- 21 marzo 2016
A Bruxelles il giallo dell'immunità al direttore antifrode italiano
In questi giorni all'interno delle istituzioni europee si sta consumando un vero e proprio intrigo internazionale. O meglio europeo. Tra vendette, corse a posti chiave (asso piglia tutto dei tedeschi e Popolari Europei in prima linea) e interessi lobbistici.
- 06 maggio 2013
Pittella: "Separare banche d'affari da quelle di deposito. L'Ue segua gli Usa"
Regolamentare il settore bancario in modo da avere una netta separazione tra le banche d'affari e quelle di deposito. Una misura urgente e necessaria per
- 17 ottobre 2012
24OreinEuropa - Ue, inchiesta sugli aiuti dell'Italia alle zone terremotate
In primo piano in quest'edizione di 24ore in Europa, l'inchiesta dell'Unione europea sugli aiuti concessi dall'Italia alle aziende zone colpite dal calamità...
- 16 ottobre 2012
Ue, si dimette il commissario alla Salute Dalli per scandalo sul tabacco in polvere
Il commissario europeo alla Salute, John Dalli, ha annunciato oggi le proprie dimissioni dall'esecutivo Ue «con effetto immediato». E' quanto si legge in una
- 20 settembre 2012
Studio francese: «Ogm tossici»
I RISULTATI - Le cavie nutrite con il mais Monsanto Ogm, resistente a un particolare erbicida, hanno manifestato patologie molto gravi
- 18 settembre 2012
Fumare da giovani triplica il rischio di tumori
Chi comincia a fumare a 15 anni ha «una probabilità di morire di cancro tre volte maggiore rispetto a chi inizia 10 anni più tardi». È uno dei risultati dello
- 17 settembre 2011
Si chiama iCoach il social network dell'Unione europea per la campagna anti-fumo under 34
BRUXELLES - I fumatori con più di 34 anni non hanno grandi chance di farsi convincere da messaggi positivi, più efficace un pacchetto terroristico con una
- 06 giugno 2011
Batterio killer, assolte soia e verdure. Dalla Ue aiuti per 150 milioni e critiche a Berlino. Fazio: non servono altri controlli
La Commissione europea ha proposto di sbloccare aiuti finanziari per circa 150 milioni per coprire le perdite degli agricoltori le cui vendite sono calate in
- 16 marzo 2011
Droni sulla centrale di Fukushima. Si temono 25mila vittime - Radiazioni molto alte - Scandalo Tepco
Il commissario Ue all'energia Guenther Oettinger ha dichiarato nel pomeriggio di mercoledì che nella centrale nucleare di Fukushima è in corso una «effettiva
- 14 luglio 2010
Da Bruxelles libertà di scelta sulle colture Ogm
BRUXELLES - Liberi tutti sugli Ogm in Europa. Dalla cultura più che decennale del proibizionismo alla scelta del «rompete le righe e fate come vi pare» a
- 28 giugno 2010
Stop della Ue all'azienda tedesca delle mozzarelle blu
L'azienda che ha prodotto la mozzarella blu finisce nel mirino della Commissione europea. Bruxelles ha infatti deciso di inviare una lettera all'Autorità
- 27 maggio 2010
Limiti alla CO2, i target più severi restano al palo
LA DECISIONE - Per Bruxelles «non ci sono le condizioni» per aumentare in Europa dal 20 al 30% il taglio delle emissioni entro il 2020 - LA VALUTAZIONE - Il costo dell'operazione è stimato in 81 miliardi l'anno Tajani: «Scelta equilibrata tra competitività e lotta ai cambiamenti climatici»
- 25 maggio 2010
Europa divisa sui limiti CO2
Il documento Ue che avrebbe aumentato i tagli al 30% sarà emendato - L'IPOTESI - Il commissario al clima Hedegaard aveva proposto la «stretta» per approfittare della riduzione automatica indotta dalla crisi globale - IL GOVERNO - Clini (Ambiente): «Si tratta di un vecchio modello recessivo che non fa leva sulla riqualificazione del sistema ambientale»
- 11 maggio 2010
Aiuti mirati all'export alimentare
Auricchio: «Lotta alla contraffazione, evitare sprechi di risorse» - LE INIZIATIVE - Galli: «Il sistema paese sostenga le aziende» Fazio: «Entro l'estate definito il codice alimentare, più ricerca per la qualità»
- 01 gennaio 1900
Freno per la deregulation Ogm
Il ministro: sono contrario a spezzettare le decisioni, per noi non cambia nulla - LO SCENARIO - Il dossier sul tavolo del Consiglio europeo dei ministri dell'Ambiente il 14 ottobre Agricoltori in pressing
- 01 gennaio 1900
Il batterio killer colpisce 7 bimbi francesi
LA PREVENZIONE IN ITALIA - Per il ministro Fazio «non è il caso di preoccuparsi» anche se i Nas hanno sequestrato nel veronese 5 tonnellate di confezioni dalla stessa marca
Diossina, controlli a tappeto
Fazio: «Possibile accertare la provenienza grazie all'etichettatura» - LE CATEGORIE - Calderone (Assica): «Nessun problema, siamo tranquilli» Coldiretti: urgente l'obbligo di tracciabilità per tutti i prodotti come per uova, carni e polli
Scelte libere sulle colture Ogm
LE PROSSIME MOSSE - La decisione ora deve essere approvata da Consiglio Ue ed Europarlamento in attesa della revisione della normativa entro il 2012
Sì dell'Antitrust agli impegni di Sky
NODO DIGITALE TERRESTRE - È attesa per oggi la decisione della Commissione europea sullo sbarco dell'emittente di Rupert Murdoch sul Dtt Ancora incerto il verdetto