- 26 giugno 2022
Da Loewe Jonathan Anderson stupisce con l’erba che cresce dagli abiti e dalle scarpe
Inequivocabile messaggio di sostenibilità ambientale per lo stilista britannico, che a Milano ha appena sfilato con il suo brand - Hermès porta in passerella l’eleganza più rilassata
- 06 aprile 2022
Svolta maschile: la moda supera i generi incrociando passato e futuro
Una mostra al Victoria&Albert Museum di Londra riflette sul menswear combinando look storici e contemporanei, mentre il settore si sta allontanando dal concetto binario di stile
- 05 marzo 2022
Come celebrare la bellezza con l’elettrizzante energia della primordialità
Convincono le prove di Rick Owens e Jonathan Anderson per Loewe, rinnovata con successo la formula di Issey Miyake e Yohji Yamamoto
- 22 febbraio 2022
Seduzione e libertà: la moda post-Covid riscopre il piacere di giocare con il corpo
Da Prada a Cavalli, da Gucci a Versace, le collezioni per la prossima stagione sembrano accomunate da una sensualità intensa e espansiva, che non conosce né vuole limiti
- 24 gennaio 2022
Parigi conclude le sfilate uomo: un inno alla fisicità nel post distanziamento
Da Loewe a Hermès, il corpo torna protagonista: sensualità e sessualità nel messaggio che emerge dalla fashion week francese
- 11 gennaio 2022
Tuta addio: ora lo stile serve anche per lavorare da casa
Dopo due anni di pandemia il corpo riprende la sua centralità e la moda lo esibisce: da Gucci a Comme des Garçons, le proposte più innovative sono anche le più liberatorie
- 10 novembre 2021
Cresce la passione per le candele: ecco le nuove proposte per l’inverno e le festività
La riscoperta della casa con la pandemia ha sostenuto la crescita di un mercato da oltre 500 milioni di dollari: da Yankee Candle a Cire Trudon, Ginori 1735 e Celine, le novità che illuminano e profumano
- 02 ottobre 2021
Valentino prosegue la ricerca di nuovi significati nel tempo dell’incertezza, Loewe reimmagina le forme
Pierpaolo Piccioli, direttore creativo della maison romana, e Jonathan Anderson, stilista del marchio del gruppo Lvmh, hanno fatto tesoro delle riflessioni legate ai mesi di lockdown e isolamento
- 21 settembre 2021
Come vestirsi dopo la crisi: spazio a fantasia ed eccentricità
Ci si aspettava una ritirata anticonsumistica favorita dalla voglia di comfort durante lo smart working: invece, finito il confino la moda è tornata a stupire e a riacquistare il diritto all'eccesso, con le tute superaderenti, e alla frivolezza
- 13 luglio 2021
Nuova sede in Cina per Marcolin, due licenze Essilux: l’occhialeria sempre più dinamica
Il colosso di Del Vecchio ha siglato accordi con JW Anderson per Persol e con Cucinelli per Oliver Peoples, De Rigo ha lanciato un brand donna - Corre il retail: Fielmann chiude il semestre in forte crescita (anche in Italia)
- 27 giugno 2021
Semplicità pensosa o fiammata di colore?A Parigi si chiude una tornata liberatoria di sfilate
Festoso e gaudente lo spirito della settimana parigina della moda uomo che si è chiusa domenica, ancora in formato digitale con pochi show dal vivo
- 07 marzo 2021
La moda buca lo schermo: la danza di Dries Van Noten ed Hermès, da Loewe terapia del colore
La mancanza di passerelle fisiche attiva, per compensazione, la spinta verso una visualità prorompente e permette performance anche estreme
- 06 marzo 2021
Debutti e conferme per il guardaroba che verrà: la moda e i suoi direttori creativi
Lavoro di archivio e reinvenzione dei codici: quando lo sguardo personale del designer fa la differenza e si inscrive nel cuore della storia di una maison.
- 11 febbraio 2021
L’uomo che verrà in sei proposte d’autore
Sono sei, e sono le stesse qualità descritte nel successo postumo di Italo Calvino - leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità, coerenza - prese a prestito per individuare i caratteri della ricostruzione di stile appena vista nelle sfilate
- 24 gennaio 2021
L’uomo combattivo e bellicoso: giacca da ammiraglio da Dior, Hermès superclassico
Nel segno dell’energia la sessione che si è chiusa domenica, completamente digitale. Nessun intimismo rinunciatario ma un rinnovato interesse per tutte le subculture, in testa il punk
- 22 gennaio 2021
Da Louis Vuitton a Rick Owens, energia protagonista in passerella a Parigi
Le collezioni per l’A-I 2021 hanno l’obiettivo di sovvertire lo stile casalingo e impigrito che domina durante i mesi del lockdown
- 15 gennaio 2021
Le sfilate di Milano restano virtuali: tragedia o opportunità?
Giunta alla sua terza tornata, la settimana della moda in epoca Covid cerca nuovi linguaggi e formule, fra video e sfilate senza pubblico: ecco dunque il simposio di Cucinelli, il videogame di Sunnei, i film di Zegna e Tod’s
- 16 dicembre 2020
Nel deserto, in Polaroid, con i libri: le sfilate alternative sono un inno alla creatività
Le presentazioni di Saint Laurent, Bottega Veneta, Alexander McQueen e Dior dimostrano che l’energia dei creativi rifulge, dando vita a eventi spettacolari e prodotti ricchi di valore
- 23 novembre 2020
Dal serial televisivo di Gucci all’asta di Prada: nuove sfilate (senza passerelle)
L’attuale situazione sta spingendo con forza la moda nel dominio del puro entertainment. In nome del contenuto, viatico di ipotetici, robusti commerci al momento esperibili in formato web e quindi bisognosi di un afflato narrativo, si è passati alla produzione di immaginari a scopo puramente
- 27 ottobre 2020
Tornare alla natura: la nuova Eye/LOEWE/Nature
Composta da capi tecnici, la collezione è una selezione, sempre più ampia, di capi pensati per gli amanti delle attività all'aperto: parka, giacche a vento, felpe, maglioni, camicie, magliette, scarpe da trekking ed accessori