- 09 agosto 2015
Jonathan Galassi: una dichiarazione d'amore all'editoria indipendente
Nello scenario della colta e raffinata editoria americana, tra personaggi veri e immaginari, una storia d'amore per i libri e per i lettori...
- 02 agosto 2015
Jonathan Galassi: una dichiarazione d'amore all'editoria indipendente
Nello scenario della colta e raffinata editoria americana, tra personaggi veri e immaginari, una storia d'amore per i libri e per i lettori. Questo è l'omaggio
- 27 dicembre 2014
C'era una volta il ricco editore
A un certo punto di questa storia, Jonathan Franzen tiene il muso per telefono a Oprah Winfrey dopo che la signora Winfrey lo ha informato di aver scelto Le
Dovete leggerlo adesso
La prima volta che ho sentito parlare di Denis Johnson è stata qualche anno fa durante un'intervista a Cat Power. Le avevo chiesto com'era vivere a Miami e
- 27 marzo 2011
Jonathan Franzen: Scrivo per la tv e non dimentico Foster Wallace
Jonathan Franzen si piega in avanti, nella sua camicia boschiva, formulando un "mmm" in tono ultrabasso, prima di raccogliere le forze verbali e dare la grande
- 12 dicembre 2010
POESIA
GIACOMO LEOPARDI: CANTItraduzione di Jonathan GalassiFarrar, Strauss & Girouxpagg. 498 | $ 35,00Grazie a Farrar Straus and Giroux forse Leopardi conoscerà
- 31 maggio 2009
Editoria negli USA - Croazia: in manicomo perchè lesbica - Gian Antonio Stella: è giusto concedere la cittadinanza italiana solo a chi conosce la nostra lingua
“Editoria USA” di Jonathan Galassi - dal settimanale Domenica, allegato al Sole 24 ore del 31 maggio 2009...
- 13 ottobre 2007
SAPERI E SAPORI
L'editore americano Jonathan Galassi - presidente della Farrar, Straus & Giroux - e lo chef Gualtiero Marchesi commentano con Riccardo Chiaberge le notizie che
- 01 gennaio 1900
Scrivo per la tv e non dimentico Foster Wallace
In Italia per presentare il suo ultimo romanzo, «Libertà», l'autore americano rivela qui anche i suoi progetti per il futuro
365 pagine per il libro del 2010
Dall'economia alla storia, dalla poesia allo sport i migliori titoli dell'anno. Da non perdere: Rajan, Elliot,Verzichelli,Walden e Benedetto XVI. I temi da approfondire: Cina, Occidente, ripresa e famiglia. Una guida per orientarsi in libreria