- 24 ottobre 2022
Per una sana alternanza tra scuola e lavoro
Gli infortuni nelle imprese non hanno risparmiato i giovani protagonisti dell'alternanza scuola-lavoro. Gli studenti hanno manifestato affermando che non vogliono trovarsi in piazza perché qualcuno di loro muore mentre si trova in fabbrica
- 22 novembre 2020
Il paradosso del lavoro inutile. Senso individuale e non-senso collettivo
Il tema della finalità sta assumendo, anche tra gli esperti di management e di gestione delle risorse umane, una posizione sempre più rilevante, nella progettazione delle organizzazioni, nella definizione delle mansioni e nelle pratiche manageriali
- 04 febbraio 2020
Per far crescere la democrazia seminare nel campo dell’istruzione
«Nelle forme e nei limiti della costituzione» è un frammento del primo articolo della Costituzione italiana che, dopo aver definito l’Italia come repubblica democratica, afferma che «La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione».
- 07 aprile 2017
La «triplice missione» dell’Università
La crisi di questi ultimi anni sta contribuendo a far maturare, nei più avvertiti, la convinzione che il futuro delle nostre società non potrà essere fondato unicamente sugli aspetti economici, ma dovrà fare i conti con la profonda evoluzione culturale, geopolitica e tecnologica in atto nel pianeta.
- 18 gennaio 2015
Il senso della storia
Che senso ha la mia vita? È la domanda che mi hai fatto, dando voce così all’inquietudine più profonda del Tuo cuore. È una domanda importante e sono contento che Tu me l’abbia fatta, perché questo vuol dire che sei una persona che si mette in gioco nel cercare la verità e che nel tuo intimo credi
- 17 novembre 2013
Sincerità, semplicità, sobrietà: ecco Francesco
L'onda di simpatia, suscitata da Papa Francesco nella Chiesa e nel mondo, è oggetto di valutazioni diverse, perfino di un "conflitto delle interpretazioni",
- 22 aprile 2012
Sette anni da Papa Benedetto
Joseph Ratzinger, che ha appena compiuto 85 anni, è stato eletto dal Conclave il 19 aprile 2005. Anticipiamo un brano dalla biografia in edicola dal 24 aprile - Con la pubblicazione dell'opera omnia del pontefice emerge la sua statura di intellettuale e teologo profondamente moderno
- 28 febbraio 2011
Bagnasco: la Chiesa ha fiducia in tutta la scuola
La Chiesa interviene dopo le accuse del premier Silvio Berlusconi che nei giorni scorsi aveva attaccato la scuola pubblica colpevole, a suo dire, di inculcare
- 20 ottobre 2010
Beato biopic...
Il sacerdote inglese John Henry Newman, beatificato da Benedetto XVI, verrà raccontato da Liana Marabini: con F. Murray Abraham e Nastassja Kinski
- 19 settembre 2010
Perché il Papa ha beatificato l'anti-orgoglio di Newman
Che cosa ha da dire alle donne e agli uomini della nostra inquieta post-modernità John Henry Newman, il pensatore inglese che Papa Benedetto XVI ha dichiarato
Ospite Isabella Bossi Fedrigotti
Isabella Bossi Federigotti, Se la casa è vuota, Longanesi; Card. John. H.Newman, Aprire il cuore alla verità, Lindau...
- 18 settembre 2010
Il Papa a Londra incontra Cameron e paragona le vittime dei preti pedofili ai martiri cristiani
Torna la normalità a Londra dopo la conferma di arresto per sei presunti terroristi (di nazionalità algerina), di età compresa tra i 26 e i 50 anni, che
- 14 settembre 2010
Il viaggio inglese di Benedetto XVI nel segno di Newman. Obiettivi e ostacoli di una visita inedita
Sono giorni di grande attesa quelli che precedono il viaggio del papa in Gran Bretagna, dal 16 al 19 settembre. Attesa e trepidazione, condite di polemiche sui
- 10 settembre 2010
Sul viaggio del Papa l'ombra di un documentario tv choc
Sarà la prima visita di un Pontefice in Gran Bretagna in veste di capo di Stato. Quella che Benedetto XVI compirà dal 16 al 19 settembre è quindi un missione
- 30 luglio 2010
Per vedere il Papa i fedeli britannici pagheranno il biglietto
Per assistere a due degli eventi previsti durante la visita di Benedetto XVI in Gran Bretagna, in programma dal 16 al 19 settembre prossimi, i fedeli per la
- 01 gennaio 1900
Freddezza inglese e posizioni distanti all'arrivo del Papa
Ratzinger: «Sul Corano prevalga il rispetto» - I NODI IRRISOLTI - Ai contrasti su matrimonio sacerdotale, pedofilia e ordinazione delle donne si è aggiunta una gaffe del cardinale Walter Kasper
«Vittime della pedofilia accanto ai martiri cristiani»
Nuovo mea culpa: crimini che hanno prodotto immense sofferenze