John Kerry
Trust project- 12 maggio 2023
Turchia pronti al voto, Erdogan lancia la volata finale
Domenica 14 maggio si deciderà quale sarà il volto della Turchia del futuro. La scelta cadrà presumibilmente tra due candidati: l'attuale ...
- 05 maggio 2023
Dialogo Cina-Usa, incontro a Vienna tra Sullivan e Wang Yi
Negli ultimi giorni si sono susseguiti segnali di disgelo tra Pechino e Washington. Giovedì 11 maggio l’incontro tra il consigliere per la sicurezza nazionale Usa e il responsabile politica estera del partito comunista cinese. Ecco tutte le tappe più recenti che fanno pensare a un cambiamento in atto
- 04 maggio 2023
Clima, John Kerry invitato in Cina per colloqui su come affrontare il climate change
Gli Stati Uniti e la Cina devono lavorare insieme per affrontare il cambiamento climatico, ha detto Kerry in un’intervista a Reuters a margine di una conferenza sul riscaldamento globale a Berlino
- 31 marzo 2023
La Zanzara del 31 marzo 2023
Chiusura del mese in crescendo. Parenzo lancia "La Banda" dopo le parole di La Russa. C'è lo scudo. Tony da Milano imperversa sui terroristi. Scontro feroce....
- 16 febbraio 2023
Figli che non erano i miei
"Dedico questa storia ai tanti piccoli Peter Pan orfani ...
- 30 gennaio 2023
Leopard 2, quali paesi ne hanno di più? La mappa e come può cambiare il conflitto
L’Ucraina ha chiesto 300 tank con tecnologie avanzate, superiori a quelli delle forze russe, quanti ne arriveranno?
- 17 gennaio 2023
Von der Leyen apre a un fondo sovrano Ue per l’industria green
A Davos la presidente della Commissione annuncia la revisione delle regole sugli aiuti di Stato e uno strumento ad hoc per rispondere ai sussidi Usa
- 11 novembre 2022
Cop27, Biden: «Mi scuso per il ritiro degli Usa dagli accordi sul clima. Ora obiettivi ambiziosi»
Il presidente americano Joe Biden interviene alla conferenza sul clima Cop27 a Sharm el Sheikh e fa autocritica sul passato legato all’amministrazione Trump
- 19 febbraio 2022
Ucraina, il costo della guerra nel Donbass sarebbe peggiore di quello in Crimea nel 2014
Un intervento russo nell’Ucraina orientale riproporrebbe la sfida lanciata nel 2014 su uno scenario infinitamente più grande, e con conseguenze ben più tragiche: ma questo non sembra bastare a fermare Putin
- 08 dicembre 2021
Se la politica tentenna toccherà al mercato agire in difesa del clima
È ormai passata qualche settimana dalla chiusura del vertice Cop-26 di Glasgow e le opinioni sul risultato ottenuto oscillano tra il cauto ottimismo di chi, come John Kerry, sostiene che «the best is the enemy of good» (L’ottimo è nemico del buono o Il meglio è il nemico del bene) e di coloro che,
- 13 novembre 2021
Cop26, compromesso sul clima per salvare l’accordo di Parigi
Negoziati prolungati a sabato 13 per trovare un compromesso. Approvate anche le regole che aprono la strada alla creazione di un mercato globale del carbonio
- 12 novembre 2021
Cop 26, a Glasgow si negozia a oltranza per un accordo sul climate change
Il nodo degli aiuti ai Paesi a basso reddito. Ipcc: fino a 1.000 miliardi $ l’anno il costo per l’adattamento al clima
- 10 novembre 2021
Svolta alla Cop26: Usa e Cina si impegnano a lavorare insieme sul clima
Le superpotenze riconoscono il divario esistente rispetto agli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi e costituiranno un comitato congiunto che si riunirà a partire dalla metà del 2022 per «potenziare l’azione sul clima» nel decennio in corso
Perché è così difficile fissare un prezzo globale alla CO2
È uno dei dossier più ostici e importanti della Cop26: trovare un accordo su una borsa mondiale delle emissioni di anidride carbonica
- 05 novembre 2021
Greta e i giovani: «Cop26 un fallimento, è il festival del greenwashing»
A Glasgow in piazza diecimila manifestanti. Dall’8 novembre via alla seconda e decisiva settimana della Conferenza Onu sul clima
- 31 ottobre 2021
Dal G20 di Roma passi incerti sul clima: la palla passa alla Cop26 di Glasgow
Neutralità climatica «a metà secolo» per venire incontro a Cina e Russia - Stop ai finanziamenti alle centrali a carbone, ma solo all’estero. Progressi su dazi e tasse
- 28 ottobre 2021
G20, sul clima rincorsa tra Ue, Usa e Russia. Da Roma la piattaforma per Glasgow
Finanziare la transizione energetica dei Paesi più poveri sarà il principale impegno del vertice. Mancherebbero all’appello almeno 20 miliardi
- 26 ottobre 2021
Kerry prepara una missione (quasi) impossibile
Mission: impossible. Alla vigilia della Cop26, John Kerry appare come Tom Cruise che non riesce a portare sugli schermi il settimo capitolo della saga, ma già gira l’ottavo film. Lo Zar del clima americano, designato dal presidente Joe Biden come suo inviato speciale, è abituato alle sfide