- 18 novembre 2022
L’eredità illuminata di Mantovan e le sfide green di Hiref e Jonix
L'imprenditore bolzanino, fondatore delle due aziende, è prematuramente scomparso lasciando due società leader nel data center cooling e in quello della sanitizzazione degli ambienti
- 28 settembre 2022
Jonix tenta rimbalzo, rialzo a doppia cifra dopo precisazione su 2022
Il titolo è stato fermato in asta di volatitlià quando guadagnava oltre 16 punti, poi si è mosso in forte aumento. I ricavi «non saranno inferiori ai 3,4 milioni di euro e che il risultato netto sarà positivo»
- 24 maggio 2022
Più ricavi per HiRef che investe in un nuovo sito produttivo
In fase di realizzazione un altro stabilimento e nei prossimi 18-24 mesi si prevede l’assunzione di circa 50 addetti. Il fatturato 2021 sfiora i 48 milioni
- 21 aprile 2022
Parigi la migliore in chiusura con vantaggio Macron, Milano incolore. A Wall Street rally di Tesla
Occhi puntati sulle trimestrali e attenzione sempre alta sull'Ucraina. Il vicepresidente Bce de Guindos prevede la fine degli acquisti sul mercato a luglio e poi l'avvio della stretta sui tassi
- 28 febbraio 2022
IR Top Consulting e Rödl & Partner co-advisor nella definizione dell'assetto societario della holding della famiglia Mantovan
In tale operazione i co-advisor hanno supportato la famiglia, di origine altoatesina, nella strutturazione del finanziamento che ha visto il coinvolgimento del Mediocredito Trentino Alto Adige.
- 20 dicembre 2021
Egm ai raggi X: balzo dei ricavi (+85%) per gli impianti anti-virus di Jonix
L’azienda padovana, specializzata nella sanitizzazione dell’aria, segna un forte incremento dei ricavi nel primo semestre del 2021.
- 11 agosto 2021
Borse, Milano (+1%) chiude sui massimi e a Wall Street nuovi record per Dj e S&P500
Bene il settore costruzioni, sostenuto dal via libera del Senato Usa al piano infrastrutturale da mille miliardi di dollari. Anche Wall Street positiva aggiorna i record
- 04 maggio 2021
Jonix rinnova la governance e l'organo di controllo in attesa del debutto in Borsa
L'operazione di quotazione prevede un aumento di capitale rivolto a investitori istituzionali italiani ed esteri e ad investitori professionali e al dettaglio, finalizzato a sostenere una strategia di M&A e ad accelerare il percorso di crescita organica focalizzato sullo sviluppo del core business sostenibile mediante l'R&D e il lancio di nuove soluzioni e servizi.
Vendite sul tech piegano l’Europa. A Piazza Affari crolla Ferrari. Cade il Nasdaq
Va avanti a pieno ritmo la stagione delle trimestrali. A Milano i conti spingono Campari. I titoli del cavallino rampante pagano dazio a rinvio target futuri
- 27 gennaio 2021
Covid-19: l’eccesso di igiene negli ambienti fa danni e scende in campo l’AI
Studi scientifici hanno messo in dubbio l’efficacia dei tradizionali impianti di ventilazione nel contrasto al Coronavirus. Ma le ultime soluzioni includono anche il plasma freddo e l’intelligenza artificiale
- 02 novembre 2020
Sanificazione, così si contrasta il virus negli spazi chiusi
Fotocatalisi e ionizzazione sono sistemi che permettono di purificare dagli agenti patogeni l'aria che viene respirata anche in ambienti affollati
- 23 aprile 2020
Ioni, luce UV, plasma freddo: tutti i sistemi per sanificare gli ambienti
Tecnologie differenti e all’avanguardia per i purificatori e i sanificatori potrebbero diventare indispensabili per diminuire il rischio della diffusione di virus e batteri sia in casa che in ospedali, uffici, hotel e locali pubblici
- 12 dicembre 2018
Il bollino Biosafe garantisce la salubrità dell’aria indoor
È la prima certificazione che si occupa, come focus specifico, del monitoraggio della salubrità ambientale degli edifici. Residenze, ma anche di scuole, uffici e strutture ricettive. Biosafe nasce dall’idea di Leopoldo Busa, architetto e progettista veneto: un curriculum da libero professionista,