- 24 aprile 2022
Trusted Identity nei Metaversi a South by SouthWest (SXSW)
Chiudiamo l'esperienza di SXSW con un'intervista a Darren Shou...
- 17 aprile 2022
RadioNext a SXSW, con Triplesense Reply, Lanieri e Campari (parte II)
Nella precedente puntata dedicata a South By SouthWest avevamo affrontato uno dei trending topic...
- 17 novembre 2020
Nella bozza della Finanziaria 2021 importanti previsioni per l’Afam
«L'organizzazione fa sì che un sistema composto da molti elementi appaia costituito da pochi. (…) Ordina, etichetta, integra, stabilisci le priorità». John Maeda, nel suo “Le leggi della semplicità”, riprendendo il “principio di Pareto” – secondo cui il 20% di un'azione genera l'80% degli effetti –
- 07 maggio 2017
«La gratitudine, sentimento necessario»
«Mi piace pensare che si debba ringraziare subito. Non aspettare anni per rendersi conto, a posteriori, di quanto una persona è stata importante. Spesso non lo si fa per superficialità o per snobismo. Saper essere immediatamente riconoscenti di quello che si riceve ed esplicitarlo: questo è un buon
- 13 aprile 2014
Paola Antonelli, il futuro del design nelle collezioni del MoMA -
Dal 2007 il designer australiano Marc Newson (1963) lavora con Gagosian Gallery e nel 2010 un prototipo della Lockheed Lounge in edizione di 10 è stato battuto in asta per 2 milioni di $. L'italiano Martino Gamper (1971), invece, ha appena curato una mostra di design alla Serpentine Gallery di
- 18 febbraio 2011
Spazi per la creatività digitale nello skyline di Adobe
Il museo virtuale diventa spazio espositivo. È l'idea di Adobe Museum of Digital Media, progetto della software house americana, sviluppato dall'anglo-italiana