- 09 dicembre 2020
Individualismo, perché rivedere le priorità
Nell’atteso e tradizionale “Discorso alla città”, in occasione della festa di sant’Ambrogio, l’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, ha usato venerdì scorso parole severe contro l’individualismo, la cui «arroganza si impone come un fattore di frantumazione. L’individualismo si rivela una forma di
- 17 ottobre 2015
«Il grande gioco dell'industria»: in mostra a Milano 50 + 1 oggetti che hanno fatto la storia dell'impresa italiana
Sono figli dell'industria, di grandi visioni o di piccoli traguardi, hanno plasmato l'immaginario collettivo, segnato un progresso tecnologico, accompagnano la nostra vita quotidiana. Raccontano una storia d'impresa, il Made in Italy, ma anche la storia della cultura e della società italiana. E
- 09 dicembre 2013
A cosa serve la strategia? A non passare dalla Apple al fallimento
Sala riunioni blindata, comunicazioni verso l'esterno ridotte all'indispensabile. Attorno al tavolo visi tesi, preoccupati: è in corso un violentissimo attacco
For Shareholders, a Good Thing; Not So Much for the Market
The dividends arrive on the stock exchange—good news for shareholders, not for the market, because for a while (and not only in Italy) resources collected by
- 24 gennaio 2012
Ma le privatizzazioni dove sono?
Le liberalizzazioni servono a crescere se smontano le inefficienze
- 22 luglio 2010
Derivati visti in trasparenza
Più informazione sugli scambi dei nuovi strumenti per garantire efficienza