- 25 agosto 2021
Il sardo Monte Corrasi (biblico) che fa diventare centenari
Il Monte Corrasi ancora adesso è raggiunto ogni mattina poco prima che sorga l'alba dai pastori di Oliena. Vengono a mungere i propri ovini che vivono quassù. Lungo la salita si incontrano alberi centenari, come attempati ma ancora vispi sono gli anziani che giocano alle carte proprio nel boschetto
- 31 ottobre 2020
Non solo James Bond. Addio a Sean Connery, sex symbol del cinema
Se n’è andato a 90 anni il protagonista di numerose pellicole dell’agente 007 ma anche di nmoltissimi altri personaggi di grande successo: dal papà di Indiana Jones al Giuglielmo da Baskerville del Nome della Rosa
- 26 luglio 2020
Addio a Olivia de Havilland, star di Via col vento e vincitrice di due premi Oscar
Aveva 104 anni e si è spenta nella sua casa di Parigi. “Celebre” anche la sua rivalità con la sorella minore Joan Fontaine
- 06 febbraio 2020
Kirk Douglas muore a 103 anni. Fu lo «Spartacus» di Kubrick
Icona della Hollywood degli anni d’oro e padre di Michael aveva esordito nel 1946. Un secolo sotto i riflettori
- 17 ottobre 2019
Alla scoperta del neo-noir, un genere capace di parlare della realtà
Pubblicato da Rubbettino Editore, il libro «Brivido caldo – Una storia contemporanea del neo-noir» di Pier Maria Bocchi ragiona su una serie di film appartenenti a questo filone. In vendita dal 24 ottobre
- 30 aprile 2019
Trent’anni senza Sergio Leone. Il western secondo Omero
Prima cosa, via le donne dalle finestre; seconda, pensare sempre alla scena come fosse un quadro di Yves Tanguy o di Magritte; terza: orchestrare le musiche con le immagini, in perenne dialogo con il tempo e lo spazio; quarta, ritornare alla Commedia dell’Arte, guardando ai personaggi come maschere
- 15 dicembre 2017
La Hollywood sul Tevere incanta ancora New York
Sulle musiche di Alessandro Cicognini e Carlo Savina, i titoli di testa creati dal color co-ordinator e fotografo Hoyningen-Huene, tratti dai dipinti della pittrice caprese Carmelina Alberino, con le sue vedute naif dell'isola, ha inizio la serie Roman Hollywood (American Movies Go To Italy), al
- 08 dicembre 2016
Kirk Douglas, al secolo «Spartacus», compie 100 anni
Un intero secolo sotto le luci dei riflettori: compie 100 anni il grande attore Kirk Douglas, interprete di ruoli leggendari tra i quali svetta quello di Spartaco per Stanley Kubrick.Nato il 9 dicembre del 1916 ad Amsterdam, nello stato di New York, con il nome di Issur Danielovitch Demsky (i
- 24 giugno 2016
Al via la trentesima edizione del Cinema Ritrovato di Bologna
Il paradiso dei cinefili: così viene definito (e così si chiama una sua sezione) il Festival del Cinema Ritrovato, la manifestazione bolognese che, da ormai trent'anni, guida gli amanti della settima arte a scoprire o rivedere pellicole che hanno fatto la storia del cinema.
- 31 maggio 2016
Marilyn Monroe, i 90 anni di un mito senza tempo
Avrebbe compiuto novant'anni il 1° giugno di quest'anno Marilyn Monroe, la diva che con il suo fascino ha fatto innamorare milioni di spettatori.Nata a Los Angeles con il nome di Norma Jeane Mortenson, la futura attrice fu vittima di un'infanzia tormentata, segnata dall'assenza paterna e dalla
- 03 dicembre 2015
Addio a Gabriele Ferzetti, attore de «L'avventura» di Antonioni
Si è spento all'età di novant'anni, Gabriele Ferzetti, celebre attore nato a Roma il 17 marzo del 1925, che ha recitato per alcuni dei più grandi maestri del nostro cinema.Anche raffinato interprete teatrale, si affermò sul grande schermo, per il quale iniziò a lavorare già negli anni 40.Il primo
- 17 ottobre 2015
Dalla Regione Lazio un bando da 10 milioni di fondi Ue per le coproduzioni internazionali
Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha presentato questa mattina alle Terme di Diocleziano a Roma il bando 'Lazio Cinema International', che mette 10 milioni di euro di fondi Ue a disposizione delle Pmi che vogliono realizzare coproduzioni internazionali.
- 04 luglio 2015
Nelle sale Poltergeist, Annie, Duri si diventa e Predestination
Arriva nelle sale il Remake di uno dei capisaldi dell'horror anni '80: Poltergeist...
- 03 luglio 2015
Un nuovo «Poltergeist» nelle sale, ma di spaventi ce ne sono pochi
L'estate, si sa, è la stagione preferita per gli amanti del cinema horror: diversi sono infatti i titoli del genere che, spesso un po' trascurati dalla distribuzione, trovano spazio nelle nostre sale soltanto in luglio e in agosto.In attesa dell'interessante «Babadook» (in uscita il 16 luglio),
- 19 maggio 2015
Celebrate a Shimoda le radici di una alleanza che sta diventando globale
SHIMODA _ Tutto iniziò con “Il Barbaro e la Geisha”. E ora, a 70 anni dalla fine della guerra, le relazioni tra Stati Uniti e Giappone stanno per trasformarsi in una alleanza militare di portata globale, come indicato nelle ultime linee-guida per la Difesa concordate tra i due Paesi. Il “barbaro”