- 17 febbraio 2022
Sembrava solo un graffio
Sì, anche i pipistrelli portano la rabbia. Noto l'incarnato del suo viso farsi gradualmente più pallido...
- 30 giugno 2021
Ritorno alla normalità con la dolce vita di Capri
Alla scoperta di uno dei gioielli del turismo mondiale dall’hotel Punta Tragara al ristorante stellato Monzù fino all’aperitivo sulla terrazza del JK Capri
- 15 settembre 2020
Ti sogno California, o forse no
I reportage di Michele Masneri dagli Usa spiccano per originalità e qualità di scrittura; il tono è da «sadcom» americana, euforico in superficie, ma con un fondo di preoccupazione e amarezza
- 11 gennaio 2020
"Ritorno a Birkenau" di Ginette Kolinka e "È difficile trovare l'America" di Kathleen Alcott
"Ritorno a Birkenau" scritto da Ginette Kolinka, insieme a Marion Ruggieri ......
- 20 aprile 2019
"Ma tu sei felice?" di Federico Baccomo e "L'amore al tempo degli scoiattoli" di Elizabeth McKenzie
Un romanzo umoristico e pieno di ironia che ricorda a tratti la commedia dell'assurdo ...
- 27 giugno 2018
Capri, Mazzorbo e San Giulio: tre isole per tre pause d’estate
Non finisce mai la voglia di isole, anzi con l'estate tende ad acuirsi. Ne abbiamo scelte tre, a seconda della dimensione di vacanza desiderata.
- 04 dicembre 2016
Parlarsi nell’era digitale
Anna ha 12 anni, litiga con un compagno di scuola, Luis, e posta su Facebook «spero proprio che Luis finisca come suo padre». Che si era appena suicidato. Il preside si infuria e la convoca per metterla di fronte alla gravità del gesto. Ma Anna sembra non rendersi conto: «Era solo su Facebook!». Il
- 09 gennaio 2016
Cosa leggeremo nel 2016
Come sempre all'inizio dell'anno chiediamo alle case editrici cosa ci proporranno nei prossimi 12 mesi...
- 18 dicembre 2015
I lettori forti non sanno leggere
Quando ci piace qualcosa, cerchiamo di impararla meglio. È ovvio nel caso delle attività manuali, pratiche: lo sport, la cucina, il fai da te. Leggere forse non è un'attività pratica, ma è indubitabile che spetti al lettore ricostruire la scatola di componenti che è il libro, e che quindi il
- 25 novembre 2015
Non cercate la morale in John Cheever
Nel bestiario universale del lettore perbene - «l'ho letto d'un fiato», «narratore di razza», «scrittura scorrevole e accattivante» – c'è un'espressione che, per la sua conclamata idiozia, merita le maiuscole: «È UN LIBRO CHE FA RIFLETTERE». Alla narrativa chiedo godimento, in tutte le accezioni e
- 29 ottobre 2015
Joanna Newsom, la musa dei nostri tempi
Un'altra Kate Bush è possibile: i nostalgici dell usignolo di Wuthering Heights lo pensarono, al rivelarsi della ragazza americana che mostrava la medesima sensibilità über-romantica e la stessa complessità artistica. Joanna Newsom possiede il tocco magico dal primo apparire, a inizio anni 2000. Da
- 26 agosto 2015
La Repubblica del Cattivo Gusto
La chiesa di Siegfeldstrasse era aperta a chiunque mettesse in imbarazzo la Repubblica, e Andreas Wolf era talmente imbarazzante che risiedeva proprio lì, nel seminterrato della canonica; ma a differenza degli altri – i cristiani fanatici, gli amici della Terra, i disadattati che difendevano i
- 22 agosto 2015
Il Grande Romanzo Americano in 24 volumi
Nathaniel Hawthorne, La lettera scarlatta (1850). Dopo una serie di racconti emblematici (A come allegoria), uno scrittore di mezza età (A come autore) esordisce nel romanzo con una storia sulla relazione tra una donna sposata e un uomo di chiesa (A come adulterio), con tanto di figliola. Analisi
- 21 agosto 2015
Il romanzo civile di Jonathan Franzen
Le ragazze americane non sono tutte hipster. Esiste ancora, nell'immaginario americano e in quello occidentale, un tipo di giovane che vale la pena raccontare anche se non ha la frangetta né una band né un trust fund con cui i genitori la mantengono mentre fa la bella vita nei quartieri
- 20 agosto 2015
Sul Sole 24 ore: mercati in caduta libera e la riforma dei fallimenti
Mercati e borse: caduta liberaCome starà andando la Borsa cinese? È questa la prima domanda che ormai gli investitori europei si pongono ogni mattina al risveglio. Perché il listino di Shanghai sta procedendo da due mesi a questa parte ad altissima volatilità. Impattando inevitabilmente anche sui
Jonathan Franzen: in anteprima assoluta sul mensile IL un capitolo del suo nuovo romanzo Purity
Eccezionale anteprima sul numero di agosto di IL, il mensile di Idee e Lifestyle del Sole 24 Ore in edicola da venerdì 21 agosto. In occasione dell'uscita del nuovo romanzo di Jonathan Franzen Purity, che rappresenta l'evento letterario dell'anno in uscita nelle librerie americane il primo