 dicembre 2013
L'Italia: va limitato il contributo dei privati
ROMA PRONTA AL RICORSO - Il governo italiano non esclude l'ipotesi di rivolgersi alla Corte di giustizia europea per tutelare il principio di salvaguardia del risparmio
- 03 luglio 2013
Tensione anche in Grecia
Oltre al Portogallo a gettare benzina sul fuoco c'è anche la Grecia. Sui mercati circolano indiscrezioni secondo cui la Troika potrebbe non elargire la nuova
- 26 settembre 2012
Grecia di nuovo sotto tensione: oggi terzo sciopero generale. Creditori internazionali divisi: Fmi flessibile, rigide Ue e Bce
La Grecia oggi è di nuovo al centro delle preoccupazioni della zona euro a causa di uno sciopero generale di 24 ore, il terzo dell'anno e il primo contro il
- 29 aprile 2012
Il modello federale per essere più liberi
Mentre Mario Monti si adoprava a Bruxelles per mettere nero su bianco quell'agenda per la crescita, necessaria all'eurozona prima ancora per sopravvivere che
- 27 febbraio 2012
Europe’s Empty Fiscal Compact
CAMBRIDGE – The driving force of Europe’s economic policy is the European project of political integration. That goal is reflected in the European Union’s
- 09 settembre 2011
Bce: Juergen Stark di dimette, è rottura sull'acquisto di Bond. Jorge Asmussen il possibile successore
Il capo economista della Bce Juergen Stark si è dimesso dal comitato esecutivo e dal consiglio direttivo della Banca. Come informa un comunicato
- 05 marzo 2011
Grilli al timone del comitato Ecofin
Il direttore generale del Tesoro eletto dagli sherpa comunitari - IN CARICA PER DUE ANNI - All'alto funzionario italiano l'incarico di preparare i consigli dei ministri economici Ue. Al suo fianco Ignazio Visco (Bankitalia)