- 24 dicembre 2022
Santa Claus pop
Ci sono apposite scuole per trasformarsi in perfetti Babbi Natale che tanti artisti, da ...
- 25 gennaio 2022
Giro del mondo in libreria. Luoghi di culto in grandi città e piccoli centri
Da Buenos Aires a Bangkok, un viaggio nei rifugi per bibliofili, fra capolavori contemporanei e indirizzi storici che hanno saputo rimanere al passo.
Festa del cinema di Roma, via dal 15 al 25 ottobre. Patto con il pubblico e regole anti-Covid stringenti
Dopo Venezia anche Roma riparte dal cinema. Teatro principale sarà, come al solito, l’Auditorium Parco della Musica, con location dal centro alla periferia. Apre Soul, il nuovo film Pixar-Disney diretto da Pete Docter, vincitore di due Oscar per Up e Inside Out
- 01 settembre 2020
La rivoluzione dell’era virtuale e la fine degli smartphone - VR expanded, viaggio nel post futuro
Michel Reilhac è il più grande esperto di Virtual Reality al mondo (insieme a Liz Rosenthal), perciò Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra del Cinema di Venezia, l'ha scelto per lanciare e curare l'omonima sezione al Festival. Questo è il quarto anno e la sezione è stata ribattezzata “VR Expanded”. Noi di “IL” l’abbiamo intervistato per sapere cosa ci attende.
- 05 aprile 2020
Da Zodiaco a Tegamini, i book influencer guidano la lettura sui social
L’isolamento casalingo spinge i su video Youtube e i post Instagram con hashtag legati ai libri: l’analisi dell’Osservatorio Alkemy-Sole24Ore
- 18 luglio 2019
Festival di Locarno 2019, tra nomi importanti e talenti da scoprire
Ecco il cartellone della kermesse cinematografica svizzera, arrivata quest'anno alla 72esima edizione
- 05 settembre 2012
Le ferite dell'anima dei Sigur Ros
Nuvole basse, l'umido grigio di un autunno arrivato troppo presto. Le mura imponenti del Castello Scaligero circondano zolle di terreno instabile e fangoso,
- 03 febbraio 2012
YouTube studia la rivoluzione dei canali tematici. La fine delle star amatoriali? Su Nova24 di domenica approfondimento su connected tv, piattaforme online e video crowdsourcing
Sono finiti i tempi delle YouTube star fatte in casa. Il sito di condivisione di video più grande del mondo nei prossimi mesi cambierà tutto puntando con
- 08 giugno 2011
Arriva Bice e fa troppa luce
La Curiger affronta il tema senza audacia, con pochi mezzi e talvolta in modo fin troppo letterale: le lampadine sono in eccesso - Tante novità nei «parapadiglioni» affidati dalla curatrice a Franz West, Monika Sosnowska, Oscar Tuazon e Son Dong
Il Mediterraneo finisce sul tappeto
Tra molti eventi collaterali ecco qualche consiglio: le rassegne di Palazzo Zenobio e delle Fondazioni Querini Stampalia e Cini - Artisti impegnati che si misurano con temi comuni nel bacino: dalle guerre civili alla piaga dell'abusivismo
- 05 giugno 2011
Biennale, arriva Bice e fa troppa luce
La Curiger affronta il tema senza audacia, con pochi mezzi e talvolta in modo fin troppo letterale: le lampadine sono in eccesso - Tante novità nei «parapadiglioni» affidati dalla curatrice a Franz West, Monika Sosnowska, Oscar Tuazon e Son Dong
- 13 luglio 2010
Peres lascia Los Angeles
Il 26 giugno Javier Peres, gallerista di origini cubane fondatore di Peres Project a Los Angeles, ha chiuso la galleria californiana con una mostra di Dorothy Iannone per aprire un seconda sede nel quartiere Mitte di Berlino accanto a quella già esistente a Kreuzberg. Perché?Il motivo principale è
- 20 giugno 2010
Da super attori a super eroi: Hollywood vs BP
Hollywood scende in campo contro la British petroleum. In prima linea Kevin Costner, intervistato sulla riva del golfo del Messico, mentre le sue macchine
- 01 gennaio 1900
Il Mediterraneo finisce sul tappeto
Tra molti eventi collaterali ecco qualche consiglio: le rassegne di Palazzo Zenobio e delle Fondazioni Querini Stampalia e Cini - Artisti impegnati che si misurano con temi comuni nel bacino: dalle guerre civili alla piaga dell'abusivismo