- 01 giugno 2022
Ricchi e sconosciuti: chi sono i 5 giovani leoni europei del fintech
Segnatevi i loro nomi: sono gli startupper fintech europei del ranking Forbes «30 under 30». Coraggiosi e visionari. Ma tutti residenti all’estero
- 15 marzo 2021
Stripe, nuovo round da 600 milioni di dollari a una valutazione da 95 miliardi
I nuovi fondi saranno utilizzati per la crescita in Europa, a partire dal quartier generale di Dublino
- 29 gennaio 2019
Stripe arriva in Italia: la piattaforma di gestione dei pagamenti online per il business
L’elenco delle organizzazioni che hanno puntato su Stripe è vastissima: siamo oltre il milione in 135 Paesi e fra queste ci sono nomi come Booking.com, Amazon, Lift, Airbnb, Deliveroo e Spotify, aziende connese all’ecommerce o anche no. Quello che offre è una piattaforma in cloud per gestire
- 13 dicembre 2017
Stripe, la “nuova PayPal”: nata nel 2010, oggi vale 9,2 miliardi di dollari
Fondata sette anni fa da Patrick e John Collison, due fratelli irlandesi rispettivamente di 22 e 20 anni provenienti dalle campagne della contea di Limerick, Stripe è diventata una delle success stories più in voga nella Silicon Valley.L'azienda di San Francisco oggi rappresenta la “nuova PayPal
- 28 ottobre 2017
Un metodo per imprenditori capaci
Cinquant’anni fa nasceva l’Istao (Istituto Adriano Olivetti), una delle prime esperienze in Italia con corsi post-laurea economico-aziendali: una creatura di Giorgio Fuà, economista che di cultura imprenditoriale e d’alta formazione s’intendeva. Nel 1959, aveva costituito la Facoltà di Economia ad
- 06 aprile 2017
John Collison, 26 anni, 1,1 miliardi
John Collison, 26 anni, 1,1 miliardi: Assieme al fratello Patrick (28 anni) ha fondato Stripe, una startup diventata in pochi anni una società tecnologia che opera in oltre 25 paesi. Il suo business sono i pagamenti su Internet che i due fratelli hanno perfezionato rendendoli più sicuri e
- 05 gennaio 2014
Ecosistema di competenze per l'Irlanda hi-tech
PayPal, eBay, LinkedIn, Facebook e naturalmente Google, nella cui sede di Dublino, aperta nel 2003, lavora tale Jennifer Kelly, irlandese che ha disegnato