John Fitzgerald Kennedy
Trust project- 05 maggio 2023
Strumenti impropri
Oggi, storie surreali: un nonno che esce di casa per comprare il pane e invece torna con una casa ...
- 22 aprile 2023
Narciso Rodriguez, lo stilista del profumo che fa girare la testa agli uomini
Nel 2003 lancia il suo primo profumo, for her, che nel 2012 viene premiato come la fragranza più iconica dell’ultima decade
Tutti i fili che portano all’Expo. E diventano storie di bellezza e genialità
Il nuovo podcast del Sole 24 Ore “Expo, storie di bellezze e genialità”, firmato dal professor Paolo Colombo. È la quarta serie dei suoi “history telling”
- 06 ottobre 2021
La pandemia è l’occasione per creare una Europa più giusta e sostenibile
La pandemia ha portato grandi sofferenze, in particolare in Europa, ma ci ha anche regalato la voglia di immaginare e plasmare con ancora più forza il nostro destino. Però, prima di tuffarci nel futuro, proviamo a ricordare dove eravamo solo pochi anni fa, quando la situazione politica ed economica
- 15 giugno 2021
Concorso Sud, entro giugno tutte le prove - Date, sedi e istruzioni
La prova scritta consiste in un questionario a risposta multipla di 40 quesiti da svolgere in 60 minuti
- 25 aprile 2021
Olivetti, la serie podcast che racconta la Silicon Valley (mancata) di Ivrea
Avanti di decenni in tecnologia e welfare aziendale, la Olivetti anni ’50 aveva le carte in regola per diventare una Apple. Ma la Storia è andata diversamente...
- 13 aprile 2021
Con la crisi delle regole spazio a nuovi sogni, come è successo per la Luna
Stiamo lentamente prendendo coscienza che rimettere in discussione i principi che hanno governato le organizzazioni non solo è importante, ma urgente
- 05 febbraio 2021
Studenti, storie, ritratti e robot: partono i nuovi podcast della Cattolica
I robot nella vita quotidiana, la storia di John Fitzgerald Kennedy. O un percorso tra calcio e letteratura sudamericana per raccontare Maradona o la storia di Coco Chanel. Senza dimenticare le voci di studenti, docenti e le storie della ricerca. La programmazione settimanale dei podcast
- 10 gennaio 2021
I funerali di Kennedy e l’ultimo saluto del piccolo John Junior
L’assassinio di Kennedy fu un duro colpo non solo per i Democratici americani, ma per l'America intera, e anche per il resto del mondo. Ai funerali parteciparono 2 milioni di persone: l'immagine più forte di quell'evento resta quella di un bambino, John Junior, che proprio nel giorno in cui seppellivano suo padre compiva tre anni. Stretto nel suo cappottino azzurro, il piccolo John Junior fa un passo avanti e si porta la mano alla fronte per fare il saluto militare. Con questa immagine si chiude il racconto sulla vita (e la morte) di John Fitzgerald Kennedy. Grazie per aver ascoltato il podcast del prof Paolo Colombo prodotto dal Sole 24 Ore.
- 07 gennaio 2021
Presidente rimosso per incapacità? Come funziona il 25esimo emendamento
Una netta presa di distanza di vicepresidente, ministri e Congresso: così, in base al 25esimo emendamento, Trump potrebbe essere rimosso dall’incarico
- 05 dicembre 2020
È tutta colpa dei poteri forti
Chi governa il mondo? Chi c'è dietro? Ma dietro cosa? Dietro tutto!......