Joint Strike Fighter
Trust project- 22 aprile 2021
Osborne Clarke, nel concordato preventivo di Arescosmo e Aresistemi
Osborne Clarke, con un team composto dal partner Filippo Canepa, dal senior associate Maurizio Zonca e dal lawyer Cristina Ubertis Albano, ha assistito Arescosmo s.p.a., società specializzata nella fornitura di prodotti e servizi nei settori dell'Aerospazio e della Difesa, nella procedura di concordato preventivo avviata presso il Tribunale di Latina e omologata con decreto del 9-13 aprile 2021.
- 29 ottobre 2017
Primo test in arrivo per l’F-35 a decollo corto (made in Piemonte)
È previsto per la prossima settimana il primo test di volo con decollo corto e atterraggio verticale (modalità Stovl) per il primo F-35 con queste caratteristiche tecniche, assemblato nello stabilimento Leonardo di Cameri, in Piemonte. Il velivolo sarà consegnato nei prossimi mesi alla Difesa. Lo
- 07 settembre 2015
F-35: battesimo dell’aria per il primo caccia made in Italy
Battesimo dell’aria per il primo F-35 assemblato a Cameri. Oggi pomeriggio il caccia, affiancato da un Eurofighter, ha effettuato una serie di passaggi sull'aeroporto militare - i primi in assoluto del velivolo fuori dagli Stati Uniti - dove ha poi fatto ritorno dopo oltre un’ora.
- 03 dicembre 2014
Carter, un super manager al Pentagono
NEW YORK - Ha una laurea a Yale e un dottorato in fisica teorica dell'Università di Oxford. Ha ricoperto incarichi accademici al Mit e alla Kennedy School of
- 22 novembre 2014
Con l’F-35 Lockheed Martin avrà il monopolio degli aerei da guerra
Il suo sviluppo sarà ancora lungo e irto di difficoltà tecniche, il suo costo definitivo non è ancora pienamente valutabile ma nonostante tutto il
- 04 luglio 2014
F35, gli Usa bloccano tutti i voli. Il Pentagono: «Problemi di sicurezza»
L'esercito americano ha deciso di lasciare a terra tutta la flotta dei suoi Joint Strike Fighter-F35 per ispezionare i motori dopo l'incendio scoppiato la
- 13 maggio 2014
Il debito sale verso il 15%, l'Australia taglia le spese e tassa i più ricchi
Un nuovo welfare per l'Australia. Il governo di centro destra di Canberra, guidato dal primo ministro Tony Abbot, ha annunciato ieri il suo primo budget, che
- 27 dicembre 2013
Produzione F35, un'opportunità per tutta la filiera
TECNOLOGIA E KNOW HOW - Il generale Esposito, capo della Direzione armamenti aeronautici: alle Pmi capaci la possibilità di nuovi lotti di componenti
- 23 dicembre 2013
6-32 - Sostegni a imprese
6. In attuazione dell’articolo 119, quinto comma, della Costituzione e in coerenza con le disposizioni di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo
- 25 giugno 2013
F35, braccio di ferro nell'Esecutivo. Mauro: il Governo non ha cambiato idea. Delrio: emergenza è il lavoro
Braccio di ferro nel governo Letta sull'acquisto dei caccia F35. Il ministro della Difesa Mario Mauro smentisce le indiscrezioni secondo cui l'esecutivo
- 19 giugno 2013
Lockheed, l'Italia riapre la commessa sui caccia F-35
Ordine per Atr da 830 milioni di dollari
- 06 maggio 2013
La storia di Alenia Aermacchi
Alenia Aermacchi, principale azienda aeronautica italiana, ha compiuto 100 anni il 1° maggio, unica società al mondo del settore a vantare un così lungo
- 16 ottobre 2012
Gli F-35 ci costeranno più del previsto: 127 milioni di dollari per ogni aereo contro gli 80 annunciati
I primi cacciabombardieri F-35 Lightning 2 per Aeronautica e Marina italiane avranno un costo previsto attualmente in 127,3 milioni di dollari (99 milioni di
- 08 febbraio 2012
L'Italia acquista i primi Jet F-35 ma i costi annunciati suscitano perplessità
L'Italia ha già ordinato i primi tre cacciabombardieri F-35 Lightning 2 nell'ambito del controverso programma Joint Stike Fighter a un costo unitario di circa
- 04 novembre 2011
Radicali contesi dai poli. «Non voteremo la fiducia» e presentano una trentina di emendamenti
Radicali contesi da Pdl e Pd dopo che hanno annunciato la disponibilità a valutare, provvedimento per provvedimento, i contenuti del maxiemendamento. Ma il
- 26 ottobre 2011
F-35B JSF, test di atterraggio verticale per il nuovo jet dei marines (e degli italiani)
Settantadue decolli corti e atterraggi verticali (Stovl) sulla portaelicotteri da assalto anfibio Wasp (guarda il video) hanno costituito il test di rilancio