- 01 giugno 2018
L’avventura dell’universo
Per millenni i filosofi, gli astronomi e gli scienziati hanno concepito l’universo come una sorta di palcoscenico, un’arena fissa, immutabile, nella quale i pianeti, le stelle e altri corpi celesti erano stati messi in moto.
- 20 marzo 2016
Schiavone: Pilato non se n'è lavato le mani, ma ha fatto la volontà di Gesù
Pilato non intervenne solo nel processo a Gesù Cristo, ma partecipò anche alla sua cattura...
- 22 febbraio 2015
Addio Luca Ronconi, artista senza pari. Lascia un vuoto di genialità
E' scomparso all'improvviso ieri sera a Milano, per una complicazione virale subentrata ai problemi di reni di cui già soffriva da tempo, Luca Ronconi: fra pochi giorni avrebbe compiuto 82 anni. Se ne va così uno dei più grandi registi del mondo, un artista, una personalità della cultura italiana
- 29 settembre 2013
Il rigore è un gioco da ragazzi
Il matematico John Barrow si è divertito a fare una serie di calcoli che smentiscono molti luoghi comuni, dal calcio alla pallanuoto
- 29 luglio 2012
Nello sconfinato spazio siderale
Il nuovo libro del cosmologo inglese ci conduce nella galleria di universi possibili ma anche bizzarri, ideati dagli scienziati dopo la rivoluzione di Einstein
- 04 aprile 2012
Così Bolt stabilirà il nuovo record sui 100 m
Le Olimpiadi di Londra non sono ancora cominciate e la caccia ai nuovi record è già partita. Tra i più attesi, inutile dirlo, c'è quello che potrebbe regalarci
- 01 gennaio 1900
Fare i conti con le realtà
L'invito di John Barrow ad accostarsi alla matematica per capire i problemi di tutti i giorni, dalla politica al clima - Niente formule o complicatezze: per conquistare anche il lettore più reticente il cosmologo inglese si avvale di cento esempi pratici e di molti aneddoti